Pagina 1 di 2

Recensione MONTEGRAPPA "PAROLA"

Inviato: lunedì 27 maggio 2013, 17:29
da Ottorino
Rimedio a una svista di amministrazione

Inviato ven mar 09, 2012 5:02 pm da Acapulco85
Qualche mese fa il mio rivenditore di fiducia mi parlò di questa nuova penna della Montegrappa (data di uscita Settembre 2011). Il caso ha voluto che mi venisse regalata per la lauera. È stato davvero un regalo bellissimo perché è una penna che merita davvero.
Spero però di non averla rovinata perché l'ho caricata con il 4001 Blue-Black Pelikan (cosa ne pensano gli esperti?).
Appena posso metterò qualche foto.
Ma passiamo ora alla recensione.

MISURE:
lunghezza con cappuccio: cm. 14.2
lunghezza senza cappuccio: cm. 12.8
lunghezza con cappuccio calzato: cm. 16.4
cappuccio: cm. 6.1
PESO:
con cappuccio: gr. 34
senza cappuccio: gr. 22

PENNINO "F"
INCHIOSTRO: Pelikan 4001 Blue-Black

La "Parola" è una penna con caricamento a CARTUCCIA/CONVERTER, quest'ultimo già inserito nella penna. In resina nera, ha una forma cilindrica con la circonferenza che aumenta avvicinandosi al punto di chiusura con il cappuccio per poi diminuire verso il pennino, che presenta l'incisione "Montegrappa". Nella parte posteriore è inciso il logo con l'anno di fondazione della casa. Il cappuccio presenta il nome della casa riprodotto in alto e ha fermaglio con rotellina girevole. La parte superiore ha una forma ottagonale.
La penna non risulta essere troppo pesante. Anzi, nel complesso è molto comoda e pratica; unico neo, forse, è il poco bilanciamento con il cappuccio calzato sul retro durante la scrittura. È comunque una penna "che si fa sentire". Trasmette un forte senso di solidità.
Passando alla prova scrittura, il pennino montato è un Fine. Il flusso non è eccessivo e il tratto è continuo e preciso; non si hanno salti o interruzioni (l'unico momento che non ha scritto è stato quando per un po' è stata senza scrivere senza cappuccio). L'avvio è immediato, anche dopo diverse ore in verticale (l'ho tenuta di notte in verticale e provata poi la mattina). non presentando quindi il fastidioso problema del mancato avvio. Graffia leggermente, ma creedo sia dovuto alla carta utilizzata. Anche scrivendo velocemente non ci sono incertezze o salti di lettere. È quindi comoda anche per prendere appunti vista la sicurezza che trasmette durante la scrittura.

In conclusione, se si vuole provare una Montegrappa che funzioni bene ci si può affidare tranquillamente a questa bellissima "Parola". Non è una penna impegnativa ma ha un fascino e un'eleganza che praticamente la rendono perfetta per tutti gli usi.

Sono rimasto davvero contento e soddisfatto di questa penna.

Saluti
Raimondo

Ps: Non ho messo voti perché credo di non essere ancora un esperto conoscitore della materia per poter emettere un giudizio.
ps

Recensione MONTEGRAPPA "PAROLA"

Inviato: lunedì 27 maggio 2013, 17:29
da Ottorino
Messaggio Inviato ven mar 09, 2012 5:27 pm da Andrea C
Esteticamente mi piace molto, anche se la trovo molto più accattivante nel colore rosso.
E' lineare e gradevole. Se non ti si inceppa ogni tanto (qualche Montegrappa ha questo problemino...), per me è una bella penna davvero.
Io non amo gli inchiostri blu/nero, preferisco tinte nette, ma il 4001 che hai preso tu l'ho usato un paio di anni fa senza alcun problema.
L'unico Pelikan che è molto denso e tende ad intasare un po' è il Brilliant Black.

