Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
La mia prima stilo
-
- Converter
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mercoledì 19 giugno 2013, 12:17
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Torino
La mia prima stilo
Buon giorno a tutti,
Come da titolo, vorrei entrare nel bel mondo delle stilografiche. In realtà avrei già deciso per la penna: Pelikan M200 Demo, pennino F.
Considerando che fino ad ora ho utilizzato una Parker Jotter con tratto M (1mm), vorrei sapere come si confronta con il pennino F della stilo, in quanto a spessore del tratto.
Inoltre la stilo la utilizzerei tutti i giorni quindi cerco affidabilità, facile manutenzione, tratto costante, insomma più che l'estetica mi interessa la sostanza.
Un altro dubbio che ho riguarda l'inchiostro: mi piacerebbe un nero che sia il più nero possibile.
Grazie per l'aiuto.
Come da titolo, vorrei entrare nel bel mondo delle stilografiche. In realtà avrei già deciso per la penna: Pelikan M200 Demo, pennino F.
Considerando che fino ad ora ho utilizzato una Parker Jotter con tratto M (1mm), vorrei sapere come si confronta con il pennino F della stilo, in quanto a spessore del tratto.
Inoltre la stilo la utilizzerei tutti i giorni quindi cerco affidabilità, facile manutenzione, tratto costante, insomma più che l'estetica mi interessa la sostanza.
Un altro dubbio che ho riguarda l'inchiostro: mi piacerebbe un nero che sia il più nero possibile.
Grazie per l'aiuto.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
La mia prima stilo
La 200 è un'ottima penna che risponde a quanto chiedi. L'inchiostro direi che un 4001 BB (Brilliant Black) risponde ai requisiti. Se cerchi il nero molto nero Aurora e Sheaffer Skrip (ma lo è anche il 4001).
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
La mia prima stilo
Ok per la Pelikan 200, ma perchè proprio demo?
Per l'inchiostro lascio ad altri....(sono un grezzo in materia)
Per l'inchiostro lascio ad altri....(sono un grezzo in materia)

Walter
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
La mia prima stilo
Qui c'e' qualcosa, ma temo non quello che cerchi
viewtopic.php?f=8&t=1619&p=15608&hilit= ... ini#p15608
viewtopic.php?f=8&t=1619&p=15608&hilit= ... ini#p15608
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Converter
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mercoledì 19 giugno 2013, 12:17
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Torino
La mia prima stilo
Perché così so quanto inchiostro mi rimane. Mi piaceva anche la M215, quella nera con gli anelli, ma poi come controllo il livello di inchiostro?wallygator ha scritto:Ok per la Pelikan 200, ma perchè proprio demo?
Per l'inchiostro lascio ad altri....(sono un grezzo in materia)
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
La mia prima stilo
Non funziona cosi'.
Almeno per me.
Prima di un evento importante si riempie la penna. Stop.
Almeno per me.
Prima di un evento importante si riempie la penna. Stop.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
La mia prima stilo
Anche la 215 ha la finestrella di controllo.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
La mia prima stilo
Quoto Ottorino e Daniele; inoltre sulle Pelikan di quel tipo le finestrelle di controllo sono abbastanza ampie: ad occhio e croce, quando si inizia a vedere un filo di luce, c'é ancora metà serbatoio....
Walter
-
- Converter
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mercoledì 19 giugno 2013, 12:17
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Torino
La mia prima stilo
Ho capito, mi avete bocciato la demo
Per quanto riguarda lo spessore del tratto, siamo intorno allo 0,7mm?

Per quanto riguarda lo spessore del tratto, siamo intorno allo 0,7mm?
-
- Converter
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mercoledì 19 giugno 2013, 12:17
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Torino
La mia prima stilo
Ciao Daniele, mi confermi che anche la 215, ha la finestrella?Daniele ha scritto:Anche la 215 ha la finestrella di controllo.
Grazie
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
La mia prima stilo
La serie 215,in tutte le varianti,ha la finestra d'ispezione molto ampia.
Alessandro
-
- Converter
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mercoledì 19 giugno 2013, 12:17
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Torino
La mia prima stilo
Ok. Allora rivaluto la demo visto che la 215 con gli anelli mi piace di più.
Vorrei ritornare sullo spessore del pennino F: mi potreste dire se è meno di 1mm?
Grazie
Vorrei ritornare sullo spessore del pennino F: mi potreste dire se è meno di 1mm?
Grazie
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
La mia prima stilo
Non ho bocciato la demo. Ho soli detto che vedere l'inchiostro può non essere indispensabile . La twsbi 540 la sto usando con grande soddisfazione. Non solo perché è demo. Ti volevo solo allargare gli orizzonti non solo alle demo. Tutto qui.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Converter
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mercoledì 19 giugno 2013, 12:17
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Torino
La mia prima stilo
Grazie Ottorino, ho capito cosa intendi. Ora sono indeciso tra la demo e la M215.
Solo che la M215 non riesco a trovare chi la venda.
Si conosce qual è lo spessore del tratto F?
Grazie
Solo che la M215 non riesco a trovare chi la venda.
Si conosce qual è lo spessore del tratto F?
Grazie
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
La mia prima stilo
A me piace molto la demo, se la trovi subito disponibile prendila, io ho la 205 nera se ti piace il nero potresti valutare anche questa, è molto classica ed elegante con le finiture rodiate, sembra una penna di classe superiore a quella che è, ma ripeto se la demo ti piace e la trovi in negozio prendila,a me interessava ma non era disponibile allora ho scelto la nera, per il tratto, non ho F ma ho M, però ho la Jotter M e ti assicuro che M della mia Jotter è più spesso dell'M pelikan, di poco ma lo è. Ora non so se i rebbi della mia Jotter sono un poco allargati, poichè è molto vecchia, ma secondo me le Parker anni 80 sono pesanti di tratto, infatti paragonando l'F della vector mi pare simile all'M pelikan, eppure pelikan non è tanto sottile. Allora se vuoi un tratto poco più sottile del Jotter vai con F direi. Se poi sei abituato al parker e non trovi F di pelikan, sappi che la differenza tra un M e l'altro non è drammatica.