ho una domanda magari stupida e super da "niubbo" ... ma il pennino quando deve essere avvitato ?
Fino a fine corsa oppure ci si può fermare prima ?

OK,vikingo60 ha scritto:La domanda non mi sembra stupida,anche se diventa difficile,scrivendo sul Forum,dare un'idea di "quanto" il pennino debba essere avvitato.
Diciamo che non si può lasciare lento in quanto potrebbero verificarsi dei trafilaggi di inchiostro.
Ma neanche si deve serrare con forza fino a fine corsa.Infatti,potrebbe anche prodursi qualche crepa sulla sezione.Inoltre,i depositi di inchiostro che col tempo si producono inevitabilmente,potrebbero rendere impossibile o quasi uno smontaggio successivo.
Ciao,Ottorino ha scritto:Per me è un gusto personale.
Sempre che la penna non dia problemi. Trafilaggi, alimentatore pennino che balla nella sede e via dicendo
Nelle due foto che fai vedere, per me è un pelo troppo dentro o un pelo troppo fuori.
Prenderei una via di mezzo. Ma ripeto: son gusti personali
Giusto per assicurarti che la tenuta non dia problemi nel tempo ti suggerisco di leggere quanto ho scritto qui:ClaudioG ha scritto:Ciao,Ottorino ha scritto:Per me è un gusto personale.
Sempre che la penna non dia problemi. Trafilaggi, alimentatore pennino che balla nella sede e via dicendo
Nelle due foto che fai vedere, per me è un pelo troppo dentro o un pelo troppo fuori.
Prenderei una via di mezzo. Ma ripeto: son gusti personali
sono un paio di giorni che tengo il pennino nella posizione della foto (quella in cui è meno avvitato) e non mi pare dere problemi, non balla, il pennino non dà problemi di flusso ...
A me piace così per questioni di simmetria, così è l'unica posizione in cui è centrato con la scritta Homo Sapiens