Vecchi inchiostri
Inviato: domenica 20 febbraio 2011, 19:52
Ciao a tutti,
nella vetrina dove ripongo le mie penne, mi piace tenere anche questa vecchia bottiglia di inchiostro.
[URL=http://img513.imageshack.us/i/dscn ... .jpg[/img]
Uploaded with ImageShack.us[/url]
Il tappo è in sughero, ben chiuso e non mi sono mai azzardato ad aprirla, ma non nascondo che qualche volta sarei tentato di farlo per provarne il risultato con un vecchio pennino. Ormai però penso che più che inchiostro sia acqua sporca.
Un' altro tipo di inchiostro che mi ha sempre incuriosito è quello che una volta si trovava in granuli da sciogliere con un po' d'acqua. Se non sbaglio una penna che usava questo sistema è l'Aurora Etiopia e in questo momento c'è ne una su e bay al prezzo di 2.490,00 euro !!!!!!
Molto più economica è la mia Lus, sulla cui confezione c'è anche il prezzo: 100 lire. La Lus modello “Atomica Magica” aveva un sistema di ricarica a granuli che erano contenuti all'interno dello stesso converter.
[URL=http://img11.imageshack.us/i/dscn4 ... .jpg[/img]
Uploaded with ImageShack.us[/url]
[URL=http://img573.imageshack.us/i/dscn ... .jpg[/img]
Uploaded with ImageShack.us[/url]
Chissà, qualcuno ha fatto qualche prova con questo inchiostro?
Un saluto
nella vetrina dove ripongo le mie penne, mi piace tenere anche questa vecchia bottiglia di inchiostro.
[URL=http://img513.imageshack.us/i/dscn ... .jpg[/img]
Uploaded with ImageShack.us[/url]
Il tappo è in sughero, ben chiuso e non mi sono mai azzardato ad aprirla, ma non nascondo che qualche volta sarei tentato di farlo per provarne il risultato con un vecchio pennino. Ormai però penso che più che inchiostro sia acqua sporca.
Un' altro tipo di inchiostro che mi ha sempre incuriosito è quello che una volta si trovava in granuli da sciogliere con un po' d'acqua. Se non sbaglio una penna che usava questo sistema è l'Aurora Etiopia e in questo momento c'è ne una su e bay al prezzo di 2.490,00 euro !!!!!!
Molto più economica è la mia Lus, sulla cui confezione c'è anche il prezzo: 100 lire. La Lus modello “Atomica Magica” aveva un sistema di ricarica a granuli che erano contenuti all'interno dello stesso converter.
[URL=http://img11.imageshack.us/i/dscn4 ... .jpg[/img]
Uploaded with ImageShack.us[/url]
[URL=http://img573.imageshack.us/i/dscn ... .jpg[/img]
Uploaded with ImageShack.us[/url]
Chissà, qualcuno ha fatto qualche prova con questo inchiostro?
Un saluto