Pagina 1 di 1

Conway Stewart 286

Inviato: giovedì 10 marzo 2011, 7:48
da Pupa
The English Old style .. :D

Conway Stewart 286 nero/blu marmorizzato,
pennino 14k #3, leggermente piegata la punta (nella foto si nota più che dal vivo)
produzione anni '30/'45, ben tenuta.

Molto carina, taglia media
lunghezza chiusa 12, 9 cm
lunghezza aperta 16 cm
diametro fusto 1,2 cm
Immagine
Immagine

ammirate anche il micione.. :lol: :lol:

Altra foto, e dettaglio clip,
mentre il pennino marchiato "Conway Stewart 14k Gold 3" non riesco a fare le macro, perciò amen..
(dovrei comprarmi una lente addizionale..)
Immagine
Immagine

come vi sembra?? :D

Re: Conway Stewart 286

Inviato: giovedì 10 marzo 2011, 11:33
da vikingo60
Direi meravigliosa,altro che carina!Peccato per il pennino piegato,che però qualche riparatore saprebbe mettere a posto.L'hai già acquistata?
Ciao
Alessandro

Re: Conway Stewart 286

Inviato: giovedì 10 marzo 2011, 12:34
da in_costante
Molto bella. io ho una Conway Stewart modello base, e scrive benissimo, ma non è bella come questa

Re: Conway Stewart 286

Inviato: giovedì 10 marzo 2011, 16:23
da piccardi
Un bellissimo blu, direi.

La Conway Stewart contede alla LeBoeuf il primato di primo produttore ad avere usato la celluloide (1920 circa). Le loro celluloidi sono in genere molto belle.

Simone

Re: Conway Stewart 286

Inviato: venerdì 11 marzo 2011, 0:25
da Pupa
vikingo60 ha scritto:Direi meravigliosa,altro che carina!Peccato per il pennino piegato,che però qualche riparatore saprebbe mettere a posto.L'hai già acquistata?
Ciao
Alessandro
Beh, certo che si,
le foto le ho fatte a casa :D
Il pennino scrive abbastanza bene,
solo è appena piegato all'indietro.
In futuro potrei farlo sistemare meglio.
Dite che un orafo non è capace di raddrizzarlo? :roll:

Re: Conway Stewart 286

Inviato: venerdì 11 marzo 2011, 20:09
da vikingo60
Dovrebbe essere un vero orafo molto bravo;se ne conosci qualcuno con lunga esperienza puoi sempre consultarlo.Ma un vero esperto riparatore di penne sarebbe sicuramente meglio,a mio parere.Anche perchè va considerato che oltre ad essere raddrizzato il pennino va rimesso in linea con l'alimentatore,cosa che solo un riparatore esperto può fare.
Ciao
Alessandro