Pagina 1 di 2

Buongiorno a tutti

Inviato: domenica 9 giugno 2013, 18:07
da steber73
Innanzitutto complimenti per questo Forum, mi sono iscritto da una decina di giorni e ho avuto modo di apprezzare parecchio l'atmosfera che si respira, oltre naturalmente alle conoscenze e alla competenza di moltissimi di voi.

Mi sono sempre piaciute le penne, stilografiche e non: all'università (quindici anni fa ormai) prendevo appunti con la stilo, una Waterman da quattro soldi che però scriveva assai bene, mentre a casa usavo una Parker di cui non ricordo il modello (ma l'ho mai saputo?), anche quella un'ottima penna. In seguito, complice il fatto che al lavoro mi capita raramente di scrivere a mano e non al computer, ho cominciato ad usare solo una penna a sfera (Parker Sonnet) o un roller (Tombow Havanna) ritenendoli più pratici per un utilizzo sporadico.
Recentemente una mia amica, sapendo che amo le penne, mi ha regalato una Online Vision che lei non usava mai. Sono rimasto incuriosito non avendo mai sentito nominare la marca, ho fatto le solite ricerche su internet e sono capitato qui.
Devo dire che mi si è subito riaccesa la passione! Ho provato la Online e pur non rimanendone entusiasta (scrive in modo discreto ma con troppe "incertezze") ho riscoperto un gran bel modo di scrivere. Seguendo un po' alcuni consigli del Forum ho acquistato una Lamy Al-Star e... disastro, oserei dire che è quasi inutilizzabile, la ho lavata accuratamente ma nulla da fare, false partenze a iosa, interi tratti saltati. Credevo di avere disimparato a scrivere a mano, in preda alla disperazione ho aperto il cassetto e inchiostrato una vecchia Aurora Ipsilon che giaceva inutilizzata da anni. Risultato: spettacolare da subito, tocca la carta e scrive, mai una falsa partenza, mai una incertezza, super scorrevole, ho provato a stressarla ma non ha mai sbagliato un tratto. Che magnifica sensazione! Pennino rigorosamente M, non amo e non ho mai amato il tratto fine. Beh, che dire, in ufficio ho cominciato a scrivere a mano tutto quello che posso solo per il gusto di usare la stilografica!

Ho diverse domande da fare agli esperti del Forum ma rimando ad altri post in altre sezioni, questa in teoria dovrebbe essere una presentazione :)
Solo una cosa però: secondo voi sono stato solo sfortunato con Lamy e Online oppure c'è così grande differenza tra una stilografica "economica" e una di fascia media (ammesso che la Ipsilon sia classificabile così)?

Un saluto a tutti e ancora complimenti per il Forum!
Stefano

Buongiorno a tutti

Inviato: domenica 9 giugno 2013, 18:48
da nello56
Ciao Stefano e benvenuto nel forum!
Complimenti per il "rinato amore"; vedrai che con il tempo ti ritroverai ad intingere qualunque cosa nell'inchiostro per
vedere se e come scrive! ;)
Riguardo alle Tue domande, non nuove per il forum, ti consiglierei di dare un'occhiata ai vari topic dove potresti già trovare delle risposte;
inoltre, qualche accorgimento è spiegato anche nel wiki (sezione manutenzione http://www.fountainpen.it/Manutenzione)
Se non trovi risposta ai tuoi dubbi, apri tranquillamente un nuovo argomento e vedremo di rispondere (se possibile) alle Tue domande.

Per concludere:
steber73 ha scritto:c'è così grande differenza tra una stilografica "economica" e una di fascia media
personalmente direi di no. Cambiano materiali e finiture, ma il concetto di base è che la penna, se è a posto, deve comunque scrivere
discretamente bene.( in pratica è quello il solo scopo finale)
Poi, ogni penna/pennino ha la propria personalità, e se a questo ci aggiungi il tipo di inchiostro, i risultati possono diventare molteplici!

Nello

Buongiorno a tutti

Inviato: domenica 9 giugno 2013, 18:52
da vikingo60
Ciao Stefano,benvenuto nel Forum e grazie di cuore per i tuoi graditi apprezzamenti!

Buongiorno a tutti

Inviato: domenica 9 giugno 2013, 20:46
da rembrandt54
Ciao Stefano, benvenuto tra noi !!!!

stefano

Buongiorno a tutti

Inviato: domenica 9 giugno 2013, 21:09
da Alexander
Benvenuto!!

Buongiorno a tutti

Inviato: domenica 9 giugno 2013, 21:48
da Lafountain
Ciao Stefano, benvenuto!

Buongiorno a tutti

Inviato: domenica 9 giugno 2013, 23:31
da giannidr
Benvenuto Stefano anche da parte mia.

Buongiorno a tutti

Inviato: lunedì 10 giugno 2013, 8:03
da Irishtales
Ciao e benvenuto :P

Buongiorno a tutti

Inviato: lunedì 10 giugno 2013, 9:17
da A Dabbene
Ciao Stefano bene arrivato, e come dico sempre se hai bisogno ci sono

Buongiorno a tutti

Inviato: lunedì 10 giugno 2013, 10:14
da francowash
Ciao Stefano , un caloroso benvenuto anche da parte mia.

Buongiorno a tutti

Inviato: lunedì 10 giugno 2013, 19:37
da piccardi
Ciao Stefano,

anzitutto un caloroso benvenuto e poi grazie per gli apprezzamenti. Fa piacere sentire che le stilografiche ti hanno "riconquistato". Riguardo quelle che hai citato ho avuto modo di provare solo la Lamy, e quella che ho provato io scriveva benissimo. Per questo è abbastanza strano (viste le statistiche positive sul forum) che la tua non vada. Magari apri un argomento a parte e vediamo se si riesce a venirne a capo.

Simone

Buongiorno a tutti

Inviato: martedì 11 giugno 2013, 12:10
da steber73
Grazie a tutti per il caloroso benvenuto!

Buongiorno a tutti

Inviato: martedì 11 giugno 2013, 21:39
da stelio
steber73 ha scritto: ho cominciato a scrivere a mano tutto quello che posso solo per il gusto di usare la stilografica!
Spendido.
E benvenuto.
Stelio

Buongiorno a tutti

Inviato: mercoledì 12 giugno 2013, 3:06
da raffaele90
Benvenuto anche da parte mia!

Fa un po sorridere la tua storia :D Mi fa venire in mente la mia compulsione da stilografica, scrivevo per il semplice piacere di scrivere consumando fogli e inchiostro; fortunatamente poi mi sono abbastanza calmato, abbastanza... :mrgreen:

Buongiorno a tutti

Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 10:07
da maczadri
Ciao, benvenuto !!

L.