Pagina 1 di 1

Breve recensione Montegrappa Parola

Inviato: giovedì 10 gennaio 2013, 23:32
da vikingo60
Montegrappa Parola Blu navy.jpg
Montegrappa Parola Blu navy.jpg (20.47 KiB) Visto 5748 volte
Non ho resistito alla tentazione di provare il nuovo modello della Montegrappa,la Parola,che è da poco uscita sul mercato e che rientra nella fascia economica della Casa.
Si tratta di una penna in resina con finiture rodiate,di forma tronca,disponibile in vari colori.Io ho provato quella che vedete,la Blu Navy,ma l'offerta di colori è notevole
Montegrappa Parola Bianca.jpg
Montegrappa Parola Bianca.jpg (14.5 KiB) Visto 5748 volte
Montegrappa Parola Rossa.jpg
Montegrappa Parola Rossa.jpg (20.32 KiB) Visto 5748 volte
Montegrappa Parola Nera.jpg
Montegrappa Parola Nera.jpg (17.6 KiB) Visto 5748 volte
Montegrappa Parola Malva.jpg
Montegrappa Parola Malva.jpg (18.13 KiB) Visto 5748 volte
Per molti dettagli la penna ricorda la più costosa Nerouno.
Il cappuccio a vite,in particolare,presenta la testina metallica ottagonale con l'inserto in resina al centro dello stesso colore della penna.
Alla base della testina c'è la scritta Montegrappa in corsivo nero.Sempre alla base della testina è inserita la clip,molto elastica e pratica,che termina con la classica rotella che facilita l'inserimento nel taschino.Alla base del cappuccio c'è una semplice fascia rodiata,priva di qualunque decorazione.
Il corpo penna,in resina,presenta in coda un finto fondello in metallo,con terminale piatto,in cui è inserito un dischetto con inciso 1912,l'anno dichiarato di fondazione della Casa.
Andando verso la parte centrale si trova invece la filettatura,in metallo,per l'avvitamento del cappuccio.Da notare che la penna è molto robusta,in quanto anche la filettatura interna per avvitare il corpo alla sezione è in metallo.
Il gruppo scrittura è in resina con filettatura in metallo;e anche qui la foggia della penna ricorda la Nerouno.Il terminale della sezione,verso il pennino,presenta una fascetta metallica.
Anche il pennino,in acciaio,ricorda quello della Nerouno (che è invece in oro).Presenta la scritta Montegrappa incisa longitudinalmente e la scritta M (la misura) sul lato destro dello stesso.Come quello della Nerouno,anche questo pennino è privo di foro di sfiato.L'alimentatore adottato è invece identico a quello della Conklin Symetric,in plastica.
I materiali,l'estetica e le finiture sono ottimi.Voto: 10.
Il sistema di caricamento è a cartuccia/converter.Il converter,incluso nella penna,è dotato di filettatura che lo rende sicuro al 100% contro gli sganciamenti accidentali.E' dotato,inoltre,di un pesetto costituito da una molla spiralata per facilitare il trascinamento dell'inchiostro all'interno dello stesso.
La prova di scrittura è stata da me effettuata dopo aver eseguito il tradizionale lavaggio con acqua fredda leggermente saponata,che è ormai consigliabile con tutte le nuove penne.
Dopo aver fatto ciò,ho caricato la penna tramite converter con il solito inchiostro Aurora nero.
La penna è partita subito,con tratto deciso e flusso ben regolato,non particolarmente abbondante.
La penna non presenta,durante la scrittura,fenomeni di salti o interruzioni;nè tantomeno il fenomeno odioso delle false partenze dopo essere stata in verticale per qualche ora.
Si avverte però che il tratto M di questa penna,seppur scorrevole,è molto sottile,cosa di cui va tenuto conto nella scelta.
Il pennino è molto rigido;tuttavia la scrittura è piacevole e confortevole.Voto di scrittura: 10.
Pur avendo un certo peso,la penna è comunque ben equilibrata.La situazione peggiora un pò calzando il cappuccio posteriormente;ma la penna è comunque molto comoda da impugnare.
In conclusione:
La Montegrappa Parola è una penna robusta,che scrive bene e si può usare facilmente per sessioni di scrittura anche abbastanza lunghe senza affaticarsi.
Il rigido pennino in acciaio si mostra molto preciso nel tratto,rendendo la scrittura molto facile e confortevole.
Unico neo il prezzo:leggermente superiore alle altre concorrenti per essere di fascia bassa.Ma va considerato che si tratta comunque di una Montegrappa.
Rivolgo un sentito ringraziamento alla Signora Laura di http://www.goldpen.it per le immagini concesse e per l'esemplare prestato ai fini di questa recensione,che sarà come al solito pubblicata sul sito citato.
Un cordiale saluto a tutti

Breve recensione Montegrappa Parola

Inviato: venerdì 11 gennaio 2013, 0:22
da raimondosdc
Complimenti per la recensione. È davvero una bella penna e penso proprio che nen prenderò un'altra visto che mi ci trovo molto bene; anche se, come hai sottolineato, il prezzo è un po'alto.

