Pagina 1 di 1
Presentazione: CROSS "ATX"
Inviato: mercoledì 21 marzo 2012, 15:19
da kristy64
Cross ATX
cromo opaca dallo stile moderno.
Lunghezza: cm. 13.8
Peso con converter: 29 gr.
Caricamento: cartucce/converter
La Cross ATX ha una linea semplice ed affusolata, di facile presa.
La penna si presenta in due tonalita di acciaio, il fusto ed il cappuccio sono in acciaio satinato mentre il puntale ed il fermaglio, su cui è inciso il marchio CROSS, sono in acciaio lucido cromato.
Il pennino in acciaio "EF" leggermente ruvido, anche la sua finezza, non presenta evidenti problemi di flusso.
Il paragone con le misure dei pennini standard risulta più grande, cioè un "EF" può essere equiparato ad un "F",
considerando come sempre, la mano, la carta, l'inchiostro.
Tra i vari colori presenti in commercio: cromato, cromo/satinato, cromato/oro, nera, blue lucido, bianca.
Pennini: "EF", "F", "M".
Tipologie: Rollerball, stilografica, lapis, sfera.
Penna di fascia e costo medio. Secondo me ottimo acquisto.
Tra le ns. penne la nr. 11 indice--> nuovi iscritti--> CIAO--> kristy64
Saluti Kristy64

Re: Presentazione: CROSS "ATX"
Inviato: mercoledì 21 marzo 2012, 18:42
da rembrandt54
Recensione interessante che sarebbe più completa con una foto .

Re: Presentazione: CROSS "ATX"
Inviato: venerdì 16 novembre 2012, 11:48
da Irishtales
Ciao Kristy,
vorrei sapere se la penna utilizza cartucce universali o se si devono utilizzare solo le cartucce Cross
Grazie

Re: Presentazione: CROSS "ATX"
Inviato: venerdì 16 novembre 2012, 12:20
da Ottorino
da quello che ricordo le Cross hanno una cartuccia che "sembra" normale ma poi non ci va.
Mi ricordo un converter che deve essere piu' stretto di quello normale
Odio questo tipo di cose.
Re: Presentazione: CROSS "ATX"
Inviato: venerdì 16 novembre 2012, 12:34
da Irishtales
Confermo! Ne ho giusto caricata una adesso! Cartucce proprietarie e converter venduto insieme alla penna.
Bellissima, peraltro, pesante e massiccia quanto basta a garantire quella stabilità che a me piace.
Pennino M. Gratta un pochino, almeno la mia; ci farò l'abitudine.
Re: Presentazione: CROSS "ATX"
Inviato: venerdì 16 novembre 2012, 12:49
da Ottorino
oppure ti compri i prodotti micromesh (vedi wiki) e lo rettifichi
Re: Presentazione: CROSS "ATX"
Inviato: venerdì 16 novembre 2012, 13:16
da Irishtales
Quale carta abrasiva mi consigli? 1200?
La penna è molto bella, in acciaio satinato. Finitura che mi piace molto, ma meno resistente di quanto si possa immaginare. Basta avere l'abitudine a calzare il cappuccio sulla penna mentre si scrive, che dei segni evidenti possono palesarsi sulla superficie, e in quel caso non so davvero come rimediare al danno...Ottorino, se hai la soluzione anche per questo, meriti proprio un monumento!

Re: Presentazione: CROSS "ATX"
Inviato: venerdì 16 novembre 2012, 13:30
da Ottorino
woodbin è dove le ho prese io
Piglia la 6000 la 8000 e la 12000.
Il tappo o non lo metti o lo metti e ti tieni "i danni", per cosi' dire.
Tutto ha una fine e io non mi ci fascio troppo la testa.
Re: Presentazione: CROSS "ATX"
Inviato: venerdì 16 novembre 2012, 13:57
da Irishtales
Ma si, hai ragione come al solito...non metto mai il tappo sopra la penna dai tempi delle medie. Ma se qualcuno mi prende una penna in prestito, è la prima cosa che fa, e in genere spinge il tappo ben benino, e io soffro. Infatti per ovviare al problema, sono in attesa che mi arrivino gli ultimi acquisti: un certo numero di penne cinesi di bell'aspetto, ma da pochi euro. Così se vanno perdute o si rovinano, pazienza. Poi magari però scrivono bene e mi affeziono anche a quelle!!!

Re: Presentazione: CROSS "ATX"
Inviato: sabato 17 novembre 2012, 8:27
da kristy64
Irishtales ha scritto:Ciao Kristy,
vorrei sapere se la penna utilizza cartucce universali o se si devono utilizzare solo le cartucce Cross
Grazie

Io la utilizzo con il converter , oggi vedo se entrano altre cartucce.
Ciao
Re: Presentazione: CROSS "ATX"
Inviato: sabato 17 novembre 2012, 12:31
da kristy64
Irishtales ha scritto:Confermo! Ne ho giusto caricata una adesso! Cartucce proprietarie e converter venduto insieme alla penna.
Bellissima, peraltro, pesante e massiccia quanto basta a garantire quella stabilità che a me piace.
Pennino M. Gratta un pochino, almeno la mia; ci farò l'abitudine.
Ho provato con cartucce pelikan ma non sono della stessa misura, anche il converter deve essere cross.
Per il pennino passalo leggermente sopra una carta levigatrice.
La mia atx ha il pennino xf scrivendoci poi si attenua la ruvidezza.
Re: Presentazione: CROSS "ATX"
Inviato: sabato 17 novembre 2012, 13:51
da Irishtales
Grazie Kristy, infatti ho visto che anche le cartucce in dotazione sono ben diverse da quelle standard! Converter e un bell'inchiostro nero nero e il gioco è fatto
Per il pennino che gratta ho in mente di provare piano piano a levigarlo con la carta MicroMesh, dopo averla testata su altri pennini cinesi che grattano che è una meraviglia

tanto per fare un po' di pratica e non danneggiare il pennino di questa stilo che mi piace tanto.
Felice fine settimana e grazie ancora

Re: Presentazione: CROSS "ATX"
Inviato: sabato 17 novembre 2012, 18:52
da kristy64
Irishtales ha scritto:Grazie Kristy, infatti ho visto che anche le cartucce in dotazione sono ben diverse da quelle standard! Converter e un bell'inchiostro nero nero e il gioco è fatto
Per il pennino che gratta ho in mente di provare piano piano a levigarlo con la carta MicroMesh, dopo averla testata su altri pennini cinesi che grattano che è una meraviglia

tanto per fare un po' di pratica e non danneggiare il pennino di questa stilo che mi piace tanto.
Felice fine settimana e grazie ancora

Piccole grattatine per volta.
