Pagina 1 di 2

Breve recensione Stilografica Online Vision

Inviato: domenica 27 febbraio 2011, 13:13
da vikingo60
Ho acquistato di recente la penna Online che potete vedere nelle foto
Stilo Online Vision 1.JPG
Stilo Online Vision 1.JPG (70.57 KiB) Visto 5645 volte
Stilo Online 2.JPG
Stilo Online 2.JPG (69.35 KiB) Visto 5643 volte
Stilo Online 3.JPG
Stilo Online 3.JPG (68.15 KiB) Visto 5647 volte
Stilo Online 4.JPG
Stilo Online 4.JPG (69.89 KiB) Visto 5647 volte
Non ho simpatia per le penne in stile moderno,ma questa mi sembrava ben fatta,costruita in Germania e dato il basso prezzo (26,00 Euro) si poteva anche rischiare.Ho trovato su Internet che la Online è stata fondata a Neumarkt,in Germania,nel 1991 da due imprenditori,Thomas e Alexandra Batsch;dal video del sito ufficiale traspare una grande precisione e professionalità.Assicurano che tutte le penne sono rigorosamente controllate (cosa che molte Case blasonate,soprattutto italiane,non fanno).Lo scopo dichiarato era quello di costruire penne a basso prezzo di buona qualità,robuste ed affidabili,e credo proprio che siano riusciti a raggiungere l'obiettivo.Darò quindi una breve descrizione della penna.
E' realizzata in metallo nero opaco (ma sono disponibili anche altri colori) con particolari cromati.Il cappuccio,a scatto,presenta una clip cromata a molla molto pratica,con inserzione sulla testina e la scritta Online nella parte superiore.Il corpo penna presenta un terminale cromato ristretto;anche la parte vicina al gruppo scrittura è in metallo cromato.Il gruppo scrittura presenta un pennino in acciaio cromato di foggia classica,con foro di sfiato rotondo centrale,che reca la scritta ''Online M''.M indica la grandezza e da quanto ho letto nel sito ufficiale in tedesco esiste solo tale misura.Il pennino è a vite e l'alimentatore è addirittura in ebanite.Vicino al pennino c'è un anellino cromato.Le estremità del gruppo scrittura e del corpo penna sono in metallo,come si può vedere dalle immagini;segno ulteriore di robustezza e ottima qualità costruttiva.
Voto finiture:10.
Il sistema di scrittura è a cartuccia/converter;dato il costo,non ci si potrebbe aspettare altro.Le cartucce (in dotazione nella scatola ce ne sono 3 di colore blu) sono standard,tipo Pelikan.Volendo però usare un converter,non incluso,l'unico che si riesce a montare è il Waterman.Oltre a ciò,colpisce il fatto che l'inserzione del converter,a semplice innesto,sia piuttosto lenta,tanto che muovendolo con le mani gira facilmente intorno alla sua sede.Ma dato il basso costo,pretendere un alloggiamento a vite per il converter sarebbe stato forse troppo,visto che non lo hanno neanche penne molto più costose.
La prova di scrittura è stata particolarmente piacevole:flusso abbondante,nessuna incertezza,nessun ritardo nell'avvio che risulta sempre immediato,anche se la penna è stata in verticale diverse ore nel taschino senza essere usata.L'alimentatore in ebanite svolge egregiamente il suo compito.
La penna risulta molto confortevole,pur essendo in metallo;anche calzando il cappuccio posteriormente risulta ben equilibrata e non stanca la mano.
Il pennino è garantito 5 anni e nel sito ufficiale della Casa si legge che vengono realizzati a mano e testati singolarmente.
Tutto considerato,ritengo la penna ottima per un uso quotidiano,dato il favorevole rapporto qualità/prezzo,la robustezza eccezionale,la linea gradevole e l'ottima qualità di scrittura.
Un cordiale saluto a tutti.
Alessandro

Re: Breve recensione Stilografica Online Vision

Inviato: martedì 1 marzo 2011, 16:31
da in_costante
Ma il sito della ditta qual è?

Re: Breve recensione Stilografica Online Vision

Inviato: martedì 1 marzo 2011, 16:47
da vikingo60
Il sito è: www.online-pen.com
Ciao
Alessandro

Re: Breve recensione Stilografica Online Vision

Inviato: mercoledì 2 marzo 2011, 1:52
da Pupa
Interessante,
una pennina moderna di fascia economica.. :D

Ne vedo spesso, penne Online in vendita sul web,
ce ne sono anche molto colorate e simpatiche,
non mi sono mai fidata..
ma ora chissà, magari se capita la prendo :D

Non ho capito una cosa,
la Vision c'è solo tratto M? :?:

Re: Breve recensione Stilografica Online Vision

Inviato: domenica 6 marzo 2011, 0:34
da vikingo60
Sul sito ufficiale pare che ci sia solo M,ma su altri siti di vendita,anche stranieri,ho visto anche F.
Ciao
Alessandro

Re: Breve recensione Stilografica Online Vision

Inviato: lunedì 12 marzo 2012, 21:27
da kristy64
Ti ringrazio molto interessante vedrò in giro se la trovo.... e poi deciderò se acquistarla.

Kristy64.