Breve recensione Montegrappa Parola

Inviato: venerdì 11 gennaio 2013, 8:34
da Phormula
Vikingo, c'è anche gialla ;)

Breve recensione Montegrappa Parola

Inviato: venerdì 11 gennaio 2013, 9:45
da vikingo60
Phormula ha scritto:Vikingo, c'è anche gialla ;)
Già,ma mi è stato detto che del colore giallo è cessata la produzione;al suo posto è stato introdotto il violetto.

Breve recensione Montegrappa Parola

Inviato: martedì 14 gennaio 2014, 19:22
da stramaglia
comprata proprio oggi nera

semplicemente perfetta

l'ho comprata con pennino fine...SI POTREBBE AVRE ANCHE CON PENNINO EF?????

Breve recensione Montegrappa Parola

Inviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 8:08
da A Casirati
Sempre belle le tue recensioni, Alessandro. Grazie!

Breve recensione Montegrappa Parola

Inviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 13:59
da Resvis71
Grazie per la recensione; bella come sempre. :)

Breve recensione Montegrappa Parola

Inviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 19:46
da PenninoM
Mi piace ma è troppo costosa per i miei standard, a questo punto sulla più bella e comunque somigliante nerouno, che trovo la più bella in assoluto della casa.
Ma sono tutti più affilati i tratti della casa, come hai evidenziato, o è solo una peculiarità della Parola? Bella e calzante recensione.

Breve recensione Montegrappa Parola

Inviato: domenica 26 gennaio 2014, 20:01
da stramaglia
SEMPRE MONTEGRAPPA PAROLA
SEMPRE MONTEGRAPPA PAROLA
Foto0120.jpg (470.29 KiB) Visto 5411 volte
MONTEGRAPPA PAROLA
MONTEGRAPPA PAROLA
Foto0118.jpg (471.3 KiB) Visto 5411 volte
VOLEVO dare anch'io un contributo a questa stilografica: davvero notevole nel flusso (sempre regolare) e nel tratto (un vero fine NON COME LE TEDESCHE DI OGGI :twisted: )

SERGIO DA PIACENZA

Breve recensione Montegrappa Parola

Inviato: domenica 26 gennaio 2014, 20:40
da nicola
Complimenti per la recensione.
La Parola è una bella penna, nella sua versione bianca mi piace molto, anche se quella blu che hai provato non è affatto male.

Grazie ancora.

Breve recensione Montegrappa Parola

Inviato: sabato 15 febbraio 2014, 20:15
da stramaglia
dopo quasi un mese di utilizzo quasi ininterrotto posso solo dire che è il miglior pennino in acciaio provato ( :D dopo quello dell'aurora naturalmente :D ) veramente fine e estremamente scorrevole.
gli aspetti negativi sono
(•)la converter poco capiente e con la parte un po' delicata
(•)il peso eccessivo del tappo ( :twisted: un po' più leggero sarebbe stato straordinario :twisted: )

saluti Sergio da Piacenza

Re: Breve recensione Montegrappa Parola

Inviato: domenica 23 agosto 2015, 10:19
da stramaglia
mi sono fatto spedire a giugno il pennino ef .... dopo più di un mese posso tirare le somme... F A V O L O S O...
il tratto del pennino è quanto più possa avvicinarsi a quello di un fine giapponese....

Re: Breve recensione Montegrappa Parola

Inviato: domenica 23 agosto 2015, 20:32
da maxpop 55
Il modello Malva ed il Blu Navy hanno il puntale diverso dalle altre, come mai ?

Re: Breve recensione Montegrappa Parola

Inviato: mercoledì 2 settembre 2015, 6:41
da Dean82
Ciao stramaglia,

questa
stramaglia ha scritto:mi sono fatto spedire a giugno il pennino ef .... dopo più di un mese posso tirare le somme... F A V O L O S O...
il tratto del pennino è quanto più possa avvicinarsi a quello di un fine giapponese....
è una cosa che mi piace molto... :twisted: Al prossimo giro a Bassano del Grappa, ove si trova un monomarca Montegrappa, la tappa è d'obbligo; purtroppo per Ferragosto era chiuso :lol:

A max, invece, i miei complimenti per la vista:
maxpop 55 ha scritto:Il modello Malva ed il Blu Navy hanno il puntale diverso dalle altre, come mai ?
Sono tornato alla prima foto per capire... E caspita! I due colori hanno il puntale che, a me, ricorda i carenati...

Saluti,

Re: Breve recensione Montegrappa Parola

Inviato: giovedì 21 gennaio 2016, 9:45
da Victor76
Io credo che le immagini ufficiali Montegrappa riguardanti la Parola siano prevalentemente dei render. Probabilmente di alcuni colori ci propinano qualche prototipo con il supporto del pennino differente, ma tutte le immagini reali dell'oggetto, risultanti da recensioni o foto di negozi, sono senza bordini.

Farebbero meglio a pubblicare un paio di foto decenti di questa bella penna, anche perché alcuni colori renderizzati ci azzeccano poco con quelli reali.