Pelikan epoch: pareri?

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Rispondi
Avatar utente
motolelozzo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2013, 22:59
La mia penna preferita: Pelikan 120 mark I
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Como
Gender:

Pelikan epoch: pareri?

Messaggio da motolelozzo »

Buongiorno, posto un altro topic parallelamente a quello sulle penne in legno a stantuffo perché non sapevo che pelikan avesse la epoch anche in legno.
É a cartuccia, ma per me il fatto che sia pelikan fa la differenza. Devo dire che anche il design é, a mio giudizio, notevole.

Ho qualche dubbio che vi sottopongo:
- on line vedo che viene sempre proposta la finitura in blu e quella silver, io sarei combattuto invece fra la wood e la Emerald green (verde nera in chiave moderna, bellissima). Queste ultime (e la green in particolare) sono in produzione o sono dismesse?
- di quali materiali é fatta? Alluminio per il fusto (a parte la wood) e plastica per il cappuccio?
- persiste la mia ritrosia verso il caricamento a cartuccia. É possibile utilizzare il converter (come da catalogo pelikan 2013), ma credo che si debba sfilare ogni volta dal gruppo pennino. Non credo che la tenuta del converter possa durare molto.
- qualità del pennino (considerando che é pur sempre di acciaio)?

Non sarebbe male avere una bella recensione da poter aggiungere all'indice...
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Pelikan epoch: pareri?

Messaggio da vikingo60 »

Io ho potuto provare tempo fa,seppur brevemente,la Emerald Green.
La linea della penna ha un certo fascino;ma,che io sappia,può funzionare solo a cartuccia.Se anche potesse montare il converter,non credo sarebbe facile estrarlo dal gruppo pennino.La scrittura,inoltre,mi è sembrata più "rigida" rispetto alle convenzionali Pelikan a stantuffo.
Il cappuccio,a scatto,è in alluminio,mentre il corpo (almeno di quella da me provata) è in resina.
Alessandro
Avatar utente
motolelozzo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2013, 22:59
La mia penna preferita: Pelikan 120 mark I
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Como
Gender:

Pelikan epoch: pareri?

Messaggio da motolelozzo »

A molto tempo di distanza ho dovuto cedere e pur di avere una Emerald Green l'ho fatta arrivare con il pennino M.
Confermo che il design a mio soggettivo giudizio è da 10 e lode, ma il prodotto è davvero povero in termini costruttivi.

Il tappo presenta delle imperfezioni (non so se dovute a difetto di produzione) ovvero delle leggerissime scalifiture non percepibili al tatto, ma visibili sotto la giusta angolazione della luce.
Far "partire" il pennino (molto rigido) è risultato difficoltoso ed ho risolto immergendo la punta in una boccetta di inchiostro 4001.
La cosa più terribile però è il sistema di ritegno della cartuccia che non è preciso (posizionando la cartuccia in dotazione l'avvitamento del fondello non è stato sufficiente a perforare la cartuccia...) ed è di una plastica nera che comunica solo debolezza e povertà. Ero pressoché sicuro che fosse in lamierino, ma forse è prerogativa della ductus.

In sostanza delusione marcata anche se la utilizzerò come penna di tutti i giorni lasciando a casa la 120 e la 400 d'antan.
Un design così ben riuscito meriterebbe a mio avviso caricamento a stantuffo, logo Pelikan del tappo come la souverain e magari un pennino più classico (eventulamente come scelta opzionale).
I numeri di vendita, anche solo montando un caricamento classico, secondo me ne gioverebbero.

Domande: volendo sostituire il fondello con uno con la vasca porta cartuccia in metallo è possibile (è magari compatibile con la ductus)? Come dicevo voglio utilizzarla con un converter, forse sarebbe utile poter rimuovere la vaschetta (di plastica) che contiene la cartuccia, come si smonta dal fondello?
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Pelikan epoch: pareri?

Messaggio da Resvis71 »

Ciao motolelozzo.
Sei riuscito a fare le modifiche sulla Epoch?
Io l'ho acquistata un paio di settimane fa e la mia non ha imperfezioni estetiche, e per inserire la cartuccia è bastato avvitare il fondello.La cartuccia si è inserita senza problemi e senza dover imprimere forza nell'avvitare.
Il pennino è un Broad e dopo qualche scarabocchio ha iniziato a scrivere.
Forse ti è capitata una penna sfortunata.
Come ti trovi con la scrittura?Io molto bene.
Massimiliano
Fenomeno

Pelikan epoch: pareri?

Messaggio da Fenomeno »

Anch'io ho avuto lo stesso problema di motolelozzo in fase di inserimento cartuccia; ho risolto bucandola con uno stuzzicadenti e poi cacciandocela dentro.

Il pennino è rigido, ma scorrevole e scrive bene.
Lo "scheletro" che tiene le due cartucce da inserire è abbastanza fragile, ma la penna non è male.
Mi piace ... piaceva (l'ho rotta) :oops:

Per il prezzo a cui è venduta in Italia ... non la comprerei, non li vale!
Costa meno la M200 marmorizzata (a stantuffo)!
Avatar utente
motolelozzo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2013, 22:59
La mia penna preferita: Pelikan 120 mark I
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Como
Gender:

Re: Pelikan epoch: pareri?

Messaggio da motolelozzo »

Riesumo questo mio vecchio post perché in tutto questo tempo ho utilizzato la epoch molto sporadicamente e solo per brevi frasi con inchiostro Montblank nero.
Ora ho appeno acquistato il Diamine OxBlood che ha i noti problemi di pessima persistenza e difficoltà in "partenza", ma che a valutare dalle varie prove lette mi sembrava un onesto sostituto del Noodler's Bkack Swan in English roses che non ho trovato sul mercato italiano.
Purtroppo il colore non è all'altezza delle mie aspettative, ma ciò che mi lascia perplesso è che ho difficoltà di erogazione.

Per testare l'inchiostro nuovo sto portando la epoch sul posto di lavoro dove in fase di riunione prendo annotazioni più continuative.
Il problema è che dopo un minimo uso, diciamo un paio di frasi, l'inchiostro tende a non arrivare al pennino costringendomi a dare un leggero colpetto sul tavolo con il polso per far tornare irrorazione.
Non ho mai provato la Epoch in questo scenario con l'inchiostro Montblank quindi non ho termini di riferimento.

A questo punto non so se imputare il problema alla Epoch, al Diamine OxBlood o -più difficilmente- al nuovo converter che ho comprato per l'occasione.
Vostre esperienze?
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Re: Pelikan epoch: pareri?

Messaggio da Pettirosso »

Nessuna specifica, non conoscendo la Epoch né il Diamine Oxblood, ma non sottovalutare il fattore converter (mia esperienza su varie penne).
Quando un problema può avere più cause occorre eliminarle una per una.
Il nuovo converter ha la pallina? Ruotando la penna vedi la bollicina d'aria che si muove in su ed in giù, o tutto aderisce alle pareti?
Giuseppe.
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”