Pagina 1 di 1

Inchiostri e classificazione

Inviato: giovedì 13 giugno 2013, 12:26
da maczadri
Ciao dopo aver letto del nero Aurora (inchiostro fluido e scorrevole) l'ho provato in una penna Stipula che mi era piaciuta esteticamente, ma nell'utilizzo molto meno (il pennino è presente in una solo gradazione tendente al fine) in quanto la trovavo poco scorrevole e tendeva a grattare.

Ora con l'Aurora è un'altra penna, è molto più scorrevole e riesco ad utilizzarla maggiormente. Ho provato a cercare sul forum, magari non l'ho trovato, un 3d dove poter trovare una classificazione tra inchiostri fluidi/scorrevoli, densi ecc. Non chiedo molte marche, per ora mi accontento di quello che è possibile trovare in Italia senza ordinare all'estero (poi con l'appetito so già che qualche ordine scatterà) per poter fare delle prove con le mie stilo e abbinare l'inchiostro giusto, in base anche al mio modo d scrivere.

L.

Inchiostri e classificazione

Inviato: giovedì 13 giugno 2013, 12:44
da Ottorino
Ci sono i due estremi: Aurora da una parte e Pelikan 4001 dall'altra.
Nessuno ha sentito la necessità di una classificazione piu' precisa e dettagliata, che forse scivolerebbe nella "falegnameria mentale".

Inchiostri e classificazione

Inviato: giovedì 13 giugno 2013, 13:54
da Irishtales
Un suggerimento posso dartelo, almeno io faccio così: quando voglio provare un nuovo inchiostro di un certo colore, ad esempio un blu, mi metto a spulciare le recensioni -ce ne sono moltissime qui sul forum, alcune sono veri e propri trattati dettagliatissimi!- e in base alle caratteristiche e al colore che risulta dai test, mi oriento nella scelta. Finora devo dire che le recensioni su cui mi sono basata sono state tutte eccellenti e veritiere, del resto non avevo dubbi. Fidati ;)

Inchiostri e classificazione

Inviato: giovedì 13 giugno 2013, 14:36
da maczadri
Grazie per lo spunto Daniela proverò a seguire le tue indicazioni. Mi metto alla ricerca di un bel marrone e un viola.

L.

Inchiostri e classificazione

Inviato: giovedì 13 giugno 2013, 23:22
da stelio
Marrone?
J. Herbin Lie de Thé.
Saturo e scorrevolissimo.
E' uno dei miei preferiti, quasi immancabile in una delle penne inchiostrate.
Ciao.
Stelio

Inchiostri e classificazione

Inviato: giovedì 13 giugno 2013, 23:36
da raffaele90
Dalla mia discretissima esperienza posso dirti che, almeno per i neri che uso e conosco, sono tutti generalmente molto fluidi con leggere differenze di fluidità, uno dell' altro(questa è la mia opinione). Fino a qualche mese fa pensavo che il Perle Noire fosse il più fluido di tutti ma ora, provando il Dupont nero, mi sono accorto che è ancora più fluido dell' Herbin. L' unico inchiostro veramente denso che conosco, e che si discosta totalmente dagli altri, è appunto il Pelikan 4001 black brilliant(già citato) che comunque ti sconsiglierei a prescindere a meno che tu non abbia particolari esigenze. L' Aurora invece non l'ho mai provato(e parlo lo stesso di neri :mrgreen: )
A me da consigliarti della Herbin viene in mente il Terre de Feu che è un seppia con un tono di rosso, difficile da descrivere. Forse non esattamente il colore che stai cercando ma potrebbe piacerti.

Inchiostri e classificazione

Inviato: venerdì 14 giugno 2013, 8:42
da maczadri
Grazie per l'indicazione mi sono già segnato il Dupont e i due Herbin. Di marroni mi piaceva molto se non ricordo male un vecchio Mont Blanc con il calamaio in plastica, ma magari mi sbaglio. Il 4001 lo riprovo sulla Tombow Havanna cha ha un flusso sostenuto.