Proposta apertura nuova sezione
Inviato: mercoledì 19 giugno 2013, 16:31
Mi riferisco ai miei due post aperti in precedenza:
viewtopic.php?f=32&t=4941
Scrittura personalizzata. Daniela ha proposto di porre più attenzione sulla grafia personale e sul miglioramento della stessa.
viewtopic.php?f=16&t=4728
Qui invece parlo del mio impegno nella stesura di un romanzo.
Ritengo che, quando si scriva, siano importanti sia la forma, sia il contenuto. In particolar modo, molti utilizzatori di stilografiche, curano la loro grafia e molto spesso il contenuto stesso. Vi è mai capitato di scrivere un' email ed essere molto soddisfatti del risultato? Vi è mai capitato invece, di scrivere un pessimo testo pieno di errori sintattici e ortografici con la stilografica e non essere affatto soddisfatti? Forse la proposta che vi farò ora, non ha strettamente a che fare con la PENNA in se ma penso che sia ugualmente importante.
Sarebbe molto bello aprire una sezione sul forum in cui si parli solamente di LINGUA ITALIANA e miglioramento della propria scrittura(nel contenuto).
Guardatevi in giro, chi conosce davvero la lingua italiana? C'è un peggioramento continuo, sopratutto nelle nuove generazioni; vi parla un 23enne che ha avuto a che fare con gente della propria generazione e persone più giovani, assistendo al progressivo declino della lingua e alla analfabetizzazione generale.
Non sto proponendo di aprire una sezione che tratti solamente di noiosissime regole sintattiche e grammaticali; sarebbe invece molto interessante presentare dei propri testi e farli analizzare dagli utenti che potrebbero segnalare eventuali errori, dispensare suggerimenti o altro.
Mi piacerebbe molto contribuire attivamente al progetto ma non ho certo le credenziali per farlo. Farei un appello agli scrittori in erba del forum e ad eventuali insegnanti di lettere che certamente conoscono bene la lingua.
Lo stile di scrittura è ovviamente personale e può piacere e non piacere. In compenso, eliminare con calma tutti gli errori sintattici e grammaticali e lavorare sodo per re-imparare la lingua, come anche la propria grafia, è un grande obiettivo da raggiungere.
Probabilmente non ci avrete pensato ma chi scrive sui forum, solitamente, ha una buona padronanza della lingua e ama anche comunicare; tuttavia ogni tanto, dovreste guardarvi intorno e adocchiare quegli ambienti, non di nicchia come questo ma di dominio pubblico, come i social network e vi rendereste subito conto di qual'è il livello generale.
Mi è piaciuto molto il progetto di Phormula e Fenice che stanno cercando di reintrodurre, nel loro piccolo, l' uso della stilografica alle scuole primarie. Ora sto apprezzando molto il progetto di Irishtales e avanzo la mia idea sottolineando il fatto che, purtroppo, la GRAFIA non è certo l' unico problema delle nuove generazioni e in generale degli italioti
Spero che la mia proposta sia gradita e non aver sopratutto peccato di presunzione nei confronti degli utenti e dei responsabili del forum.
PS: Non amo molto l' Italia e ALCUNI italiani. Si era capito?
Ho diverse parabole da raccontare ehehe...
Buona giornata!
Raffaele
viewtopic.php?f=32&t=4941
Scrittura personalizzata. Daniela ha proposto di porre più attenzione sulla grafia personale e sul miglioramento della stessa.
viewtopic.php?f=16&t=4728
Qui invece parlo del mio impegno nella stesura di un romanzo.
Ritengo che, quando si scriva, siano importanti sia la forma, sia il contenuto. In particolar modo, molti utilizzatori di stilografiche, curano la loro grafia e molto spesso il contenuto stesso. Vi è mai capitato di scrivere un' email ed essere molto soddisfatti del risultato? Vi è mai capitato invece, di scrivere un pessimo testo pieno di errori sintattici e ortografici con la stilografica e non essere affatto soddisfatti? Forse la proposta che vi farò ora, non ha strettamente a che fare con la PENNA in se ma penso che sia ugualmente importante.
Sarebbe molto bello aprire una sezione sul forum in cui si parli solamente di LINGUA ITALIANA e miglioramento della propria scrittura(nel contenuto).
Guardatevi in giro, chi conosce davvero la lingua italiana? C'è un peggioramento continuo, sopratutto nelle nuove generazioni; vi parla un 23enne che ha avuto a che fare con gente della propria generazione e persone più giovani, assistendo al progressivo declino della lingua e alla analfabetizzazione generale.
Non sto proponendo di aprire una sezione che tratti solamente di noiosissime regole sintattiche e grammaticali; sarebbe invece molto interessante presentare dei propri testi e farli analizzare dagli utenti che potrebbero segnalare eventuali errori, dispensare suggerimenti o altro.
Mi piacerebbe molto contribuire attivamente al progetto ma non ho certo le credenziali per farlo. Farei un appello agli scrittori in erba del forum e ad eventuali insegnanti di lettere che certamente conoscono bene la lingua.
Lo stile di scrittura è ovviamente personale e può piacere e non piacere. In compenso, eliminare con calma tutti gli errori sintattici e grammaticali e lavorare sodo per re-imparare la lingua, come anche la propria grafia, è un grande obiettivo da raggiungere.
Probabilmente non ci avrete pensato ma chi scrive sui forum, solitamente, ha una buona padronanza della lingua e ama anche comunicare; tuttavia ogni tanto, dovreste guardarvi intorno e adocchiare quegli ambienti, non di nicchia come questo ma di dominio pubblico, come i social network e vi rendereste subito conto di qual'è il livello generale.
Mi è piaciuto molto il progetto di Phormula e Fenice che stanno cercando di reintrodurre, nel loro piccolo, l' uso della stilografica alle scuole primarie. Ora sto apprezzando molto il progetto di Irishtales e avanzo la mia idea sottolineando il fatto che, purtroppo, la GRAFIA non è certo l' unico problema delle nuove generazioni e in generale degli italioti

Spero che la mia proposta sia gradita e non aver sopratutto peccato di presunzione nei confronti degli utenti e dei responsabili del forum.
PS: Non amo molto l' Italia e ALCUNI italiani. Si era capito?

Buona giornata!
Raffaele