
Ho apprezzato molto la possibilità di iscrivermi in un forum come questo per poter condividere commenti, impressioni, emozioni sul meraviglioso mondo degli strumenti di scrittura.

Eh gia......, parlo di strumenti di scrittura in quanto il mio interesse spazia dalla penna a sfera al portamine fino a quella che considero la regina della scrittura: la stilografica.
Posseggo una discreta collezione di questi strumenti che abbraccia, a parte qualche eccezione, un periodo storico abbastanza preciso, tra gli anni 40 e i 70. Vi chiederete, perche questo range di anni?
Perche a mio modesto parere ritengo che questo periodo storico sia quello che ha visto la più alta espressione nella tecnica e nalla creatività della stilografica in particolare ma anche delle altre tipologie di penne.
Insomma, quello che mi affascina è la tecnica con la quale i vari produttori hanno cercato di rendere la scrittura sempre più piacevole ed espressiva, ecco perchè le mie penne sono state da me tutte smontate in ogni pezzo per poterle vedere da dentro e carpirne i segreti.

Ovviamente le ho poi rimontate perchè ogni penna per me deve essere uno strumento funzionante e perchè no.... anche utile.
Allora... che dire, sono felice di essere fra voi e vi saluto cordialmente.