Pagina 1 di 1

Accessori per la manutenzione Goulet

Inviato: martedì 18 giugno 2013, 16:07
da Alexander
Vi segnalo questi prodotti reperibili presso GouletPens.com

http://www.inknouveau.com/2013/06/goule ... t=FaceBook

Lente di ingrandimento 15x, Micromesh 12.000, Mylar da 1 e da 0.3 micron, Brass per i rebbi.. Voglio tutto!! :p
Reparto tecnico, che ne dite?

Accessori per la manutenzione Goulet

Inviato: martedì 18 giugno 2013, 19:04
da piccardi
Secondo me 15x sono pochi per vedere i dettagli dei diifetti e troppi per una visione d'insieme .

Simone

Accessori per la manutenzione Goulet

Inviato: martedì 18 giugno 2013, 19:14
da nello56
Ottimo! Grazie per la segnalazione da aggiungere ai "già noti"

Considera che in Italia puoi trovare:
questi fogli abrasivi della 3M prezzo circa 3,30 euro + spedizione (ma solo a partire da 1µm contro il minimo da 0,3 µm da te trovato )
(fogli 3M 261X
Micro minerale all’ossido di alluminio con cosparsione ad impasto su supporto in film di poliestere per finiture di alta precisione. Utilizzo ad umido. Indispensabile per l’affilatura “Scary Sharp”. Disponibili in fogli 215mm x 280mm e grane micron: 1-9-12-30
•supporto: poliestere spessore 0,075mm
•legante: resina su resina
•minerale: ossido di alluminio
)

Per il brass, se hai voglia di farti un giro dai meccanici, puoi trovare la "carta di spagna" od "ottonina" (a Firenze).
Parte da 0,05 mm ed è di bronzo od ottone. Viene usata per fare spessori calibrati.
(Gli spessori ******** in ottone (detta anche carta di Spagna) sono particolarmente adatti per lo spessoramento di attrezzature varie, registrazioni di tolleranze, posizionamento dei pezzi su macchine utensili, livellamento di eventuali errori nella produzione di parti meccaniche, compensazione di altezze, verifica quote, regolazione di rulli pressori nell’industria tipografica, controllo di guide prismatiche.
Sono di spessore calibrato, arrotolati e contenuti in robuste scatole di plastica che ne permettono il prelievo senza nessuno spreco. Abbiamo sempre disponibile a magazzino una vasta gamma, da 1 centesimo fino a 5 decimi di mm di spessore, larghezza 150 mm per una lunghezza di 2.500 mm
.)
E' pacifico che non puoi prendertene un rotolo da 2,5 m., per quello ti consiglierei un blitz per vedere se riesci a "rubarne" un pezzetto ad un meccanico.
(Ti avverto che non è facile trovarla..il buon Rembrandt è impazzito!)

Per micromesh: Italia no! (che io sappia!)... ma se guardi qualche venditore inglese sulla "ebaya", troverai il kit di 9 fogli (da 1500 a 12000) a circa 7,5 GBP (quindi a 0,83 GBP a foglio)

Ed infine la lente... se vuoi fare qualcosa sui pennini... INDISPENSABILE! Magari andrei a 20x - 30x (come dice Simone!)

Queste sono solo delle alternative, poi naturalmente, niente in contrario a rivolgersi a "inknoveau".
(eviterei l'acquisto a macchia di leopardo per non fare proliferare le spese postali).

..e comunque complimenti per la scelta di "attrezzarti" ! Benvenuto tra i "pasticcioni" ;)
Nello

Accessori per la manutenzione Goulet

Inviato: martedì 18 giugno 2013, 20:12
da fabri00
Alexander ha scritto: Lente di ingrandimento 15x,
Ne ho comperate due ad una fiera dell'elettronica un paio di mesi fà, e ho speso una sciocchezza.
Alexander ha scritto: Micromesh 12.000, Mylar da 1 e da 0.3 micron,
Li avevo in casa da tempo, non sò dirti

Alexander ha scritto: Brass per i rebbi.. Voglio tutto!! :p
Comperi uno spessimetro, e hai le lamelle in acciaio ti tutte le misure, molto più pratiche dell'ottone.
L'ultimo che ho preso ho speso 3 euro.

Accessori per la manutenzione Goulet

Inviato: martedì 18 giugno 2013, 20:46
da nello56
fabri00 ha scritto:Comperi uno spessimetro, e hai le lamelle in acciaio ti tutte le misure, molto più pratiche dell'ottone.
Vecchia discussione! Dipende cosa vuoi farci! Bronzo ed ottone hanno una plasticità maggiore rispetto all'acciaio.
Solo per la pulizia và bene anche il mylar o l'acetato (suggerito da Ottorino).
Per "ripulire" il taglio tra i rebbi, dopo il nib grinding, personalmente, preferisco le lamine di ottone/bronzo. Data la spesa...si possono prendere entrambi,provare e scegliere! ;)

Accessori per la manutenzione Goulet

Inviato: martedì 18 giugno 2013, 21:54
da fabri00
nello56 ha scritto:
fabri00 ha scritto:Comperi uno spessimetro, e hai le lamelle in acciaio ti tutte le misure, molto più pratiche dell'ottone.
Vecchia discussione! Dipende cosa vuoi farci! Bronzo ed ottone hanno una plasticità maggiore rispetto all'acciaio.
Solo per la pulizia và bene anche il mylar o l'acetato (suggerito da Ottorino).
Per "ripulire" il taglio tra i rebbi, dopo il nib grinding, personalmente, preferisco le lamine di ottone/bronzo. Data la spesa...si possono prendere entrambi,provare e scegliere! ;)
D'accordo....ognuno preferisce ciò che più gli aggrada.
Io ho qualche lamella di bronzo/ottone di spessore diverso, e preferisco alla grande le lamelle di acciaio dello spessimetro proprio per il poter scegliere lo spessore che voglio, a intervalli di 5/10, e perchè le lamelle di acciaio si inseriscono meglio fra i rebbi, piuttosto di quelle di ottone che a vole fanno fatica e si spiegazzano nel bordo.

A parte questi sofismi personali, lo spirito del mio post era quello di far presente che non si deve andare per forza negli usa da goulet per reperire qualche attrezzo utile.

Sono altri gli attrezzi utili che da noi si fà fatica a trovare, come ad esempio le pinze a ganasce parallele e sagomate per estrarre i blocchi pennino/conduttore. Lì si che vale la pena comperarli dove li si trovano (io le presi 20 anni fà appunto negli usa), o gli estrattori per svitare gli interni dei cappucci (nel mio caso autocostruito).
Viceversa quelli segnalati, li si rimedia quasi ovunque conn facilità.

Accessori per la manutenzione Goulet

Inviato: mercoledì 19 giugno 2013, 7:50
da nello56
fabri00 ha scritto:A parte questi sofismi personali, lo spirito del mio post era quello di far presente che non si deve andare per forza negli usa da goulet per reperire qualche attrezzo utile
per carità, non volevo essere polemico; avevo capito lo spirito e concordo perfettamente con Te! ;)
Semplicemente volevo dire che tutto quello che si trova in Italia...tanto vale prenderlo! ;)
fabri00 ha scritto:gli estrattori per svitare gli interni dei cappucci (nel mio caso autocostruito).
Mi fà piacere constatare che non sono il solo ad arrangiarsi! ;)

Accessori per la manutenzione Goulet

Inviato: venerdì 21 giugno 2013, 18:31
da AeRoberto
Li ho visti anche io, diciamo che si trova tutto facilmente in Europa, poi anche io uso lo spessimetro di acciaio che già avevo (da 0.01 a 1mm), anche se prima o poi l'ottone dovrei prenderlo, insieme ad una lamina di acciaio inossidabile. I fogli abrasivi li si trova agevolmente con il nome di carta per lappatura e vanno da 0.3 a 5 micron. Lo stesso vale per le Micromesh, che si trovano in pratici set. Insomma alla fine della fiera secondo me conviene comprare le cose separatamente, anche se si spende un poco in più, e avere un set di attrezzi più completo.