Pagina 1 di 2

Scrittura personalizzata

Inviato: martedì 18 giugno 2013, 23:30
da raffaele90
Eccola :oops:
EPSON004.JPG
EPSON004.JPG (321.34 KiB) Visto 2648 volte

raffaele90 - la mia grafia

Inviato: mercoledì 19 giugno 2013, 7:52
da Irishtales
Caro Raffaele, io credo che tu parta già da una buona "base", in quanto la tua grafia è perfettamente leggibile. Non ho avuto alcuna difficoltà nel leggere tutto ciò che hai scritto. Sembra un aspetto banale e scontato ma non lo è più, purtroppo, perché la gran parte di noi ormai è disabituata a scrivere a mano e utilizza prioritariamente una tastiera per comunicare in forma scritta. Così come ogni attività che non esercitiamo, anche la scrittura trascurata risente inevitabilmente di una certa disabitudine. Si scrive con più fatica, più lentamente, in modo disomogeneo e scoordinato. Poco a poco le lettere diventano illeggibili soprattutto quando si scrive in fretta.
Il fine che ti proponi, a mio avviso è raggiungibilissimo ;)
Curerei l'allineamento delle lettere, in modo che ogni frase risulti bene allineata. Noterai che se fai attenzione a questo dettaglio, la tua grafia già così com'è, trasmetterà un maggiore senso di ordine e omogeneità.

raffaele90 - la mia grafia

Inviato: mercoledì 19 giugno 2013, 14:08
da raffaele90
Grazie Daniela!

Purtroppo ho questo difetto. Non ci crederai ma io scrivo praticamente ogni giorno ed è forse per questo che la mia grafia è ancora leggibile. Per allineare tutte le lettere, come tu sottolinei, dovrei forse scrivere sui fogli a righe. Ormai sono diversi anni che adopero solo i quadretti, in quanto svolgo studi scientifici.
Ho scaricato il materiale che hai condiviso con noi dell' altro topic, ora gli do un' occhiata! L' ultimo esempio già lo conoscevo ed è da li che ho imparato qualcosa del cancelleresco. Purtroppo alcuni "segni" o variazioni di spessore del tratto del cancelleresco, non so proprio come farli! Uso uno stub da 1,1 mm ma il mio uso del pennino tagliato, non è metodico ma istintivo.
Hai voglia di mettere qui, qualcosa scritto da te? La tua grafia mi piace e non nego il fatto che mi piacerebbe provare ad imitarla. Tu hai parlato di "snaturare" completamente la propria scrittura come qualcosa che qualcuno potrebbe vedere negativamente. Io personalmente non amo la mia scrittura e se fosse possibile la cambierei radicalmente.

OT:

Cosa mi dici dei pennini flessibili?

raffaele90 - la mia grafia

Inviato: mercoledì 19 giugno 2013, 14:29
da Irishtales
Caro Raffaele, impara tutti gli stili che vuoi: ce ne sono molti e tutti sono a loro modo bellissimi e gratificanti da imparare. Ma sii sempre geloso della tua grafia, perché rispecchia la tua personalità come mai nessuno stile perfettamente scritto potrà fare. Questi due valori non si ostacolano ma si fondono perfettamente, ad esempio se tu imparassi a scrivere la cancelleresca, la ritmicità e la serialità delle lettere e della maniera in cui esse sono "costruite" o "disegnate", con il tempo e l'allenamento si imporrebbe anche nella tua grafia veloce e quotidiana, posto che poi col tempo questa non si trasformi in una "tua" cancelleresca personalizzata. Evito di inserire qui i miei test perché sarebbe bello che ognuno di noi, che intendesse seguire il percorso volto a migliorare la propria grafia, avesse un suo Argomento in cui soli compaiano i propri test e si possa così senza distrazioni, apprezzare con il tempo i miglioramenti raggiunti.
Peraltro nella sezione Calligrafia troverai molti argomenti e moltissimi esempi inseriti di vari utenti, fra i quali ci sono anche io, inerenti la Cancelleresca.
Per cimentarti con l'Italico però lo stub 1.1 è un po' piccolo in fase di apprendimento: giusto qualche link dove troverai molti spunti:
viewtopic.php?f=51&t=2483
viewtopic.php?f=51&t=2629
viewtopic.php?f=51&t=2699
I pennini flessibili non vanno bene per esercitarsi nella Cancelleresca, sono invece adatti ad altri stili (Copperplate, Spencerian, scrittura posata...) in cui la variazione di tratto deve prodursi sempre in maniera lineare (tanto per usare una terminologia scientifica che a quanto pare appartiene ad entrambi ;) )
viewtopic.php?f=51&t=3314

Sarebbe consigliabile, qualora decidessi di dedicarti allo studio di uno o più stili, inserire nelle apposite discussioni gli esercizi sullo stile canonico e in questo spazio invece i...miglioramenti della grafia "quotidiana" o "personale". Questo progetto è comunque in divenire, quindi possiamo sperimentare a piacimento! ;)

raffaele90 - la mia grafia

Inviato: mercoledì 19 giugno 2013, 14:48
da raffaele90
Mi hai dato un sacco di spunti! Avrò un po di lavoro da fare ma comunque si, siamo d'accordo :) Diciamo che cercherò di migliorare e inserirò qui le mie scansioni per cercare consiglio :D
La calligrafia e gli stili di scrittura "puri", non è che non mi interessino ma vorrei davvero concentrarmi sulla grafia quotidiana. Non hai idea di quanto sia triste scrivere con la stilografica, amarla davvero e infine leggere ciò che si ha scritto sul foglio :mrgreen: Comunque immagino che la grafia sia un po come la propria voce, stranamente si tende ad odiare la propria ed amare quella altrui.
Dal momento che mi hai postato la discussione, te la rigiro:

viewtopic.php?f=51&t=2699

Guarda la seconda immagine. Vorrei imparare a scrivere cosi'!!

raffaele90 - la mia grafia

Inviato: mercoledì 19 giugno 2013, 14:53
da Irishtales
Ma Ottorino è ...inimitabile!!! 8-)
Dai scherzo, sarà felice del bel complimento, ne sono certa. L'esempio citato è proprio un bel modo di personalizzare la grafia prendendo spunto dalla cancelleresca. E' elegante, originale, e leggibile. Come vedi ha anche indicato la penna e il tipo di pennino usato. Non ti resta che...provare!

raffaele90 - la mia grafia

Inviato: mercoledì 19 giugno 2013, 15:54
da vikingo60
Ma è comunque comprensibile,rispetto ad altre,e soprattutto alla mia!
DSCN0315r.jpg
DSCN0315r.jpg (74.72 KiB) Visto 2618 volte

raffaele90 - la mia grafia

Inviato: mercoledì 19 giugno 2013, 16:09
da Ottorino
A costo di fa adombrare il Piccardone, spendo tutte le faccine cosi'

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Per Raffaele.
Io non ho preso a modello nessuno.
Mi sono rimesso, con un po' di fatica, nell'animo dello studente elementare.
Dura farlo intorno ai 50.

E' venuta da se, insistendo e provando a cambiare quella che avevo prima.
Non ti dico che sia facile e che non ci voglia tempo, anzi.

Pero' ti posso dire che se hai deciso di cambiare, hai già fatto il piu'.
Parti già da qualcosa di ben leggibile e hai il forum e il wiki a disposizione. Cosa che io non avevo.

Ci saranno momenti in cui torni indietro al vecchio sistema.
Come dice la mia amica americana Jennifer " il cane vecchio non impara la strada nuova".
ma questo è vero nel mio caso e non nel tuo.
L'importante è insistere.

Spendi questi dollarucci e fatti il regalo del libro della dubay.
Non è una spesa: è un investimento. Anche per l'autostima.

Ultima cosa
il bello scrivere è contagioso.
Quando avrai migliorato, vedrai che qualcuno si incuriosirà e ti seguirà.

