Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Scrivere un romanzo

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
raffaele90

Scrivere un romanzo

Messaggio da raffaele90 »

Qualcuno ne hai mai scritto uno? Io mi sono sempre limitato a scrivere brevi racconti che spesso mi hanno richiesto una marea di tempo.
Sono diversi anni che ho un romanzo che mi gironzola nella testa e ora, dopo parecchio tempo, si è concretizzato nella mia mente e ho iniziato a stendere la trama. Finalmente ho trovato uno "scopo" per scriverlo ma l' idea mi spaventa parecchio, sembra davvero incredibilmente DIFFICILE da gestire.
Non sono un granchè nella narrazione e ancor più mi spaventa la descrizione degli ambienti e la caratterizzazione dei personaggi. Come caratterizzare un personaggio dandogli una propria lingua e un proprio modo di pensare? Bisognare uscire da se stessi e inventare un personaggio che parli e pensi in maniera molto diversa da noi.
Come descrivere determinati ambienti? Se io volessi ambientare il mio romanzo in una citta che non conosco, come dovrei comportarmi? E' difficile descrivere un luogo a partire da semplici immagini reperendole online e immaginando di esserci dentro.
Penso anche che sia molto difficile far parlare i personaggi; ci ho provato, a volte, e mi sono sembrati tutti parecchio ridicoli :mrgreen:
Prima che qualcuno mi dica: "riuscire a pubblicarlo è quasi impossibile", rispondo: "lo so già". E' uno sfizio per me, un progettino; non mi importa che venga pubblicato ma nemmeno mi dispiacerebbe. ;)

Un saluto a tutti!
Rampa
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Italico
Località: castel madama
Contatta:

Scrivere un romanzo

Messaggio da Rampa »

Concordo sulla difficoltà della gestione di un romanzo, chi ci riesce è veramente bravo. Io non ci riesco, o perlomeno ho difficoltà a tenere il filo nell'evoluzione degli eventi, ad esempio potrei anche dimenticare che il tal personaggio descritto come un gran vanitoso che si pettinava di fronte ad ogni specchio che gli capitava a tiro, lo descrivessi infine come calvo!
Invece per i personaggi e i dialoghi non vedo tanti problemi, la mia compianta e maledetta al tempo stesso professoressa d'italiano delle medie, diceva che i personaggi si cercava di inventarli sempre a modello di quelli della vita quotidiana, ed è per questo che in genere gli scrittori sono ottimi osservatori dei caratteri altrui e amano frequentare gli ambienti più disparati. Ma niente toglie che si possa anche inventare tutto di sana pianta e seguire il flusso di coscienza, il che fa assumere al racconto una certa aria metafisica, che se bene gestita, può anche essere un elemento di pregio.
rembrandt54

Scrivere un romanzo

Messaggio da rembrandt54 »

.....comunque l'importante è che tu lo scriva tutto con la stilografica :mrgreen:
Rampa
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Italico
Località: castel madama
Contatta:

Scrivere un romanzo

Messaggio da Rampa »

rembrandt54 ha scritto:.....comunque l'importante è che tu lo scriva tutto con la stilografica :mrgreen:
senza stilografica i romanzi vengono malissimo!
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Scrivere un romanzo

Messaggio da vikingo60 »

rembrandt54 ha scritto:.....comunque l'importante è che tu lo scriva tutto con la stilografica :mrgreen:
Naturalmente!
Alessandro
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Scrivere un romanzo

Messaggio da vikingo60 »

Rampa ha scritto:
rembrandt54 ha scritto:.....comunque l'importante è che tu lo scriva tutto con la stilografica :mrgreen:
senza stilografica i romanzi vengono malissimo!
Verissimo!!! :mrgreen:
Alessandro
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Scrivere un romanzo

Messaggio da vikingo60 »

In realtà cominciai a scrivere un giallo quando ero all'Università;ero quasi alla fine.Tutto scritto con la mia famosissima ERO.Poi dovetti completamente dedicarmi alla laurea e al tirocinio;inoltre eventi non previsti mi riportarono a Isernia.Alla fine ci fu anche un trasloco (odio i traslochi :evil: !!!) ,durante il quale persi di vista il testo.Finora,di importante,sono riuscito a recuperare solo sei confezioni di inchiostro Pelikan Brilliant Black del 1996 che,contrariamente a quello in vendita ora,non mi hanno dato alcun problema.
Ma appena riesco a ritrovare il romanzo conto di finirlo,in un modo o nell'altro.
Alessandro
raffaele90

Scrivere un romanzo

Messaggio da raffaele90 »

Grazie ragazzi!!

Io, il problema più grande, lo vedo nelle descrizioni. Il punto è: che genere di romanzo è? Ebbene, vuoto il sacco. Racconto una storia ambienta nell' anno 2050 dove immagino il degrado sociale, deducendolo dal corso attuale degli eventi. L' idea, di per se, la reputo abbastanza orginale. Ho raccontato la mia idea ad alcune persone ed è piaciuta parecchio. Il problema però è che l' idea va anche concretizzata. No, io fortunatamente, ho una memoria eccellente e difficilmente mi scorderei un personaggio a meno che non sia un personaggio assolutamente marginale, comparso una sola volta, in un romanzone di 500 pagine. Trattandosi di un romanzo ispirato alla realtà, tratterò molti temi morali e filosofici(in cui non ho alcun problema) ma anche temi politici, economici, scientifici e altro. Anche se farò pochi accenni su determinati temi, il rischio di scrivere grosse cavolate, è abbastanza elevato. C'è poi un altro problema: voglio far suonare la chitarra al mio protagonista? E chi la suona la chitarra? Sarebbe difficile non scrivere fesserie :mrgreen: Il mio protagonista entrerà, in un momento della storia, anche all' interno di un covento in cui conoscerà persone importanti per la sua crescita personale. Io già non entro in chiesa da oltre 10 anni, non ho fatto ne comunione, ne cresima ahahah.. Il mio romanzo infatti, non è improntato sulla religiosità ma l' idea di un convento, è il frutto della mia immaginazione. E' una cosa che mi è venuta in mente mentre stendevo un abbozzo della trama. Forse mi converebbe ridimensionare un po la portata di questo romanzo ed evitare alcuni temi di cui magari non sono esperto; potrei invece iniziare a studiare una patacca di roba per cercare di far quadrare il tutto.
La cosa divertente è che lo scheletro della mia storia è già li, su carta e quando l'ho riletto mi ha davvero emozionato. Tutto sta a riuscire a scriverlo.
Guenda
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 19:44
La mia penna preferita: Tante nel mio cuore..
Il mio inchiostro preferito: Blu Visconti
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 004
Fp.it ℵ: 004
Fp.it 霊気: 004
Fp.it Vera: 004
Località: Roma
Gender:

Scrivere un romanzo

Messaggio da Guenda »

Bello!! Ci ho pensato tante volte ma l'ho sempre visto come davvero troppo difficile.. Mi piace molto scrivere ma una cosa sono degli appunti e delle riflessioni "private", un'altra è essere in grado di scrivere un romanzo.. Ma... Non è detto..
Tu mi sembra stia già un bel pezzo avanti!! ;)
Buttati! Inizia a mettere "carne e muscoli" al tuo scheletro.. Vedrai che prende vita!!
Beatrice
raffaele90

Scrivere un romanzo

Messaggio da raffaele90 »

@Guenda

Grazie!! Si intendo farlo il prima possibile! Nel frattempo butto su carta tutto ciò che mi viene in mente per evitare di dimenticarlo. Quando si tratta di un romanzo, ogni idea è preziosa. Se si comincia a dire "tanto me lo ricordo", ce lo si scorda. Bisogna scrivere TUTTO. Certamente, se riuscirò a completarlo, ve lo farò sapere. :mrgreen:

Mi sono dimenticato di rispondere agli altri:

Benchè ami scrivere con la stilografica, non è un ottima idea usarla per stendere un romanzo. Considerate che gli editori vogliono il manoscritto in formato digitale e sarebbe davvero una palla scriverlo a mano e poi digitalizzarlo. Scrivere con word poi, è anche più comodo per via del correttore automatico. Io faccio un sacco di errori ortografici e il correttore mi aiuta; oltre a questo con la tastiera mi stanco meno a scrivere e sono più veloce ;)
Ovviamente la stilo non verrà MAI interamente sostituita da questi malevoli strumenti digitali :twisted:
Ho aperto questo topic perchè mi sembrava naturale che ce ne fosse un altro già aperto in cui avrei potuto inserirmi. Con mia grande sopresa invece, no :mrgreen:

stilografica=amore per la scrittura=romanzi

Non potevo non parlare di questo, sono sicuro che qui molti amano la scrittura :)
Rampa
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Italico
Località: castel madama
Contatta:

Scrivere un romanzo

Messaggio da Rampa »

Invece io ti consiglio proprio una stilografica per redigere il manoscritto, la scrittura manuale a mio pare non rappresenta solo un capriccio romantico, ma un mezzo espressivo molto potente di cui spesso si sottovaluta l'importanza. Pensa, solo tu un foglio bianco e una buona penna, non trovo modo migliore per redigere cose complicate come un racconto o un romanzo ed esprimere direttamente i pensieri senza quella complicata sovrastruttura rappresentata dal computer. Ovviamente il computer lo si deve usare per copiare il manoscritto, che in questo caso non sarebbe da intendersi come una vera e propria operazione di trascrittura, ma una riscrittura, a tutto vantaggio di nuove idee, correzioni e revisioni varie. Quindi ti consiglio una buona penna dal serbatoio capace e con un pennino molto scorrevole. Inchiostro del colore che vuoi, ma che abbia un buon contrasto e che non affatichi la vista nella lettura. Viva la stilografica! :D
raffaele90

Scrivere un romanzo

Messaggio da raffaele90 »

Valuterò l' idea :)