Recensione MONTEGRAPPA "PAROLA"

Inviato: lunedì 27 maggio 2013, 17:30
da Ottorino
Messaggio Inviato ven mar 09, 2012 7:06 pm da rembrandt54
Complimenti Raimondo !!!!
Soprattutto per la tua Laurea !! ;) ;)

Recensione MONTEGRAPPA "PAROLA"

Inviato: lunedì 27 maggio 2013, 17:30
da Ottorino
Messaggio Inviato ven mar 09, 2012 7:37 pm da Acapulco85
Grazie :)

Recensione MONTEGRAPPA "PAROLA"

Inviato: lunedì 27 maggio 2013, 17:30
da Ottorino
Messaggio Inviato ven mar 09, 2012 8:10 pm da vikingo60
Intanto i miei complimenti per il traguardo raggiunto della laurea!Poi i miei complimenti per la recensione,davvero ben fatta.
La Montegrappa Parola è la versione un pò più economica della NeroUno,che ha forma ottagonale e pennino in oro.
Vedrai che se la carichi con inchiostro Herbin o Diamine risolverai tutti i problemi di scarso flusso.Soprattutto de usi il nero,ti consiglio di evitare il Pelikan.L'inchiostro Montegrappa è ottimo (oltre che molto costoso!),ma le Montegrappa hanno bisogno di inchiostri molto fluidi per funzionare bene.Con gli inchiostri sopra citati,a differenza delle Visconti,ho risolto tutti i problemi di flusso.Ora le Montegrappa da me provate,ad eccezione di una Espressione riconosciuta difettosa,vanno benissimo.Ho aspettato ad annunciarlo perchè volevo esserne sicuro.Niente più flusso scarso e false partenze,quindi.Unica avvertenza doverosa:il Diamine Onyx Black tende a macchiare di rosso le parti trasparenti delle penne,come i converter o le finestre d'ispezione in quelle a stantuffo.A me poco importa,purchè le penne vadano bene.
Cordiali saluti

Recensione MONTEGRAPPA "PAROLA"

Inviato: lunedì 27 maggio 2013, 17:31
da Ottorino
Messaggio Inviato ven mar 09, 2012 10:04 pm da Alexander
Complimentoni vivissimi per il traguardo raggiunto, per il bel regalo ricevuto e per la conseguente recensione!!
In cosa sei "dottore" adesso? :D

Recensione MONTEGRAPPA "PAROLA"

Inviato: lunedì 27 maggio 2013, 17:34
da Ottorino
Messaggio Inviato ven mar 09, 2012 11:16 pm da Simone
Complimenti per la laurea, la penna e la recensione!

Per Vikingo: secondo te, dopo l'utilizzo del Diamine, se si usasse un nero molto forte, come l'Herbin, si riuscirebbe a "pulire" una penna dei resti rossi? Inoltre, neanche con qualche pulizia si riuscirebbe a risolvere il problema?

Messaggio Inviato sab mar 10, 2012 12:13 am da Acapulco85
Grazie a tutti per gli auguri. Mi sono laureato in Economia dei Trasporti. La laurea è arrivata pochi mesi fa ma per ovvi e giustificati motivi il regalo di questa persona a me molto cara e vicina è arrivato da poco.

Appena potrò recarmi dal mio rivenditore credo che comprerò lo Sheffer nero. Mentre il diamine lo comprerò credo su internet presso la CdS.

Il flusso non mi ha dato problemi, anzi è perfetto per le mie esigenze. Per questo il nero credo lo caricherò su questa penna e il blue-black lo lascio sulla M150.

Grazie e saluti a tutti
R.


Messaggio Inviato sab mar 10, 2012 12:53 am da vikingo60
Per Simone:in realtà tutti gli inchiostri,in un tempo variabile,lasciano la loro "impronta" colorata sulle parti trasparenti.Anzichè rossa,può essere grigia,come per il Delta,per esempio.Provando con altri,probabilmente,più che svanire,le tracce del Diamine verrebbero mimetizzate dagli altri colori.Esistono in commercio anche dei detergenti specifici prodotti da Case di inchiostri,tipo J.Herbin.Si può sempre provare.Anche il serbatoio trasparente della mia Pelikan M 150 da vuoto tende al rosso,ma non mi dà fastidio.Diventa rossiccio se lo lavi con acqua,ma appena ricarichi il fenomeno viene nascosto dal nuovo inchiostro ricaricato.
Cordiali saluti


Messaggio Inviato sab mar 10, 2012 10:04 am da Simone
Grazie per la precisione e per l'MP :D

Messaggio Inviato sab mar 10, 2012 10:03 pm da cassullo
Complimenti per la recensione ed i tuoi studi , la penna che hai ricevuto la trovo esteticamente molto attraente ed accattivante .
Un salutone .

Messaggio Inviato sab mar 10, 2012 10:28 pm da piccardi
Anzitutto complimenti per il traguardo della laurea. E poi grazie della recensione, direi che sei partito benissimo.
Simone

Messaggio Inviato sab mar 10, 2012 10:36 pm da Acapulco85
Grazie a tutti
R.

