Pagina 1 di 1

Breve recensione penna Dallaiti

Inviato: domenica 10 giugno 2012, 20:18
da vikingo60
DSCN0604.JPG
DSCN0604.JPG (57.33 KiB) Visto 5184 volte
DSCN0603.JPG
DSCN0603.JPG (46.84 KiB) Visto 5184 volte
DSCN0602.JPG
DSCN0602.JPG (2.02 MiB) Visto 5184 volte
DSCN0608.JPG
DSCN0608.JPG (70.3 KiB) Visto 5184 volte
Ho ricevuto in regalo la penna che vedete,prodotta dalla Dallaiti,un'azienda toscana che produce anche altri prodotti.E' venduta in una confezione in cartoncino molto attraente,che contiene anche un minuscolo e delizioso flaconcino di inchiostro nero,che però non ho ancora provato.
La penna è costruita con alcune parti in metallo laccato.
Il cappuccio,a pressione,è in lacca nera;la clip è inserita con una grossa fascia cromata che gira tutta intorno al cappuccio delimitando una grossa testina in resina nera,di forma quasi tronca.La clip termina con una pallina che facilita l'inserimento nel taschino.Alla base del cappuccio c'è una fascetta cromata metallica con la D stilizzata del marchio,in corrispondenza della pallina della clip.Il corpo penna presenta estremità cromate,con finto fondello a forma tronca.Il corpo penna vero e proprio è in resina azzurra screziata con bei riflessi di luce e sembra essere di buona qualità.La filettatura del corpo penna e del gruppo scrittura sono in metallo,e conferiscono alla penna un aspetto robusto.L'impugnatura,in metallo,non è troppo comoda per via di due sbalzi metallici ricavati alla base del gruppo scrittura.
Il pennino è in acciaio,con intarsi e foro di sfiato centrale circolare;non c'è la misura e credo sia un M.Reca l'incisione "Iridium point Germany",mentre l'alimentatore è in plastica.Queste parti sono sicuramente d'importazione.Voto estetica,materiali e finiture: 9.
DSCN0607.JPG
DSCN0607.JPG (55.54 KiB) Visto 5184 volte
DSCN0605.JPG
DSCN0605.JPG (60.54 KiB) Visto 5184 volte
DSCN0606.JPG
DSCN0606.JPG (60.25 KiB) Visto 5184 volte
Il sistema di caricamento è a cartuccia/converter;quest'ultimo,molto scorrevole nel funzionamento,non è filettato.Se si desidera usare le cartucce,vanno bene le standard Pelikan.
Ho caricato la penna tramite converter con inchiostro Perle Noire Herbin,e ho notato subito la scorrevolezza del pennino,rigido,assicurata da un flusso relativamente abbondante.La scrittura è sicura,le partenze immediate.Non si verificano salti di tratto o false partenze.Voto di scrittura: 10.
La penna ha una certa pesantezza ed è leggermente sbilanciata all'indietro,fenomeno che aumenta calzando il cappuccio posteriormente.
In conclusione:
Il proverbio dice "A caval donato non si guarda in bocca",e non conosco il valore commerciale della penna,presumibilmente intorno ai 50 Euro,che è comunque non in linea con i miei gusti classici.
Quello che più mi dà fastidio è il cappuccio a pressione anzichè a vite,anche perchè nelle manovre di apertura e chiusura richiede molta forza.
Ma ciò che fa apprezzare questa penna è la qualità di scrittura e la grande sensazione di robustezza,per cui,a chi la trova in vendita,mi sento di consigliarla.
Un cordiale saluto a tutti

Re: Breve recensione penna Dallaiti

Inviato: domenica 10 giugno 2012, 20:43
da Simone
Trovo molto gradevoli le screziature blu, ma trovo poco attraenti tutte quelle parti in metallo. Penso chelo sbilanciamento sia dovuto anche a quello.

Grazie per la presentazione di un nuovo modello!

Re: Breve recensione penna Dallaiti

Inviato: domenica 10 giugno 2012, 23:38
da vikingo60
Simone ha scritto:Trovo molto gradevoli le screziature blu, ma trovo poco attraenti tutte quelle parti in metallo. Penso chelo sbilanciamento sia dovuto anche a quello.

Grazie per la presentazione di un nuovo modello!
Infatti come ho detto si tratta di una penna un pò pesante,nonostante le dimensioni medie.

Re: Breve recensione penna Dallaiti

Inviato: domenica 10 giugno 2012, 23:49
da Alexander
Simone ha scritto:Trovo molto gradevoli le screziature blu
Esci immediatamente dai miei pensieri!! XD

Per Alessandro: Complimenti per il regalo ricevuto!!

Re: Breve recensione penna Dallaiti

Inviato: lunedì 11 giugno 2012, 8:10
da Simone
Alexander ha scritto:
Simone ha scritto:Trovo molto gradevoli le screziature blu
Esci immediatamente dai miei pensieri!! XD

Per Alessandro: Complimenti per il regalo ricevuto!!
:lol: :lol: :lol:

Inizio a dubitare di soffrire di doppia personalità e firmarmi in due modi, Simone e Alexander! :shock: :o
:lol: :lol:

Re: Breve recensione penna Dallaiti

Inviato: lunedì 11 giugno 2012, 10:20
da Andrea C
Uguale alla mia tranne che per il colore (la mia è giallo screziato).
Confermo in toto l'ottima recensione...!!
Sottolineo che la qualità di scrittura per scorrevolezza e fluidità è davvero da 10 e lode.

Re: Breve recensione penna Dallaiti

Inviato: lunedì 11 giugno 2012, 11:02
da Ottorino
vikingo60 ha scritto: Ho ricevuto in regalo la penna che vedete,prodotta dalla Dallaiti, un'azienda toscana che produce anche altri prodotti.
Il "campanile" mi obbliga a citare dal sito della ditta:
SEDE LEGALE E LABORATORIO:
Str. Prov. Tarquiniese Km. 3.500 - 01017 Tuscania (Viterbo) Italia.

Re: Breve recensione penna Dallaiti

Inviato: martedì 12 giugno 2012, 15:53
da Andrea C
Viva Viterbo....!!!

Re: Breve recensione penna Dallaiti

Inviato: giovedì 14 giugno 2012, 15:21
da rembrandt54
vikingo60 ha scritto:
Simone ha scritto:Trovo molto gradevoli le screziature blu, ma trovo poco attraenti tutte quelle parti in metallo. Penso chelo sbilanciamento sia dovuto anche a quello.

Grazie per la presentazione di un nuovo modello!
Infatti come ho detto si tratta di una penna un pò pesante,nonostante le dimensioni medie.
Le parti in metallo mi ricordano le Faber-Castell, pesanti anche loro, ma dato il nome, nessuno si lamenta ;) ;)

stefano

Breve recensione penna Dallaiti

Inviato: mercoledì 9 gennaio 2019, 11:26
da Dory
Riapro un vecchio argomento poichè mi sono imbattuta in una svendita per chiusura di un negozio ed ho trovato questa penna che sulla scatola riporta Tuscania Italia.
La scatola, la boccetta di inchiostro e l'aspetto e quello della foto di questa recensione quindi chiedo: potrebbe essere la stessa casa ma nel tempo ha cambiato nome?

Breve recensione penna Dallaiti

Inviato: mercoledì 9 gennaio 2019, 11:59
da Stormwolfie
Ottorino ha scritto: lunedì 11 giugno 2012, 11:02
vikingo60 ha scritto: Ho ricevuto in regalo la penna che vedete,prodotta dalla Dallaiti, un'azienda toscana che produce anche altri prodotti.
Il "campanile" mi obbliga a citare dal sito della ditta:
SEDE LEGALE E LABORATORIO:
Str. Prov. Tarquiniese Km. 3.500 - 01017 Tuscania (Viterbo) Italia.
ed io che pensavo fossi fiorentino :-)

Breve recensione penna Dallaiti

Inviato: mercoledì 9 gennaio 2019, 14:20
da Dory
Come non detto. Rivista nn somiglia molto, a parte l'onchiostro

Breve recensione penna Dallaiti

Inviato: mercoledì 9 gennaio 2019, 15:30
da Ottorino
Stormwolfie ha scritto: mercoledì 9 gennaio 2019, 11:59 ed io che pensavo fossi fiorentino :-)
infatti. Campanile "a tutto foco"