Entrambi i metodi hanno vantaggi e svantaggi... siccome sono disortografico, un computer mi fa certamente comodo per il correttore automatico. In questo modo eviterei di dover ricorreggere tutto dall' inizio durante la trascrittura. Di fatto però, scrivere a mano mi costringere ad essere più lento, metodico e a pensare anche più lentamente. Potrebbe essere un vantaggio dato che sono un vulcano di pensieri, in generale. Lavorerei il triplo ma questo avrebbe molti vantaggi. Bisogna anche ammettere che grandi opere letterarie non sono state certo scritte al computer :D
Diciamo che non vorrei fare un casotto cancellando e riscrivendo intere parti. Ricordo anni fa che stracciavo continuamente fogli per la felicità degli ecologisti :twisted:
Avatar utente
sangrisano
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 138
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 8:59
La mia penna preferita: Sailor Profit 1911
Il mio inchiostro preferito: Diamine Teal, Waterman Purple
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Sumirago (Varese)

Scrivere un romanzo

Messaggio da sangrisano »

raffaele90 ha scritto:Grazie ragazzi!!

Io, il problema più grande, lo vedo nelle descrizioni. Il punto è: che genere di romanzo è? Ebbene, vuoto il sacco. Racconto una storia ambienta nell' anno 2050 dove immagino il degrado sociale, deducendolo dal corso attuale degli eventi. L' idea, di per se, la reputo abbastanza orginale. Ho raccontato la mia idea ad alcune persone ed è piaciuta parecchio. Il problema però è che l' idea va anche concretizzata. No, io fortunatamente, ho una memoria eccellente e difficilmente mi scorderei un personaggio a meno che non sia un personaggio assolutamente marginale, comparso una sola volta, in un romanzone di 500 pagine. Trattandosi di un romanzo ispirato alla realtà, tratterò molti temi morali e filosofici(in cui non ho alcun problema) ma anche temi politici, economici, scientifici e altro. Anche se farò pochi accenni su determinati temi, il rischio di scrivere grosse cavolate, è abbastanza elevato. C'è poi un altro problema: voglio far suonare la chitarra al mio protagonista? E chi la suona la chitarra? Sarebbe difficile non scrivere fesserie :mrgreen: Il mio protagonista entrerà, in un momento della storia, anche all' interno di un covento in cui conoscerà persone importanti per la sua crescita personale. Io già non entro in chiesa da oltre 10 anni, non ho fatto ne comunione, ne cresima ahahah.. Il mio romanzo infatti, non è improntato sulla religiosità ma l' idea di un convento, è il frutto della mia immaginazione. E' una cosa che mi è venuta in mente mentre stendevo un abbozzo della trama. Forse mi converebbe ridimensionare un po la portata di questo romanzo ed evitare alcuni temi di cui magari non sono esperto; potrei invece iniziare a studiare una patacca di roba per cercare di far quadrare il tutto.
La cosa divertente è che lo scheletro della mia storia è già li, su carta e quando l'ho riletto mi ha davvero emozionato. Tutto sta a riuscire a scriverlo.
Ammetto la mia totale ignoranza in proposito, ma un consiglio - soprattutto se non richiesto - non si nega a nessuno... :lol:
Tom Clancy (quando scriveva lui e non uno dei tanti ghost writer) per descrivere ambienti e situazioni di cui non aveva conoscenza utilizzava il supporto di esperti del settore. Non sai suonare la chitarra? Trova un chitarrista e fagli le domande che ti servono per 'rifinire' il personaggio: magari è più lento, come approccio, ma il risultato finale dovrebbe essere migliore.
E, naturalmente, un augurio di buon lavoro - facci sapere come va.
Sono rimasto per qualche ora senza connessione Internet, e ho conosciuto delle persone stupende qui a casa.
Dicono di essere la mia famiglia.
Immagine
ghigo74
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 39
Iscritto il: sabato 13 aprile 2013, 0:25
Località: Roma-Milano
Contatta:

Scrivere un romanzo

Messaggio da ghigo74 »

Anche io ho il mio file (ammetto che non ho utilizzato la stilografica) nel Mac. E l'idea di scrivere un romanzo per me stesso e per pochi amici mi solletica da una vita. Io non ho grosse difficoltà nel descrivere luoghi e caratterizzare personaggi anche molto diversi. Ho però difficoltà a trovare una storia che abbia un capo e una coda. Il risultato attuale sono una 40ina di pagine che non so se e dove porteranno.
rembrandt54

Scrivere un romanzo

Messaggio da rembrandt54 »

ghigo74 ha scritto:Anche io ho il mio file (ammetto che non ho utilizzato la stilografica) nel Mac. E l'idea di scrivere un romanzo per me stesso e per pochi amici mi solletica da una vita. Io non ho grosse difficoltà nel descrivere luoghi e caratterizzare personaggi anche molto diversi. Ho però difficoltà a trovare una storia che abbia un capo e una coda. Il risultato attuale sono una 40ina di pagine che non so se e dove porteranno.
Ghigo per favore completa il tuo profilo con la località da cui ci scrivi ;)
grazie
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”