Re: Breve recensione Stilografica Online Vision

Inviato: martedì 13 marzo 2012, 11:54
da Andrea C
vikingo60 ha scritto: Il sistema di scrittura è a cartuccia/converter;dato il costo,non ci si potrebbe aspettare altro.Le cartucce (in dotazione nella scatola ce ne sono 3 di colore blu) sono standard,tipo Pelikan.Volendo però usare un converter,non incluso,l'unico che si riesce a montare è il Waterman.Oltre a ciò,colpisce il fatto che l'inserzione del converter,a semplice innesto,sia piuttosto lenta,tanto che muovendolo con le mani gira facilmente intorno alla sua sede.Ma dato il basso costo,pretendere un alloggiamento a vite per il converter sarebbe stato forse troppo,visto che non lo hanno neanche penne molto più costose.
Alessandro
Io credo che le Online (ne ho regalata una a mia figlia) possano montare solo Pelikan come cartucce/converter, in quanto l'imboccatura delle cartucce e dei converter Waterman è leggermente più larga del Pelikan, quindi il converter balla e c'è il rischio di trovarsi la stilo piena di inchiostro.... :o

Re: Breve recensione Stilografica Online Vision

Inviato: martedì 13 marzo 2012, 19:45
da vikingo60
Per Andrea:sulla Online ho provato tutti i converter in mio possesso,compreso il Pelikan,ma l'unico che alla fine si è adattato è stato quello Waterman.In effetti tra la cartuccia e il converter di uno stesso marchio spesso c'è qualche differenza importante nella parte alta da inserire nel gruppo scrittura.Ciò non toglie che se si vogliono evitare preoccupazioni a questo punto nel dubbio è meglio usare le cartucce.
Cordiali saluti

Re: Breve recensione Stilografica Online Vision

Inviato: martedì 13 marzo 2012, 20:02
da cassullo
Come sempre ottima recensione , grazie per avermi fatto conoscere questa penna che trovo interessante anche se il sistema cartucce/converter non è il mio preferito , ma giustamentte visto il prezzo molto contenuto , come tu ricordavi non si può pretendere troppo .
Cordiali saluti a tutti voi .

Re: Breve recensione Stilografica Online Vision

Inviato: martedì 13 marzo 2012, 20:11
da vikingo60
cassullo ha scritto:Come sempre ottima recensione , grazie per avermi fatto conoscere questa penna che trovo interessante anche se il sistema cartucce/converter non è il mio preferito , ma giustamentte visto il prezzo molto contenuto , come tu ricordavi non si può pretendere troppo .
Cordiali saluti a tutti voi .
Ti ringrazio molto!Anche io non ho alcuna simpatia per le cartucce:tuttavia posso assicurarti che la penna scrive benissimo,è molto robusta e ideale,anche per il basso prezzo,da portare in ambienti "pericolosi".
Cordiali saluti

Re: Breve recensione Stilografica Online Vision

Inviato: martedì 13 marzo 2012, 21:40
da kristy64
Ho trovato ed acquistato la penna stilografica Online vision nera pennino M, avrei preferito F ... ma non aveva altri pennini.
E' possibile caricarla con cartucce Lamy (grandi) ed è possibile acquistare il suo converter (che il negozio non aveva).

Kristy64

Re: Breve recensione Stilografica Online Vision

Inviato: martedì 13 marzo 2012, 23:51
da vikingo60
Vedrai che ti troverai bene!Ma per la Online esiste anche un converter di quella marca?Io non l'ho trovato!
Complimenti e cordiali saluti

Re: Breve recensione Stilografica Online Vision

Inviato: martedì 13 marzo 2012, 23:58
da Andrea C
vikingo60 ha scritto:Per Andrea:sulla Online ho provato tutti i converter in mio possesso,compreso il Pelikan,ma l'unico che alla fine si è adattato è stato quello Waterman.In effetti tra la cartuccia e il converter di uno stesso marchio spesso c'è qualche differenza importante nella parte alta da inserire nel gruppo scrittura.Ciò non toglie che se si vogliono evitare preoccupazioni a questo punto nel dubbio è meglio usare le cartucce.
Cordiali saluti
Per Alessandro: ne abbiamo già accennato in un altro post... Waterman e Pelikan son due standard simili, ma non facilmente compatibili, a causa di piccole ma, in taluni casi, significative differenze di diametro nell'imboccatura. Io credo che ciò valga sia per le cartucce, che per i converter, ovviamente.
Ma, a timor di smentita, dato che ho alcuni converter inutilizzati Pelikan originali, farò la prova con la Online con le balene di mia figlia...
Ti saprò dire...

Re: Breve recensione Stilografica Online Vision

Inviato: mercoledì 14 marzo 2012, 14:04
da stefmas
Io sto utilizzando da un po' di giorni una Online college, e devo dire che scrive davvero bene, soprattutto paragonata al costo esiguo (una decina di euro).

Personalmente prediligerei un tratto appena più fine, ma comunque è accettabile e la uso sempre volentieri :)

Re: Breve recensione Stilografica Online Vision

Inviato: giovedì 15 marzo 2012, 21:18
da Seamaster
Ottima recensione!
Anche io scrivo quotidianamente con una stilografica online con la quale mi trovo benissimo.
Uso per questioni di praticità e di "velocità" le cartucce invece del converter.
Il flusso di inchiostro è costante e il pennino scivola "leggiadro" sul foglio senza lasciare sbavature.
Per quello che costa credo che sia davvero un buon prodotto dalle caratteristiche interessanti e da una buona qualità costruttiva generale.