Pagina 1 di 1

Sheaffer Taranis

Inviato: domenica 23 giugno 2013, 17:52
da kristy64
Sheaffer Taranis

Avete notizie in merito a questa penna.
Mi interesserebbe acquistarla, pennino F.
Grazie.

Sheaffer Taranis

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 1:20
da piccardi
Ma è un modello nuovo? Perché antiche con quel nome non ne conosco.

Simone

Sheaffer Taranis

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 6:35
da kristy64
piccardi ha scritto:Ma è un modello nuovo? Perché antiche con quel nome non ne conosco.

Simone
Si, nuovo modello. Mi sembra in Europa dal 2013.

Sheaffer Taranis

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 10:25
da ander75it
Taranis è il dio celtico del tuono... Ed era venerato anche in Liguria. Ho un amico che ha "Taranis" come nick. Mi informerò se scrive con la stilografica... Maniman venga bene per un regalo in futuro! :D

Sheaffer Taranis

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 10:32
da Ottorino
ander75it ha scritto:Maniman viene bene per un regalo in futuro! :D
Sono curioso dei modi di dire regionali
Maniman ??
E' ligure o t'e sfuggito qualche dito sulla tatsiera ? (lo lascio cosi, appunto ....)

Sheaffer Taranis

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 12:10
da kristy64
...............?

Sheaffer Taranis

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 12:59
da Ottorino
Scusa l'OT, Cristina, ma ero troppo curioso.
Rimedio (forse) con un link ovvio
http://www.bestfountainpen.com/sheaffer-taranis.html

Sheaffer Taranis

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 13:13
da kristy64
Ottorino ha scritto:Scusa l'OT, Cristina, ma ero troppo curioso.
Rimedio (forse) con un link ovvio
http://www.bestfountainpen.com/sheaffer-taranis.html
:lol: :) :) :) ;)

Grazie.

Sheaffer Taranis

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 13:22
da ander75it
Ottorino ha scritto:
ander75it ha scritto:Maniman venga bene per un regalo in futuro! :D
Sono curioso dei modi di dire regionali
Maniman ??
E' ligure o t'e sfuggito qualche dito sulla tatsiera ? (lo lascio cosi, appunto ....)
Dall'arabo ammanaman, ha diversi significati ma quello comune è "non si sa mai che"

Ci metto un link anche io per rimediare ai vari OT:


Sheaffer Taranis

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 13:46
da kristy64
Grazie cari.

Se riesco a trovarla in Italia la ordino.

:) :)

Sheaffer Taranis

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 16:32
da vikingo60
Non vorrei spegnere il tuo entusiasmo,ma al tuo posto mi accerterei di vedere prima dove è costruita.Se non trovi inciso in alcun punto,pennino compreso,il fatidico "Made in USA",significa che potresti ritrovarti con una penna cinese a tutti gli effetti,che soprattutto non scrive.
Ti dico questo perchè ci sono incappato io con la 300 e con la Intensity,che sono state una vera disperazione per via degli alimentatori difettosi,da me modificati

viewtopic.php?f=12&t=2172&p=26082&hilit ... atori#wrap

La 300 ha inoltre il difetto della scarsa tenuta del cappuccio a pressione,per cui l'inchiostro si secca molto facilmente e la penna non scrive più.
A mio giudizio,si è ben lontani dal livello qualitativo delle Sheaffer prodotte negli USA fino agli anni '90,prima della crisi che portò l'azienda nelle braccia della BIC.
Personalmente,nella mia lista il marchio Sheaffer è il primo in assoluto da evitare.

Sheaffer Taranis

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 18:42
da kristy64
Alessandro, grazie del suggerimento.
--------------------------------------
In un negozio in cui oggi mi sono recata, qui in citta,' mi ha detto di averne ordinate due , una F ed una M.
Penso tra una decina di giorni o piu' arrivino.... vi faro' sapere.

;) Cristina.

Sheaffer Taranis

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 21:20
da vikingo60
Prego!Mi auguro per te che siano Made in USA,ma ho forti dubbi.