Ho iniziato a scrivere su un quaderno Nava Neon A5, con una bellissima copertina gialla da 350 in buckram, con 160 pp. a righe con il taglio colore su tutti i lati. C'è anche il segnalibro e l'elastico per tenerlo chiuso.
Però...
Però la carta assorbe troppo. Ho iniziato a scrivere con una TWSBI 540 M con nero Aurora: trapasso abbondante, sul retro non si può scrivere. SOno passato a una Sheaffer F con inchiostro Pelikan e va un po' meglio, ma comunque qualcosa ancora affiora. Non ci sono segni sul retro usando una Sailor Young F. Con la "nostra" Omas Fp.it F inchiostro Sailor blu qualcosa trapassa.
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
QUADERNO NAVA NEON A5
-
- Snorkel
- Messaggi: 138
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:10
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 011
- Fp.it ℵ: 019
- Fp.it 霊気: 056
- Fp.it Vera: 086
- Località: Moncucco Torinese (AT)
- Gender: