Pagina 1 di 1

Inchiostro Stipula nero

Inviato: sabato 26 febbraio 2011, 16:39
da vikingo60
Spinto dalla mia curiosità ho voluto provare l'inchiostro Stipula nero che vedete nella foto
Inchiostro Stipula nero.JPG
Inchiostro Stipula nero.JPG (72.16 KiB) Visto 2843 volte
Il costo del flacone è di 15,00 Euro e il contenuto è di 70 ml;quindi notevole.La bottiglia,pur essendo di forma semplice,è elegante e realizzata in vetro marrone scuro per proteggere l'inchiostro dai danni della luce solare.Anche la chiusura è protetta:sotto al tappo,chiuso da un sigillo etichettato in fabbrica,c'è un altro tappo incavato,per la verità non facile da aprire e che espone anche al rischio di facili macchie alle dita.Il colore mi sembra più simile ad un marrone molto scuro e,cosa che più infastidisce,la penna non è sempre pronta all'avvio,perchè l'inchiostro sembra essere troppo denso.Si tenga presente che le prove dei vari inchiostri le svolgo sempre con la stessa penna,una Pelikan M 150.Andrebbe però considerato in questo caso l'argomento più volte trattato,quello della scadenza degli inchiostri:come si fa,in definitiva,a sapere da quanto tempo il flacone è nel negozio? :?:
Saluti a tutti.
Alessandro

Re: Inchiostro Stipula nero

Inviato: mercoledì 2 marzo 2011, 3:50
da Pupa
Eh,
bella domanda..
sarà molto ferroso? Per questo forse tende al marrone..
Mi sa che gli inchiostri ferrosi, che tendono al rosso/marrone sono
quelli che intasano maggiormente..

Re: Inchiostro Stipula nero

Inviato: mercoledì 2 marzo 2011, 13:50
da apollinare
Pupa ha scritto:Eh,
bella domanda..
sarà molto ferroso? Per questo forse tende al marrone..
Mi sa che gli inchiostri ferrosi, che tendono al rosso/marrone sono
quelli che intasano maggiormente..
Ciao pupa,
mi sa che hai ragione
ciao apollinare

Re: Inchiostro Stipula nero

Inviato: mercoledì 2 marzo 2011, 14:00
da vikingo60
Di sicuro va bene con le penne Stipula che hanno un flusso enorme,almeno le Etruria.Meno con le altre.
Ciao
Alessandro

Re: Inchiostro Stipula nero

Inviato: mercoledì 2 marzo 2011, 14:05
da apollinare
vikingo60 ha scritto:Di sicuro va bene con le penne Stipula che hanno un flusso enorme,almeno le Etruria.Meno con le altre.
Ciao
Alessandro
Ciao Alessandro,
parlando di flusso d'inchiostro ,le stipyula ed etruria enorme,
circa aurora optima ,il flusso come lo definiresti?
Cosi' calibriamo ulteriormente i giudizi
grazie ciaoo
apollinare

Re: Inchiostro Stipula nero

Inviato: mercoledì 2 marzo 2011, 21:42
da vikingo60
Tieni presente che la Etruria Alter Ego l'ho provata con l'inchiostro Parker,notoriamente molto fluido;forse anche per quello il flusso mi è sembrato enorme.E comunque un pò più di Aurora:tra l'altro la mia Stipula ha la punta B.
Ciao
Alessandro

Re: Inchiostro Stipula nero

Inviato: giovedì 3 marzo 2011, 14:58
da apollinare
vikingo60 ha scritto:Tieni presente che la Etruria Alter Ego l'ho provata con l'inchiostro Parker,notoriamente molto fluido;forse anche per quello il flusso mi è sembrato enorme.E comunque un pò più di Aurora:tra l'altro la mia Stipula ha la punta B.
Ciao
Alessandro
Perfetto!
Grazie buona giornata
apollinare