Turin Pen Show 2013
Inviato: martedì 4 giugno 2013, 18:36
Domenica 2 giugno si è svolto a Torino la seconda edizione del Turin Pen Show
Sono andato a "buttare l'occhio" con la (non tanto) segreta speranza di comperare qualcosina,
ma onestamente non ho trovato nulla che potesse suscitare il mio entusiasmo.
La situazione in piazza Statuto era di 10 bancarelle con 9 espositori.
Sicuramente un buon inizio, ma forse ancora poco per convincere gli appassionati a venire a Torino.
I prezzi? Diciamo che li ho reputati sopra la media. (o forse a Firenze sono stato solo fortunato.)
Naturalmente tutto questo non è una critica impietosa per l'organizzazione.
Ritengo che il rispetto per chi si è dato da fare per "creare" questo momento sia sicuramente doveroso.
Credo però che questo evento possa ancora crescere, e mi
permetto di suggerire per la terza edizione, una maggiore visibilità!
(Od eri "informato sui fatti", o ci capitavi per caso.)
Sicuramente la concomitanza con Norimberga non ha aiutato molto; ma se si riuscisse ad
avere qualche espositore in più, magari qualche negozio che propone qualche penna
tipo Lamy o Twsbi ad un costo contenuto, qualche boccetta di inchiostro, forse,
anche la famigliola di passaggio potrebbe avvicinarsi a questo mondo e ricordare
l'evento come qualcosa di particolare. Inoltre, quello che io non ho visto, sono quelle meravigliose
cassette di "rottami" sempre molto utili!
Naturalmente queste sono solo le mie riflessioni che potranno tranquillamente
essere smentite da tutti coloro che hanno partecipato.
In ogni caso, un grazie comunque a chi si è adoperato e speriamo che la terza edizione
sia più ricca e più publicizzata!
Nello
Sono andato a "buttare l'occhio" con la (non tanto) segreta speranza di comperare qualcosina,
ma onestamente non ho trovato nulla che potesse suscitare il mio entusiasmo.
La situazione in piazza Statuto era di 10 bancarelle con 9 espositori.
Sicuramente un buon inizio, ma forse ancora poco per convincere gli appassionati a venire a Torino.
I prezzi? Diciamo che li ho reputati sopra la media. (o forse a Firenze sono stato solo fortunato.)
Naturalmente tutto questo non è una critica impietosa per l'organizzazione.
Ritengo che il rispetto per chi si è dato da fare per "creare" questo momento sia sicuramente doveroso.
Credo però che questo evento possa ancora crescere, e mi
permetto di suggerire per la terza edizione, una maggiore visibilità!
(Od eri "informato sui fatti", o ci capitavi per caso.)
Sicuramente la concomitanza con Norimberga non ha aiutato molto; ma se si riuscisse ad
avere qualche espositore in più, magari qualche negozio che propone qualche penna
tipo Lamy o Twsbi ad un costo contenuto, qualche boccetta di inchiostro, forse,
anche la famigliola di passaggio potrebbe avvicinarsi a questo mondo e ricordare
l'evento come qualcosa di particolare. Inoltre, quello che io non ho visto, sono quelle meravigliose
cassette di "rottami" sempre molto utili!
Naturalmente queste sono solo le mie riflessioni che potranno tranquillamente
essere smentite da tutti coloro che hanno partecipato.
In ogni caso, un grazie comunque a chi si è adoperato e speriamo che la terza edizione
sia più ricca e più publicizzata!
Nello