Vi segnalo la recente produzione di questo prodotto, realizzato dal Team Goulet per rimuovere i residui di inchiostro più tenaci dalle nostre stilografiche.
Non ho ancora avuto modo di testarlo, per i nostri amici chimici segnalo che la sua formulazione è la seguente: Distilled Water, Ammonium Hydroxide, Biodegradeable Surfactants.
Che ne pensate?
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Nulla che non si possa fare in casa.
Ammoniaca, sapone e acqua.
Ho inviato una preparazione simile ad alcuni frequentatori del forum con penne vistosamente incrostate da china.
Lo stanno provando. Secondo me funzionicchia, ma nulla di eccezionale.
Ho lavato una 88 rinvenuta dal Piccardi con la sola acqua fino a ad averla pulita e poi ho passato il prodotto (trietanolammina 10%, idrossido di potassio fino a pH 11,9, senza saponi) e ha ceduto ancora un po' di nero. Ma nulla di eccezionale.
Quando riavro' una penna incrostata bene, lo provo direttamente.
Insomma, mi sembra che l'acqua e un pelo d'ammoniaca e il tempo funzionino altrettanto bene.
Resta il mistero del lavaggio della china. Aspettiamo e vedremo i risultati
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita