Pagina 1 di 2
Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Inviato: domenica 2 giugno 2013, 7:55
da Mariano21
Buongiorno e buona domenica! Complimenti agli utenti di questo forum per la gentilezza e la cortesia con cui rispondono ai vari quesiti e la passione e la competenza che li anima e li sostiene in questa "arte dello scrivere".
Non amo la stilografica per varie ragioni, fondamentalmente ha costi di gestione alti, può facilmente macchiare dita e documenti, ha un'autonomia limitata, oltre che un pennino riflette in maniera più evidente tutte le imprecisioni della propria calligrafia.
Aggiungo anche che non amo le penne in versione limitata, numerata, speciale e per snob che, solitamente, servono più a celebrare l'ego di chi compra che asservire allo scopo per cui sono nate: scrivere.
Ma alla praticità di una biro e all'eleganza tecnica di una roller, manca una qualità che ogni stilografica possiede, ossia l'innegabile divertimento che regala scrivendo.
Per questa ragione, uso anche la stilografica.
Per questa ragione mi sono unito a voi, appassionati da sempre, della stilografica.
Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Inviato: domenica 2 giugno 2013, 10:24
da A Dabbene
Benvenuto Mariano, sei capitato nel posto giusto, per le serie numerate se vai a leggermi sono abbastanza d'accordo, ma è peggio se le comperi e non le usi

)
Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Inviato: domenica 2 giugno 2013, 10:58
da nello56
Ciao Mariano e benvenuto anche da parte mia!
Nello
Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Inviato: domenica 2 giugno 2013, 11:04
da Lafountain
Ciao Mariano21, benvenuto!
Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Inviato: domenica 2 giugno 2013, 13:44
da Mariano21
A Dabbene ha scritto:Benvenuto Mariano, sei capitato nel posto giusto, per le serie numerate se vai a leggermi sono abbastanza d'accordo, ma è peggio se le comperi e non le usi

)
Credo sia facile cadere nella tentazione di acquistare, per un motivo o per un altro, diverse penne, in fondo tutti gli uomini amano possedere le cose, fa parte del nostro istinto, ma un fascino diverso ha la penna con cui sei a contatto tutti i giorni e diventa una parte di te. Con la stilografica questo avviene in maniera più immediata che con altri strumenti di scrittura, ripeto e sono convinto che sia dovuto proprio alle sensazioni che la stilo trasmette e che ti fanno sentire quello che un pittore prova quando usa i pennelli.
Grazie per il benvenuto!
Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Inviato: domenica 2 giugno 2013, 15:58
da Ottorino
Prima di tutto benvenuto. Poi condivido con te la faccenda delle serie limitate. Però devo confessare che le sensazioni sonovariabili. Passo mesi con la twsbi e poi mi ritrovo ad amare la 88,quella vecchia. Poi passa il periodo in cui uso solo la fp500. E sono tutte belle sensazioni.
Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Inviato: domenica 2 giugno 2013, 17:55
da vikingo60
Ciao Mariano e benvenuto nel Forum!
Per favore inserisci nel pannello utente la località da cui scrivi.
Grazie

!
Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Inviato: domenica 2 giugno 2013, 20:47
da Alexander
Benvenuto!!
Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Inviato: domenica 2 giugno 2013, 21:18
da Mariano21
Ottorino ha scritto:Prima di tutto benvenuto. Poi condivido con te la faccenda delle serie limitate. Però devo confessare che le sensazioni sonovariabili. Passo mesi con la twsbi e poi mi ritrovo ad amare la 88,quella vecchia. Poi passa il periodo in cui uso solo la fp500. E sono tutte belle sensazioni.
Tu le usi... La questione è tutta li. Quando ami qualcosa la vuoi usare, quando la tieni in vetrina o peggio in un cassetto, hai trasformato un oggetto in una reliquia, eppure proprio le stilografiche che sono così allegre le volete chiudere in una prigione?
Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Inviato: domenica 2 giugno 2013, 21:46
da Crononauta
Mariano21 ha scritto:Non amo la stilografica per varie ragioni, fondamentalmente ha costi di gestione alti [...]
Benvenuto, ma questa te la contesto, direi semmai proprio l'opposto. Anzi, direi che è il modo più economico di scrivere.
Puoi comprarti una stilografica assolutamente accettabile - dal punto di vista della scrittura - anche con 15 euro (cfr. la mia Parker Frontier + converter), dopodiché ci aggiungi un flacone di inchiostro che può essere un economico e dignitosissimo Parker Quink o Pelikan 4001 (Bleu Royal of course... sul Brilliant Black ti rimando a tutte le discussioni su questo stesso forum!) e con 20 euro ci scrivi una vita!
Anche solo a colpi di fetide BIC usa e getta, alla fine, vai a spendere di più se ci fai i conti...!
Il problema, semmai, è che da cosa nasce cosa... uno parte con l'idea di economia poi si fa prendere la mano... e compra delle stilografiche migliori e va già fuori budget... poi comincia a comprare degli inchiostri che costano il doppio del Dom Perignon... e ciao

Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Inviato: domenica 2 giugno 2013, 22:34
da giannidr
Benvenuto anche da parte mia, salutami la Russia.
Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Inviato: domenica 2 giugno 2013, 23:11
da piccardi
Ciao Mariano
anzitutto un caloroso benvenuto, poi volevo dirti che non ero tanto d'accordo sui costi di gestione, ma è arrivato prima Massimo, e ha detto tutto molto meglio di me.
Simone
Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 8:04
da Irishtales
Benvenuto Mariano e complimenti per il tuo modo efficace e raffinato di comunicare.
Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 9:50
da Mariano21
Crononauta ha scritto:Mariano21 ha scritto:Non amo la stilografica per varie ragioni, fondamentalmente ha costi di gestione alti [...]
Benvenuto, ma questa te la contesto, direi semmai proprio l'opposto. Anzi, direi che è il modo più economico di scrivere.
Puoi comprarti una stilografica assolutamente accettabile - dal punto di vista della scrittura - anche con 15 euro (cfr. la mia Parker Frontier + converter), dopodiché ci aggiungi un flacone di inchiostro che può essere un economico e dignitosissimo Parker Quink o Pelikan 4001 (Bleu Royal of course... sul Brilliant Black ti rimando a tutte le discussioni su questo stesso forum!) e con 20 euro ci scrivi una vita!
Anche solo a colpi di fetide BIC usa e getta, alla fine, vai a spendere di più se ci fai i conti...!
Il problema, semmai, è che da cosa nasce cosa... uno parte con l'idea di economia poi si fa prendere la mano... e compra delle stilografiche migliori e va già fuori budget... poi comincia a comprare degli inchiostri che costano il doppio del Dom Perignon... e ciao

Basta anche una lamy per contenere i costi ma nei fatti, come tu giustamente osservi, difficilmente poi ti accontenti della stilo "scolastica" perché parte del fascino di una stilo è anche nella raffinatezza di certe scelte stilistiche e dei materiali. Nell'inchiostro che fa la differenza (l'anima visibile di ogni stilo e di ogni penna in genere) e nel pennino che ne è il cuore. In questo, per paradosso, vediamo che al crescere di un'edizione limitata si ha il bisogno di avere risorse illimitate...

Nulla macchia meglio la carta di una stilo...
Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 9:52
da Mariano21
giannidr ha scritto:Benvenuto anche da parte mia, salutami la Russia.
Oggi è magnifica e ricambia i saluti, qui l'Italia è sempre benvenuta.