Ultimissima cosa, a proposito del seguire.
Avevo cominciato col libro detto, poi m'e' venuto in mente di scrivere qualche bischerata sul wiki. Da assoluto profano della calligrafia.

Se penso a come sta maturando il forum grazie a voi e a che cosa era il wiki calligrafico prima dell'intervento di Daniela, sono davvero commosso.

raffaele90 - la mia grafia

Inviato: mercoledì 19 giugno 2013, 16:49
da raffaele90
vikingo60 ha scritto:Ma è comunque comprensibile,rispetto ad altre,e soprattutto alla mia!
DSCN0315r.jpg
Ti sembrerà strano ma QUALCHE parola riesco anche a capirla :mrgreen: Poveri farmacisti!!! :lol:

raffaele90 - la mia grafia

Inviato: mercoledì 19 giugno 2013, 16:55
da raffaele90
@Ottorino

Grazie mille come sempre! Sono molto sorpreso nel vedere che oltre ad essere in gamba nell' aggiustare le penne, sai anche usarle bene :D
Non lo nego, la tua grafia mi piace sul serio. Comunque troverò il mio stile , mi eserciterò. Ho sempre pensato di non poter migliorare o cambiare, crogiolandomi nella convinzione che la grafia non potesse mai cambiare in meglio ma anzi, tendere al peggioramento costante con il trascorrere degli anni.
Comunque non temere, 50/60 anni, non sono mai troppi per imparare. Ce lo dice la scienza, il cervello è plastico e continua a migliorare e apprendere per tutta la vita! Sarà per questo che hai re-imparato a scrivere cosi' bene! Probabilmente ci sottovalutiamo tutti un po troppo!
Con l' età bisognerebbe semmai stare attenti alla memoria a breve termine! Ahahah.. :lol:

raffaele90 - la mia grafia

Inviato: venerdì 21 giugno 2013, 13:41
da OokamiKirai
Caspita! Che consigli fantastici!
Ho letto questa discussione e un sacco di commenti mi hanno colpita!

Che fantastico forum! :o

raffaele90 - la mia grafia

Inviato: venerdì 21 giugno 2013, 17:06
da Ottorino
raffaele90 ha scritto: Comunque non temere, 50/60 anni, non sono mai troppi per imparare. Ce lo dice la scienza, il cervello è plastico e continua a migliorare e apprendere per tutta la vita! Sarà per questo che hai re-imparato a scrivere cosi' bene! Probabilmente ci sottovalutiamo tutti un po troppo!
Con l' età bisognerebbe semmai stare attenti alla memoria a breve termine! Ahahah.. :lol:
Ci sono due cose in cui sono fortissimo :
Una è la memoria e l'altra ..................... non mi ricordo !!!

raffaele90 - la mia grafia

Inviato: venerdì 21 giugno 2013, 20:55
da raffaele90
@Ottorino

OT

Ahahhaha grande!! :mrgreen:

Te ne dico un' altra:

Nipote: Nonna!! Hai 80 anni!!
Nonna: Cosa?
Nipote: Nonna!! Hai 80 anni!!
Nonna: Eh??

80 ANNI E NON SENTIRLI.

raffaele90 - la mia grafia

Inviato: venerdì 21 giugno 2013, 23:00
da vikingo60
@ Ottorino e Raffaele90:
Mi viene in mente la storiella dello scolaro che si vantava di avere ottima memoria.Gli fu allora domandato il nome degli Evangelisti e lui,tutto impegnato,rispose:
"I 4 Evangelisti erano 3,Luca e Matteo"...

raffaele90 - la mia grafia

Inviato: sabato 22 giugno 2013, 10:20
da Irishtales
OokamiKirai ha scritto:Caspita! Che consigli fantastici!
Ho letto questa discussione e un sacco di commenti mi hanno colpita!

Che fantastico forum! :o
Se ti piace l'idea, perchè non creare tu stesa un nuovo argomento e mostrarci la tua grafia? Scommetto che ha qualcosa di artistico ;)