Pagina 1 di 1

Markiaro Trentaremi

Inviato: lunedì 21 gennaio 2013, 22:18
da Robe
Sabato sono andato a Milano e non ho saputo resistere alla tentazione di acquistare un’altra penna, ecco quindi la sua recensione, siate gentili, è la prima…

Immagine

Immagine

Markiaro Trentaremi
La Trentaremi prende il nome da una baia di Posillipo, è una penna a cappuccio piatto, costruita in resina acrilica dai riflessi madreperlacei e finiture cromate, con una clip a rondella semplice ma elegante, provvista di un mini-ruzzolina. Il profilo del fusto panciuto, raccordato senza gradini al cappuccio, che invece si restringe verso la sua parte centrale, forma una linea leggermente a “onda”. Sul cappuccio ci sono inoltre la scritta MARKIARO ITALY e la stella marina incisa sulla testina; manca, a mio parere, una scritta che identifichi il modello, che poteva trovare posto sul fusto.

Immagine

Una veretta di rinforzo sul bordo del cappuccio e altre due sul fondello che racchiudono una cialda di resina bianca, completano la penna.

Immagine

L’apertura/chiusura della penna, richiede la rotazione di un giro completo del cappuccio (360°), la sezione è dello stesso materiale del fusto e il pennino in acciaio, di dimensioni generose, è decorato dalla stella marina con centro sul foro di sfiato. La scritta MARKIARO ITALY su due righe e la misura del tratto, nel mio caso F, completano le scritte.

Immagine

Il sistema di caricamento è a cartuccia, ed è un peccato che con la penna non sia fornito un converter.
Le dimensioni della penna in centimetri sono 12.3 x 1.5, la lunghezza raggiunge i 16.1 cm. a cappuccio calzato. A scopo di riferimento, le dimensioni della Delta Celebrativa di Fountain Pen.it sono 14.6 x 1.7 circa.

Appena arrivato a casa, ho messo la sezione a bagno per un paio d’ore con acqua e una goccia di detersivo per piatti, poi l’ho risciacquata e asciugata con carta da cucina, e poiché avevo fretta di provarla, ho anche soffiato aria nell’alimentatore con una peretta per orecchie per fare uscire le ultime gocce d’acqua.
Inserito un converter e caricata con Herbin Cacao du Brasil, ho subito apprezzato il flusso generoso e la scorrevolezza del pennino, sono inoltre molto soddisfatto dalle ripartenze, sempre perfette e senza “vuoti” d’inchiostro, anche a distanza di un giorno, trovo invece un poco fastidioso sotto i polpastrelli il ribasso con la filettatura sulla sezione, proprio nella zona dove la impugno, ma questo è un problema che ho anche con altre penne.
Per chi fosse interessato, il cappuccio si calza senza problemi su questa penna, senza creare sbilanciamenti per la mia mano, ma mia moglie che ha una mano più piccola, ovviamente avverte la differenza.

Per concludere, sono molto soddisfatto di questa penna, il rapporto prezzo/prestazioni è buono e le caratteristiche di scrittura sono eccellenti.

Roberto

Markiaro Trentaremi

Inviato: lunedì 21 gennaio 2013, 23:15
da Andrea_R
Bella recensione e bella penna, non amo particolarmente il rosso, ma questa fantasia non mi dispiace per nulla ;)
Lo scalino! Alzata, pedata e penna abbondanta :? proprio non lo sopporto, mi ha già indotto a incassettare qualche penna, un peccato.
Robe ti posso chiedere un confronto di scrittura? non ho mai avuto una Delta e sono in procinto di prenderne una, poi ho pure visto la tua perciò... :D

Markiaro Trentaremi

Inviato: martedì 22 gennaio 2013, 0:50
da Alexander
Davvero molto bella.. complimenti!!

Markiaro Trentaremi

Inviato: martedì 22 gennaio 2013, 11:44
da Robe
Ecco la prova scrittura,su carta economica da stampante a getto d'inchiostro.
Sul mio monitor vedo una leggera dominante gialla che falsa leggermente il grigio dell'inchiostro, leggermente piu freddo

Immagine

Roberto

Markiaro Trentaremi

Inviato: martedì 22 gennaio 2013, 13:15
da Phormula
Bella recensione, complimenti!

Markiaro Trentaremi

Inviato: martedì 22 gennaio 2013, 14:44
da Andrea_R
Grazie mille, mi hai convinto! ;) fra l'altro complimenti per la grafia, noto che non sono l'unico ad averla così "piegata" quando uso la stilografica...

Markiaro Trentaremi

Inviato: martedì 22 gennaio 2013, 14:57
da Rogozin
Ciao Robe, grazie per la bella recensione e complimenti per la penna, un rosso davvero notevole!

Markiaro Trentaremi

Inviato: martedì 22 gennaio 2013, 17:59
da piccardi
Robe ha scritto:Sabato sono andato a Milano e non ho saputo resistere alla tentazione di acquistare un’altra penna, ecco quindi la sua recensione, siate gentili, è la prima…
Direi che è un ottimo inizio, come la penna!

Simone

Markiaro Trentaremi

Inviato: mercoledì 23 gennaio 2013, 20:30
da Seamaster
Bello il rosso della penna.Complimenti!

Markiaro Trentaremi

Inviato: giovedì 24 gennaio 2013, 17:28
da Andrea C
La trovo molto bella, esteticamente, tranne il pennino. Non mi piace la vistosa stella marina e inoltre con quel bel rosso marmorizzato sarebbe stato bene un pennino dorato. Il colore dell'acciaio la smorza parecchio, a mio avviso.