Breve recensione Faber Castell Emotion resina
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Breve recensione Faber Castell Emotion resina
Vorrei spendere qualche parola a favore di un nome glorioso ma che oggi,anche a causa del design scelto dalla Casa,è caduto un pò nel dimenticatoio.Io ho acquistato una Faber Castell Emotion in resina effetto ''coccodrillo''(la prima che vedete a sinistra),del tutto inusuale per me,di cui proverò a descrivervi brevemente le caratteristiche.Prima di questo modello il fusto esisteva in vari tipi di legno,come il pero,ma è un materiale che,per quanto rifinito,non amo toccare.
La caratteristica negativa dal mio punto di vista,ma positiva per altri,è l'estrema pesantezza dovuta ai materiali impiegati,come l'acciaio,il che la rende pure molto robusta.Il cappuccio,molto pesante,è a vite e la clip a molla può risultare molto pratica se non fosse che fa sporgere molto dal taschino la testa della penna.Anche il corpo è pesante.Acciaio rivestito di resina.Il voto può essere soggettivo:è una penna di design che va molto tra ingegneri e architetti.Io dò 8.
Il caricamento avviene con cartucce standard(il fusto può contenerne 2)o a converter a innesto(incluso)La critica potrebbe essere che da una penna così pesante e larga ci si aspetterebbe una maggiore riserva d'inchiostro;quello del converter non è sufficiente,considerati l'alto consumo della penna di cui sto per parlare.
Parliamo ora della qualità di scrittura:eccellente!Voto:10.Il pennino,disponibile solo in acciaio nelle gradazioni F,M,B scrive senza dare alcuna fastidiosa sensazione di grattamento,tanto che,anche chi è abituato con le gradazioni maggiori,non troverebbe difficoltà ad usare l'F.Ciò conferma ancora una volta come il flusso abbondante(dimostrato tale anche dalla scarsa durata dell'inchiostro contenuto nel converter)può non far rimpiangere la flessibilità di altri pennini.Le finiture sono ottime.Voto:10.Peccato che,almeno per le mie esigenze,tale pesantezza la renda poco adatta a lunghe sessioni di scrittura.
Ciao a tutti
Alessandro
La caratteristica negativa dal mio punto di vista,ma positiva per altri,è l'estrema pesantezza dovuta ai materiali impiegati,come l'acciaio,il che la rende pure molto robusta.Il cappuccio,molto pesante,è a vite e la clip a molla può risultare molto pratica se non fosse che fa sporgere molto dal taschino la testa della penna.Anche il corpo è pesante.Acciaio rivestito di resina.Il voto può essere soggettivo:è una penna di design che va molto tra ingegneri e architetti.Io dò 8.
Il caricamento avviene con cartucce standard(il fusto può contenerne 2)o a converter a innesto(incluso)La critica potrebbe essere che da una penna così pesante e larga ci si aspetterebbe una maggiore riserva d'inchiostro;quello del converter non è sufficiente,considerati l'alto consumo della penna di cui sto per parlare.
Parliamo ora della qualità di scrittura:eccellente!Voto:10.Il pennino,disponibile solo in acciaio nelle gradazioni F,M,B scrive senza dare alcuna fastidiosa sensazione di grattamento,tanto che,anche chi è abituato con le gradazioni maggiori,non troverebbe difficoltà ad usare l'F.Ciò conferma ancora una volta come il flusso abbondante(dimostrato tale anche dalla scarsa durata dell'inchiostro contenuto nel converter)può non far rimpiangere la flessibilità di altri pennini.Le finiture sono ottime.Voto:10.Peccato che,almeno per le mie esigenze,tale pesantezza la renda poco adatta a lunghe sessioni di scrittura.
Ciao a tutti
Alessandro
- Allegati
-
- Faber Castell Emotion resina.jpg (8.01 KiB) Visto 6790 volte
Alessandro
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Breve recensione Faber Castell Emotion resina
Come ho già detto, mi piace tanto il design di questa penna.
ma da quello che dici è notevolmente pesante.
ora mi piacerebbe sapere quanto esattamente
.
la penna più pesante che ho è una Fuliwen, ben 42g,
però è un peso piacevole da sentire nella mano,
forse più pesante sarebbe penalizzante.
Come la Duke Charlie Chaplin, mi dicono pesi 70g,
il che se è vero sarebbe davvero troppo!
ma da quello che dici è notevolmente pesante.
ora mi piacerebbe sapere quanto esattamente

la penna più pesante che ho è una Fuliwen, ben 42g,
però è un peso piacevole da sentire nella mano,
forse più pesante sarebbe penalizzante.
Come la Duke Charlie Chaplin, mi dicono pesi 70g,
il che se è vero sarebbe davvero troppo!
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Breve recensione Faber Castell Emotion resina
Ps.
Il sito ufficiale la chiama "Pavè", e l'altra "Parquet",
perché "ispirandosi al paesaggio urbano presenta la collezione autunno-inverno della linea E-motion"
Io avevo trovato in siti americani il termine "croco"e "crocodile"
Effettivamente, al primo impatto, somiglia più alla pelle di coccodrillo per borsette che al pavè cittadino,
però questo mi fa riflettere sui vari nomi dati alle stesse penne,
e che possono creare confusione.
Perchè diamine non rispettano i nomi ufficiali dati dalle case??
Il sito ufficiale la chiama "Pavè", e l'altra "Parquet",
perché "ispirandosi al paesaggio urbano presenta la collezione autunno-inverno della linea E-motion"
Io avevo trovato in siti americani il termine "croco"e "crocodile"


Effettivamente, al primo impatto, somiglia più alla pelle di coccodrillo per borsette che al pavè cittadino,
però questo mi fa riflettere sui vari nomi dati alle stesse penne,
e che possono creare confusione.
Perchè diamine non rispettano i nomi ufficiali dati dalle case??

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 303
- Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2010, 18:48
Re: Breve recensione Faber Castell Emotion resina
Ciao Alessandro,
concordo totalmente con te circa il voto massimo dato alla scrittura.
Ho l'impressione che rimanga una stilo abbastanza fragile per cio' che riguarda la resistenza agli urti,nonostanta la robustezza delle parti in acciaio e conseguente pesantezza,nota in confronto la leggerezza del fusto in resina.Resta comunque a mio avviso una stilo ottima,con eccellente rapporto qualita' - prezzo.
Ciao apollinare
concordo totalmente con te circa il voto massimo dato alla scrittura.
Ho l'impressione che rimanga una stilo abbastanza fragile per cio' che riguarda la resistenza agli urti,nonostanta la robustezza delle parti in acciaio e conseguente pesantezza,nota in confronto la leggerezza del fusto in resina.Resta comunque a mio avviso una stilo ottima,con eccellente rapporto qualita' - prezzo.
Ciao apollinare
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Breve recensione Faber Castell Emotion resina
Dunque:Pupa ha scritto:Come ho già detto, mi piace tanto il design di questa penna.
ma da quello che dici è notevolmente pesante.
ora mi piacerebbe sapere quanto esattamente.
la penna più pesante che ho è una Fuliwen, ben 42g,
però è un peso piacevole da sentire nella mano,
forse più pesante sarebbe penalizzante.
Come la Duke Charlie Chaplin, mi dicono pesi 70g,
il che se è vero sarebbe davvero troppo!
Il peso è di 50 g.
Aperta con cappuccio calzato(si fa per dire,perchè non si calza ed è inutile forzare):Lungh.14,5 cm
Aperta senza cappuccio:Lungh. 11,5 cm
Circonferenza 3,5 cm
Chiusa: 13,2 cm.
Ciao
Alessandro
Alessandro
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Breve recensione Faber Castell Emotion resina
Concordo pienemente;l'unica cosa che non capisco è perchè la Faber Castell si è affidata solo a questa linea abbandonando quella tradizionale in resina come Aurora o altro.Secondo me è penalizzante per le quote di mercato e se riproducessero le linee degli anni '60,che poi erano quelle della Osmia,azienda assorbita da Faber Castell,ci sarebbe molta più scelta.apollinare ha scritto:Ciao Alessandro,
concordo totalmente con te circa il voto massimo dato alla scrittura.
Ho l'impressione che rimanga una stilo abbastanza fragile per cio' che riguarda la resistenza agli urti,nonostanta la robustezza delle parti in acciaio e conseguente pesantezza,nota in confronto la leggerezza del fusto in resina.Resta comunque a mio avviso una stilo ottima,con eccellente rapporto qualita' - prezzo.
Ciao apollinare
Ciao
Alessandro.
Alessandro
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Breve recensione Faber Castell Emotion resina
Caspita,
allora stanca la mano.
In effetti una penna non troppo leggera è piacevole da tenere in mano,
solo che erano anni che non scrivevo più di 2-3 pagine di fila..(e pensare che si scriveva per ore a scuola e a casa)
Ho scritto un paio di fogli l'altro giorno con la Fuliwen
e mi faceva male la mano!
Credo che il peso sia un' ostacolo all'acquisto di questa bella penna.
In legno sarà più leggera?
allora stanca la mano.
In effetti una penna non troppo leggera è piacevole da tenere in mano,
solo che erano anni che non scrivevo più di 2-3 pagine di fila..(e pensare che si scriveva per ore a scuola e a casa)
Ho scritto un paio di fogli l'altro giorno con la Fuliwen
e mi faceva male la mano!
Credo che il peso sia un' ostacolo all'acquisto di questa bella penna.
In legno sarà più leggera?

- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Breve recensione Faber Castell Emotion resina
Ho provato anche quella in legno(materiale a me non gradito):pesa tale e quale!
Ciao
Alessandro
Ciao
Alessandro
Alessandro
Re: Breve recensione Faber Castell Emotion resina
io ho una pavè ma è troppo pesante e sto cercando di venderla. A qualcuno interessa?
-
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
- La mia penna preferita: stantuffo
- Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 081
- Località: Pozzallo RG
- Gender:
Breve recensione Faber Castell Emotion resina
Mi è stata regalata tempo fà però con il fusto in legno.Scrive veramente bene ,l'unico neo è il tappo che non calza e quindi rende la penna picccola per i miei gusti.Sono tentato di comprare una ambition con corpo in resina per poterla utilizzare a lavoro e scrivere con il cappuccio calzato . Ciao a tutti e grazie.Complimenti per la recensione.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Breve recensione Faber Castell Emotion resina
Il cappuccio della Ambition calza ad incastro, quindi è molto stabile.
Potrebbe non piacerti il gradino sull'impugnatura della Ambition, per cui ti consiglio una prova.
Potrebbe non piacerti il gradino sull'impugnatura della Ambition, per cui ti consiglio una prova.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Breve recensione Faber Castell Emotion resina
La linea non mi dispiace, la lavorazione del fusto non mi convince invece, almeno la pavè le altre due un poco meglio dovrebbero essere le parquet, altra storia invece per la pure black, molto interessante, ho solo paura che il PVD coated sia un poco delicato, ma molto molto bella.
- Allegati
-
- Faber-Castell E-Motion Pure Black - Fountain pen - Penna stilografica.jpg (158.73 KiB) Visto 5504 volte
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Breve recensione Faber Castell Emotion resina
Sicuramente la "Pure Black" sarà un po' più delicata. Però è bellissima, e infatti ne ho una in ordine, appena la casa si deciderà a consegnarle ai negozi. Mi trovo così bene con la e-motion che non potevo non fare un pensiero su questa.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 311
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Chieti
Breve recensione Faber Castell Emotion resina
E senza il cappuccio (che sembra essere la parte più pesante della penna) a quanti grammi siamo? La sto prendendo in considerazione in quanto sembra piuttosto larga nell'impugnatura, dovrebbe riuscire a contenere il fastidio che provo nell'impugnare penne sottili (ebbene si, ho le mani grosse). Eventualmente altre penne della stessa fascia di prezzo con un diametro importante quali sono?
-
- Touchdown
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mercoledì 12 giugno 2013, 23:10
- La mia penna preferita: Lamy Studio
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Graphite
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
Breve recensione Faber Castell Emotion resina
Sarei curioso di sapere se il pennino F ha scrittura abbondante o meno