Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Regole del forum
Questa sezione è dedicata alla presentazione dei nuovi iscritti, Siete pregati di creare sempre un nuovo argomento (la presentazione è la vostra non quella di qualcun'altro). E' preferibile, se avete domande, creare un argomento separato nella sezione più indicata, magari annunciandolo.
Ritento...
Buongiorno a tutti, che dire? sarà già simpaticamente in evidenza la mia scarsa dimestichezza coi forum
Mi chiamo Valentina. La mia passione per il disegno mi ha accompagnato dai primi scarabocchi infantili, a invenzioni più strutturate, a scegliere una specializzazione in storia della grafica e a costruirmi una piccola collezione di grafica antica...
Un economizzatissimo quanto affezionatissimo regalo di laurea della mia professoressa ha sancito l'investitura accademica : un astuccio e una stilo della Parker della linea firmata da Ben Voutier (artista Fluxus alquanto strambo) : "j'écris pour la gloire"...
mi sono iscritta per poter partecipare alle discussioni sugli antichi materiali del disegno, tema davvero appassionante! Merci...
un calorosissimo benvenuto, anche perché il tuo interesse è ... molto interessante!
Contiamo su di te per quelle discussioni, io sono ignorantissimo al proposito, ma l'argomento mi intriga non poco.
Benvenuta Valentina
Senz'altro ti interesserà il Circolo Artistico e le sperimentazioni che Marco con tanto zelo sta portando avanti.
La sezione calligrafia l'hai già scoperta, quindi non mi resta che augurarti una buona e proficua navigazione su questi lidi
Buonissima serata
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela
Ciao Valentina, benvenuta. Visto che sei appassionata di disegno, perché non visiti le Gallerie del nostro Circolo Artistico? Un tuo commento poi, se vorrai lasciarlo, sarebbe graditissimo.
E aggiungi, per cortesia, la città da cui scrivi nel Pannello di Controllo.
Grazie e cordialità.
PS - Ma "gli antichi materiali del disegno" di cui parli, quanto dovrebbero essere antichi? Non saranno mica, per caso, quelli che adoperavo io quando avevo la tua età?
Si dovrebbe parlare solo quando si è certi di migliorare il silenzio. (Mio padre) Marco
Grazie a tutti dell'accoglienza!
Sto migliorando... ho aggiunto la città (o almeno spero) grazie dell'imboccata...
e con buona dose di minuti ho anche scoperto la Galleria... l'apprendimento è sorprendente!
Caro Marco ti posso dire che il capitello bizantino e le barche sono le mie preferite... soprattutto il capitello bizantino ma perché ha un sapore un po' fine Ottocento, alla d'Andrade che amo particolarmente...ma anche la ricerca luministica delle barche è affascinante...
Ps. gli antichi materiali sono quelli menzionati nelle ricette cinquecentesche e seicentesche, quindi, se fosse, potresti essere un nuovo Dorian Gray
alsichcan ha scritto:...potresti essere un nuovo Dorian Gray
Come hai fatto a indovinare?
Il mio capitello bizantino, Valentina, è un esempio di disegno ornato, proprio quello di cui d'Andrade è stato insegnante. L'ornato, come sai, è una forma accademica di disegno, e come tale ha regole e modi codificati: non è cambiato molto dall'Ottocento ad oggi.
Sono lieto che ti piaccia (e che ti piacciano anche le barche), ma qualcosa che hai fatto tu ce lo farai vedere?
Ancora cordialità
Si dovrebbe parlare solo quando si è certi di migliorare il silenzio. (Mio padre) Marco
Grazie ancora a tutti,
Purtroppo non ho nulla di mio da mostrarvi a parte i disegni che colleziono. Diciamo che ho messo le penne in barca e mi sono dedicata alla parte teorica della faccenda...
però vedo dalla Galleria che fate cose stupende quindi vi segnalo una cosa che potrebbe interessarvi, a meno che non la conosciate già : mi è arrivato l'invito per l'Inchiostro Festival, domani e dopodomani nel chiostro di Santa Maria di Castello ad Alessandria, ve lo giro https://www.facebook.com/inchiostro.fes ... lessandria