Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Pelikan M750
- marcoudine
- Converter
- Messaggi: 16
- Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 15:01
Pelikan M750
Finalmente, dopo chiacchere e kit per calligrafia ecco l'acquisto... in una cartoleria storica (Santin) di Sacile, ormai chiusa ma con una gentilissima e disponibile signora che "racconta" le ultime penne rimaste. ho acquistato una Pelikan M750 del 1988, mai usata, pennino oro 14k 585 F... che ne penate? qualcuno la conosce/possiede? sarà la mia prima vera penna, spero possa essermi compagna nella vita... che inchiostro mi consigliate? credo di voler cominciare con un blu!!
ecco il link dove è ben descritta http://ulugtekin.com/a/pelikan/Pelikan- ... index.html
marco
ecco il link dove è ben descritta http://ulugtekin.com/a/pelikan/Pelikan- ... index.html
marco
Pelikan M750
Caro Marco penso che tu abbia preso una bellissima penna !!!
Pelikan è una garanzia e questa M 750 piace anche a me che non amo le penne tutte di metallo.
Il pennino F poi è perfetto come larghezza di tratto (sempre per me ovviamente
)
Per l'inchiostro io ho caricato la mia M 1000 verde/nera con un bellissimo Sherwood Green della Diamine
Pelikan è una garanzia e questa M 750 piace anche a me che non amo le penne tutte di metallo.
Il pennino F poi è perfetto come larghezza di tratto (sempre per me ovviamente

Per l'inchiostro io ho caricato la mia M 1000 verde/nera con un bellissimo Sherwood Green della Diamine
-
- Snorkel
- Messaggi: 190
- Iscritto il: sabato 16 marzo 2013, 15:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Big
- Il mio inchiostro preferito: Aurora e Diamine
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 032
- Fp.it ℵ: 125
- Fp.it Vera: 127
- FP.it 5000: 121
- Località: Roma
- Gender:
Pelikan M750
Mi unisco anche io ai complimenti per la tua stupenda Pelikan.
Davvero bella e davvero fortunato tu a trovare una simile occasione
Davvero bella e davvero fortunato tu a trovare una simile occasione

Fabio
- marcoudine
- Converter
- Messaggi: 16
- Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 15:01
Pelikan M750
Fabilus ha scritto:Mi unisco anche io ai complimenti per la tua stupenda Pelikan.
Davvero bella e davvero fortunato tu a trovare una simile occasione
Grazie mille per gli apprezzamenti... tra quelle che mi aveva mostrato e nel range di possibilità economiche mi ero innamorato subito di quella... ce n'era una placcata oro ma era troppo stucchevole per i miei gusti... ora non bisogna far altro che usarla... in particolare chiedo... come funziona il mercato riparazioni? non è mai stata usata quindi dovrebbe funzionare, ma in un futuro, Dio me ne scampi, dovesse daneggiarsi, sarebbe facile aggiustarla, la pelikan ha possibilità di riparare le penne?rembrandt54 ha scritto:Caro Marco penso che tu abbia preso una bellissima penna !!!
Pelikan è una garanzia e questa M 750 piace anche a me che non amo le penne tutte di metallo.
Il pennino F poi è perfetto come larghezza di tratto (sempre per me ovviamente)
Per l'inchiostro io ho caricato la mia M 1000 verde/nera con un bellissimo Sherwood Green della Diamine
Pelikan M750
Tranquillo Marco, la meccanica della Pelikan è ultra collaudata ; sono penne robuste ed è difficile che si guastino
- marcoudine
- Converter
- Messaggi: 16
- Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 15:01
Pelikan M750
ottimo, grazie mielle... mi ha dato sin da subito l'idea di robustezza... sapete se dal numero seriale si riescono a ricavare informazioni quali anno di produzione/stabilimento? sarei curioso, c'è mica online un database o qualcosa di simile sulle pelikan?rembrandt54 ha scritto:Tranquillo Marco, la meccanica della Pelikan è ultra collaudata ; sono penne robuste ed è difficile che si guastino
- giannidr
- Crescent Filler
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
- La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 107
- Arte Italiana FP.IT M: 038
- Fp.it ℵ: 055
- Località: Portici
Pelikan M750
Complimenti, hai fatto un ottimo acquisto: penna di alto livello, elegante e robusta.
Io ho dovuto fare una scelta quando ho acquistato la mia Golf e lasciare la Jubilee al negoziante mi pesa ancora...
Goditela, ottimo prodotto.
Io ho dovuto fare una scelta quando ho acquistato la mia Golf e lasciare la Jubilee al negoziante mi pesa ancora...
Goditela, ottimo prodotto.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Gianni
Gianni
- marcoudine
- Converter
- Messaggi: 16
- Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 15:01
Pelikan M750
Grazie mille...giannidr ha scritto:Complimenti, hai fatto un ottimo acquisto: penna di alto livello, elegante e robusta.
Io ho dovuto fare una scelta quando ho acquistato la mia Golf e lasciare la Jubilee al negoziante mi pesa ancora...
Goditela, ottimo prodotto.

Pelikan M750
http://www.ruettinger-web.de/e-index.htmlmarcoudine ha scritto:ottimo, grazie mielle... mi ha dato sin da subito l'idea di robustezza... sapete se dal numero seriale si riescono a ricavare informazioni quali anno di produzione/stabilimento? sarei curioso, c'è mica online un database o qualcosa di simile sulle pelikan?rembrandt54 ha scritto:Tranquillo Marco, la meccanica della Pelikan è ultra collaudata ; sono penne robuste ed è difficile che si guastino
guarda qui
- marcoudine
- Converter
- Messaggi: 16
- Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 15:01
Pelikan M750
grazie, darò un occhio... che mi consigliate per quanto riguarda la manutenzione?rembrandt54 ha scritto: http://www.ruettinger-web.de/e-index.html
guarda qui