Messaggio Inviato ven mar 16, 2012 6:28 pm da Acapulco85
Ecco una prova di scrittura fatta nei giorni scorsi.


Messaggio Inviato lun mar 19, 2012 1:19 am da Andrea C
Ehm... forse la foto non rende molto bene.... :roll:

Recensione MONTEGRAPPA "PAROLA"

Inviato: lunedì 27 maggio 2013, 22:18
da Alexander
Complimenti!!

Recensione MONTEGRAPPA "PAROLA"

Inviato: venerdì 29 maggio 2015, 21:51
da stramaglia
mi permetto di dire che proprio quest'anno in considerazione del notevole successo la Parola ha anche una misura del pennino EF...

Recensione MONTEGRAPPA "PAROLA"

Inviato: martedì 28 marzo 2017, 1:55
da Luca84
Non avendo avuto altri inchiostri disponibili ho usato un po' la mia Parola con il Pelikan Brilliant Black.
Il flusso però era davvero scarso,sembrava come se grattasse e se provavo a scrivere velocemente per qualche tratto la penna non scriveva affatto.

Può essersi danneggiato il pennino?

Recensione MONTEGRAPPA "PAROLA"

Inviato: martedì 28 marzo 2017, 8:01
da Phormula
No, prova un'altro inchiostro.

Il Pelikan Blue Black ha la reputazione di essere un'arma di distruzione pennistica di massa.

Recensione MONTEGRAPPA "PAROLA"

Inviato: martedì 28 marzo 2017, 12:46
da Luca84
Ho letto varie recensioni che dicono che il nero Pelikan rovina le penne, in particolare certi lotti che presentano un colore diverso dal solito.

Ma è il blue-black oppure il brilliant black che danneggia le stilografiche?

Recensione MONTEGRAPPA "PAROLA"

Inviato: martedì 28 marzo 2017, 14:14
da Mightyspank
Luca84 ha scritto:Ho letto varie recensioni che dicono che il nero Pelikan rovina le penne, in particolare certi lotti che presentano un colore diverso dal solito.
Ma è il blue-black oppure il brilliant black che danneggia le stilografiche?

Gli inchiostri Pelikan non danneggiano le stilografiche!
Al limite si può dire che il nero abbia un livello di viscosità superiore alla media e quindi sia più adatto a penne dalla portata abbondante.
Posseggo anch'io una Parola e posso dirti che è piuttosto "secca", meglio pennino M o B e inchiostri meno viscosi come l'Aurora Black.

Recensione MONTEGRAPPA "PAROLA"

Inviato: martedì 28 marzo 2017, 14:26
da Andrea_R
Mightyspank ha scritto:
Luca84 ha scritto:Ho letto varie recensioni che dicono che il nero Pelikan rovina le penne, in particolare certi lotti che presentano un colore diverso dal solito.
Ma è il blue-black oppure il brilliant black che danneggia le stilografiche?

Gli inchiostri Pelikan non danneggiano le stilografiche!
Al limite si può dire che il nero abbia un livello di viscosità superiore alla media e quindi sia più adatto a penne dalla portata abbondante.
Posseggo anch'io una Parola e posso dirti che è piuttosto "secca", meglio pennino M o B e inchiostri meno viscosi come l'Aurora Black.
concordo, nessun danno al pennino :thumbup:

Recensione MONTEGRAPPA "PAROLA"

Inviato: martedì 28 marzo 2017, 15:57
da Phormula
Luca84 ha scritto:Ho letto varie recensioni che dicono che il nero Pelikan rovina le penne, in particolare certi lotti che presentano un colore diverso dal solito.

Ma è il blue-black oppure il brilliant black che danneggia le stilografiche?
Nessuno dei due.
Alcuni lotti di Blue-Black sono "andati a male" e da blu nero l'inchiostro è diventato grigetto-verdastro.
Resta utilizzabile benissimo, sempre che a uno piacciano il colore ed il flusso sotto la media.

Il Brillant Black, da quando è stato riformulato qualche anno fa, è diventato più denso e tende ad intasare le penne che non abbiano un flusso superabbondante. Non rovina la penna, ma se si intasa, la devi lasciare a mollo per un po' in maniera da far uscire l'inchiostro dall'alimentatore e poterla ricaricare con un altro inchiostro. Il lavaggio sotto il rubinetto non basta. Voci di internet dicono che il problema è stato risolto, ma "non ci ho le prove".