Pagina 1 di 1

Una piacevole scoperta.

Inviato: giovedì 20 giugno 2013, 16:08
da Daniele
Non avevo mai sentito parlare del pennino ST (Stenographic) montato sulle pelikan anni '50.
Che grave mancanza.
Ho posto rimedio a questa mia ignoranza grazie a Stefano (Rembrandt54) che mi si presenta con una 140 che monta questo pennino.
Fantasticamente flessibile, praticamente al livello del waterman pink.
Una vera e propria goduria!
Pelikan-ST.jpg
Pelikan-ST.jpg (347.06 KiB) Visto 2743 volte
Pelikan-ST---2.jpg
Pelikan-ST---2.jpg (214.55 KiB) Visto 2736 volte

Una piacevole scoperta.

Inviato: giovedì 20 giugno 2013, 16:11
da rembrandt54
E' stata una piacevole scoperta che abbiamo fatto insieme ;)

stefano

Una piacevole scoperta.

Inviato: giovedì 20 giugno 2013, 16:32
da ArchMelandri
Grazie di aver condiviso la scoperta!
Ora dovrò mettermi a cercarne uno. Sapete mica se fossero montati anche su altri modelli?

Una piacevole scoperta.

Inviato: venerdì 21 giugno 2013, 1:44
da piccardi
Bellissima flessibilità! Sembra quasi un wet noodle.

La sigla ST in effetti non la conoscevo, ma che eran stati prodotti dei pennini stilografici si, sono citati in questa pubbliticità:

Immagine

però lì di ST nessuna traccia (occorre di nuovo ringraziare Armando è una delle sue!).

Simone

Una piacevole scoperta.

Inviato: venerdì 21 giugno 2013, 13:54
da Daniele
ArchMelandri ha scritto:Grazie di aver condiviso la scoperta!
Ora dovrò mettermi a cercarne uno. Sapete mica se fossero montati anche su altri modelli?
Avendone ignorato l'esistenza fino a oggi non so dirti con precisione su quali modelli fossero montati.
A rigor di logica, essendo il mio montato su una 140, penso che con buone probabilità fosse montato anche sulle 400.

Una piacevole scoperta.

Inviato: sabato 22 giugno 2013, 11:26
da Irishtales
Notevole flesibilità, del resto i pennini stenografici (da intinzione, come ad esempio il famoso Brause 361 Steno "Blue Pumpkin") sono popolari fra i calligrafi esperti in Copperplate, proprio per la loro estrema flessibilità. Non sapevo esistessero stilo con pennini stenografici :P

Una piacevole scoperta.

Inviato: domenica 23 giugno 2013, 21:38
da Fenice
Ma come? È da mesi che trituro l'anima a tutto il forum per una stilografica per stenografare e il mio Sommo Maestro manco mi avvisa? :cry:
E per giunta ne possiede una?
La prossima volta che vengo a Roma me la fai provare Stefano?
(poi mi dici quanto sei disposto a pagare per riaverla indietro! :lol: )

Una piacevole scoperta.

Inviato: giovedì 27 giugno 2013, 14:39
da raffaele90
Ok, dove trovarla? :mrgreen:

Una piacevole scoperta.

Inviato: giovedì 27 giugno 2013, 14:51
da rembrandt54
raffaele90 ha scritto:Ok, dove trovarla? :mrgreen:
A me la penna è capitata per caso .....

Una piacevole scoperta.

Inviato: giovedì 27 giugno 2013, 15:16
da raffaele90
@rembrandt54

Ho capito: il solito c*** :mrgreen:

Una piacevole scoperta.

Inviato: giovedì 27 giugno 2013, 15:24
da rembrandt54
raffaele90 ha scritto:@rembrandt54

Ho capito: il solito c*** :mrgreen:
In questo mondo il fattore "C" è di fondamentale importanza :lol: :lol: :lol: