Dopo la segnalazione di Simone ho fatto, con le poche notizie, una lunga quanto inutile ricognizione in rete, oggi ho avuto occasione di esaminare il libro in libreria e con nuove notizie a disposizione, appena rientrato, ho ricominciato ad interpellare il web, il link che trovate (tratto dal Vancouver Pen Club) vi darà già una prima idea dell'equità dei prezzi, 30$ contro i 60€ di casa nostra. Sul resto ne parleremo in appresso. I libri di Dietmar Geyer non mi pare che siano così indispensabili nella biblioteca del collezionista, specie di quello italiano; di aziende italiane citate nel libro ho trovato Aurora (con tanto di foto dell'AD Cesare Verona), Delta ( foto dei soci Marino e Quattrone), Marlen, Montegrappa, Omas, Visconti, tutto qua, con tante penne di nuova produzione .................la storia???............che noia! ..........che barba!
Buon divertimento!
http://www.123people.com/ext/frm?ti=ric ... wrt_id=262
Il grande libro delle PENNE ed. Gribaudo 2010
-
- Touchdown
- Messaggi: 25
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 15:51
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Il grande libro delle PENNE ed. Gribaudo 2010
Avevo già notato che il grosso del libro era sulla produzione recente, e comprare qualcosa di cui mi può interessare ad esser molto generosi un 40% era comunque fuori discussione. Quando poi la parte storica mi scivola su una macchia di inchiostro...
Comunque su Amazon l'ho visto mi pare a 40 euro, sempre troppo per quel che è.
Ciao
Simone
Comunque su Amazon l'ho visto mi pare a 40 euro, sempre troppo per quel che è.
Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Touchdown
- Messaggi: 25
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 15:51
Re: Il grande libro delle PENNE ed. Gribaudo 2010
Con più tempo a disposizione desidero completare la mia precedente descrizione del GRANDE LIBRO DELLE PENNE.
Il libro si presenta con un bel formato, 230 x 300 mm, avrebbe certo meritato una custodia visto il prezzo tutt'altro che abbordabile, la grafica è accattivante, la carta patinata, interessante la tavola cronologica che riporta i vari avvenimenti nel mondo della stilografica, anche il glossario è certamente apprezzabile specie per un collezionista alle prime armi,a meno che non mi sia sfuggito manca un indice analitico, assolutamente indispensabile in libri del genere. Sulle immagini è meglio stendere un velo pietoso, le solite vecchie pubblicità fritte e rifritte in tanti altri libri a cominciare da quello di Germano e poi Castruccio e così via con Lambrou .....di inedito?........nulla. Tante foto di penne ma non solo: matite, porta mina, roller, penne feltro ..........foto di qualità ottima quelle di recente produzione......perche' fornite dalle varie ditte, con bella nitidezza e profondità dei particolari ma..................andate a guardare le penne d'epoca: piatte, sfocate..........
Anche se francamente la storia della macchia di Waterman non mi adombra più di tanto, purchè venga citata come aneddoto, io la trovo suggestiva e poi chissà che in fondo in fondo non ci sia stato qualcosa di vero.
Comunque per concludere io il libro prima o poi lo comprerò..........poi molto poi ...................quando lo troverò sul web...........diciamo a 20 euro tutto compreso.............e prima o poi lo troverò ma per 60 euro si attacchino al tram.
Saluti
Il libro si presenta con un bel formato, 230 x 300 mm, avrebbe certo meritato una custodia visto il prezzo tutt'altro che abbordabile, la grafica è accattivante, la carta patinata, interessante la tavola cronologica che riporta i vari avvenimenti nel mondo della stilografica, anche il glossario è certamente apprezzabile specie per un collezionista alle prime armi,a meno che non mi sia sfuggito manca un indice analitico, assolutamente indispensabile in libri del genere. Sulle immagini è meglio stendere un velo pietoso, le solite vecchie pubblicità fritte e rifritte in tanti altri libri a cominciare da quello di Germano e poi Castruccio e così via con Lambrou .....di inedito?........nulla. Tante foto di penne ma non solo: matite, porta mina, roller, penne feltro ..........foto di qualità ottima quelle di recente produzione......perche' fornite dalle varie ditte, con bella nitidezza e profondità dei particolari ma..................andate a guardare le penne d'epoca: piatte, sfocate..........
Anche se francamente la storia della macchia di Waterman non mi adombra più di tanto, purchè venga citata come aneddoto, io la trovo suggestiva e poi chissà che in fondo in fondo non ci sia stato qualcosa di vero.
Comunque per concludere io il libro prima o poi lo comprerò..........poi molto poi ...................quando lo troverò sul web...........diciamo a 20 euro tutto compreso.............e prima o poi lo troverò ma per 60 euro si attacchino al tram.
Saluti