Pagina 1 di 1

Recensione Faber Castell

Inviato: martedì 23 aprile 2013, 20:43
da Fenice
Sempre di Leonardo

Recensione Faber Castell

Inviato: martedì 23 aprile 2013, 20:44
da Fenice
Inchiostro Asa-Blue della Diamine.
Carta ... riciclata.

Recensione Faber Castell

Inviato: martedì 23 aprile 2013, 21:31
da G P M P
"Mi sembra di avere un camion sulla mano": Leo è il numero 1!
Una domanda per Barbara: sia per la Sapporo che per questa Leo ha sottolineato il valore economico della penna che recensiva. Mi viene il dubbio: ma gli trattieni una percntuale della paghetta per finanziare gli acquisti? :lol:

Recensione Faber Castell

Inviato: martedì 23 aprile 2013, 21:32
da Phormula
Beh, impugnata così ci credo che è scomoda...
Non concordo affatto sull'estetica, secondo me è bellissima, il tappo è un capolavoro di design. Non a caso si chiama e-motion. Sbavo per quella in legno color ciliegio. :lol:

Però è giusto che il ragazzo abbia le sue opinioni. ;)

Recensione Faber Castell

Inviato: martedì 23 aprile 2013, 21:42
da Alexander
Ahaha "dò" l'aveva scritto giusto e poi ci ha ripensato.. dolce lui!! :D

Recensione Faber Castell

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 1:17
da Rogozin
Messe ovviamente in indice :D

Recensione Faber Castell

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 7:44
da rembrandt54
Grazie Leo !!!!! ottima recensione ;)

stefano

Recensione Faber Castell

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 8:04
da Fenice
Phormula ha scritto:Beh, impugnata così ci credo che è scomoda...
Non concordo affatto sull'estetica, secondo me è bellissima, il tappo è un capolavoro di design. Non a caso si chiama e-motion. Sbavo per quella in legno color ciliegio. :lol:

Però è giusto che il ragazzo abbia le sue opinioni. ;)
Caro Phormula, considera che è passato da una Sailor Sapporo a una Faber Castell!
Il peso della e-motion per un bambino forse è eccessivo, questo la annovera sicuramente nelle "penne da grandi".
Inoltre non è affatto abituato ad una forma così cicciona.
Riguardo al tappo ... ma chissenefrega del tappo!!! Mica scrivo con il tappo io!
In questo io e mio figlio siamo sulla stessa lunghezza d'onda: valutiamo le sensazioni non l'apparenza!

Riguardo al lato economico, è giusto che sappia il valore di ciò che ha in mano.
Non gli dò alcuna paghetta, ma gli fornisco tutto ciò di cui ha bisogno, e anche di più.
Ora "desidererebbe" l'Aurora 88. :shock:
Ma la PS 3 come tutti gli altri bambini noo????? :o

Recensione Faber Castell

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 8:42
da Phormula
Si, sono d'accordo sul fatto che penne come la e-Motion ma anche la Basic, la Lamy Studio o alcune Platignum, che sono molto più pesanti della media, richiedano una fase di aggiustamento e le sconsiglierei ad un bambino, ma anche ad un adulto che non abbia già le idee molto chiare sul tipo di penna che vuole. Sono penne che vanno letteralmente accompagnate sulla carta, devono scrivere sotto il loro peso. Vanno provate prima di acquistarle, per vedere se si è in sintonia con ergonomia e peso. Inoltre l'impugnatura in metallo lucido, soprattutto per quelli che tendono a sudare con le mani, può diventare un incubo per qualcuno. Conosco chi aveva fatto due giri di nastro adesivo sull'impugnatura di una penna del genere per renderla meno scivolosa :shock:

Ciò non toglie che, se uno apprezza il design di una penna del genere ed è in sintonia con essa, scriverci sia un piacere.
Come ho sempre detto, preferisco un mondo fatto di penne che alcuni apprezzano e altri odiano ad uno di penne così così, fatte per accontentare tutti senza scontentare nessuno.
Persino la Safari, con cui io mi trovo benissimo, per qualcun altro è una penna inutilizzabile.

Recensione Faber Castell

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 8:54
da scossa
Alexander ha scritto:Ahaha "dò" l'aveva scritto giusto e poi ci ha ripensato.. dolce lui!! :D
Sei sicuro?

http://www.treccani.it/magazine/lingua_ ... a_300.html

P.S.: chiarissima recensione, bravo Leo!!!

Recensione Faber Castell

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 8:59
da Fenice
La Safari è perfetta per le dita di un bimbo: è snella e l'impugnatura è ergonomica.
Per me non va bene, può scrivere bene quanto vuoi, ma ho dei wurstel al posto delle dita e mi trovo alquanto impacciata a scrivere!
La Faber Castell è una penna molto particolare.
Non ci si deve fermare alle apparenze.
E' cicciona, è pesante, ha una forma che sembra un'anguilla ma ... se correttamente impugnata, non la lasci più.
E poi è "un mulo". Puoi lasciarla ferma per settimane che riparte sempre.

Mi viene da ridere pensando a Leo, se dovesse recensire la MB 149 verrebbe "radiato dal forum" come blasfemo! :lol:

Recensione Faber Castell

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 9:04
da Phormula
Fenice ha scritto: Mi viene da ridere pensando a Leo, se dovesse recensire la MB 149 verrebbe "radiato dal forum" come blasfemo! :lol:
Non dargli in mano una Trokia... :lol:
E' una di quelle penne che se ti cade sul pavimento, devi chiamare il piastrellista... :shock:

Recensione Faber Castell

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 9:21
da www.stilografica.it
Bravo Leonardo!

Marco

Recensione Faber Castell

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 10:42
da vikingo60
Ottima recensione!A mio parere il bimbo è un vero intenditore esigente:anche io trovo la E-Motion pesante.E poi con l'impugnatura di metallo è anche scivolosa.

Recensione Faber Castell

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 10:57
da Fenice
Rogozin ha scritto:Messe ovviamente in indice :D
Qui c'è bisogno di "concorrenza seria" ... dov'è finito tuo nipote? :lol: