Pagina 1 di 1

ipotetico problema! consigli

Inviato: martedì 25 gennaio 2011, 18:13
da Edoardop
Schermata 2011-01-25 a 18.23.59.png
Schermata 2011-01-25 a 18.23.59.png (248.1 KiB) Visto 3065 volte
Immagino che starete pensando: "quanto stressa questo", ma sembra mi capitino tutte le sfortune!
Sempre la solita pelikan souveran 400M; durante una ricarica ho notato un anelino, che sembra lo stop del pistoncino nella parte inferiore della finestrella, che nn avevo mai notato, può essere che si sia spostato dalla sua sede originaria? o semplicemente io non me ne ero mai accorto? l ho notato durante una ricarica con il nuovo inchiostro noodler's, puo esser stato quello, sempre se la posizione dell anellino e da considerarsi anomala? da premettere che la penna funziona correttamente, ma nn si sa mai che possa cambiare idea.
vi posto le foto grazie anticipatamente e scusate le rotture di scatole:)

Re: ipotetico problema! consigli

Inviato: martedì 25 gennaio 2011, 19:28
da nicolino
Ciao, la mia pelikan M800 acquistata pochi giorni fa ha lo stesso anellino. Credo sia fatta così. Non ti so dire di più.
Buona serata
stefano

Re: ipotetico problema! consigli

Inviato: martedì 25 gennaio 2011, 19:55
da Edoardop
nicolino ha scritto:Ciao, la mia pelikan M800 acquistata pochi giorni fa ha lo stesso anellino. Credo sia fatta così. Non ti so dire di più.
Buona serata
stefano
e alla stessa distanza dalla parte inferiore filettato?

Re: ipotetico problema! consigli

Inviato: martedì 25 gennaio 2011, 20:02
da nicolino
si alla stessa distanza, praticamente il tuo è identico al mio. comunque forse uno più esperto di me potrà darti indicazioni più precise

Re: ipotetico problema! consigli

Inviato: martedì 25 gennaio 2011, 20:04
da nicolino
l'avevo notato anch'io quell'anellino, ma non ho dato particolare importanza.
ciao

Re: ipotetico problema! consigli

Inviato: martedì 25 gennaio 2011, 20:06
da nicolino
vedrai che alessandro (vikingo) risolverà il tuo problema.
ciao
stefano

Re: ipotetico problema! consigli

Inviato: martedì 25 gennaio 2011, 20:07
da Edoardop
nicolino ha scritto:vedrai che alessandro (vikingo) risolverà il tuo problema.
ciao
stefano
si gli ho gia mandato un messaggio privato perche lo reputo molto competente in materia, ma solo ora ho postato la foto! grazie cmq!!

Re: ipotetico problema! consigli

Inviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 16:02
da vikingo60
Salve a tutti!Ora potrei essere in grado di rispondere.Ho esaminato attentamente una M 800 mai inchiostrata e la mia M 400 provata invece più volte.La M 800 presenta solo un ''gradino'' circolare interno,se mi si consente il termine.La M 400 da me inchiostrata presenta invece quello che sembra un anellino e che potrebbe essere invece lo stesso segno che si è sporcato di inchiostro.Per quanto si possa lavare la penna,a mio parere quello dovrebbe essere un segno indelebile che indica che la penna è stata usata.Aggiungo di più:il mio ''anellino'' non presenta alcuno spazio tra sè stesso e il fondo del gruppo scrittura,forse proprio perchè la mia M 400 è rimasta piena d'inchiostro per diversi giorni.Inoltre la testa del pistone,al bordo laterale,è incavata e va ad incastrarsi perfettamente sul famoso anellino.Non ritengo a questo punto che possa trattarsi di un difetto.Rimango naturalmente aperto a qualunque obiezione.
Saluti a tutti.
Alessandro

Re: ipotetico problema! consigli

Inviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 17:39
da Edoardop
vikingo60 ha scritto:Salve a tutti!Ora potrei essere in grado di rispondere.Ho esaminato attentamente una M 800 mai inchiostrata e la mia M 400 provata invece più volte.La M 800 presenta solo un ''gradino'' circolare interno,se mi si consente il termine.La M 400 da me inchiostrata presenta invece quello che sembra un anellino e che potrebbe essere invece lo stesso segno che si è sporcato di inchiostro.Per quanto si possa lavare la penna,a mio parere quello dovrebbe essere un segno indelebile che indica che la penna è stata usata.Aggiungo di più:il mio ''anellino'' non presenta alcuno spazio tra sè stesso e il fondo del gruppo scrittura,forse proprio perchè la mia M 400 è rimasta piena d'inchiostro per diversi giorni.Inoltre la testa del pistone,al bordo laterale,è incavata e va ad incastrarsi perfettamente sul famoso anellino.Non ritengo a questo punto che possa trattarsi di un difetto.Rimango naturalmente aperto a qualunque obiezione.
Saluti a tutti.
Alessandro
quindi secondo te e sporco di inchiostro? o ho capito male?

Re: ipotetico problema! consigli

Inviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 18:49
da Edoardop
Edoardop ha scritto:
vikingo60 ha scritto:Salve a tutti!Ora potrei essere in grado di rispondere.Ho esaminato attentamente una M 800 mai inchiostrata e la mia M 400 provata invece più volte.La M 800 presenta solo un ''gradino'' circolare interno,se mi si consente il termine.La M 400 da me inchiostrata presenta invece quello che sembra un anellino e che potrebbe essere invece lo stesso segno che si è sporcato di inchiostro.Per quanto si possa lavare la penna,a mio parere quello dovrebbe essere un segno indelebile che indica che la penna è stata usata.Aggiungo di più:il mio ''anellino'' non presenta alcuno spazio tra sè stesso e il fondo del gruppo scrittura,forse proprio perchè la mia M 400 è rimasta piena d'inchiostro per diversi giorni.Inoltre la testa del pistone,al bordo laterale,è incavata e va ad incastrarsi perfettamente sul famoso anellino.Non ritengo a questo punto che possa trattarsi di un difetto.Rimango naturalmente aperto a qualunque obiezione.
Saluti a tutti.
Alessandro
quindi secondo te e sporco di inchiostro? o ho capito male?
Svelato il mistero, guardando il web, ho notato che e normalissima la nostra penna, non e ne inchiostro ne qualsiasi difetto. guardate la foto promozionale e la disegnata da pelikan , e altre foto da web, l anello e ad una minima distanza ed il suo scopo e proprio quello di bloccare la corsa del pistoncino..

Re: ipotetico problema! consigli

Inviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 22:13
da vikingo60
Qualche residuo di inchiostro bene o male resta sempre;ho visto che quello ''spazio'' lo ha anche la mia M 150 nera(che ha la finestra d'inchiostro visibile) e si trova pure,tra l'altro,sulla mia vecchia Ero.Ma la M 800 che ho guardato apposta stamattina ha solo quel segno circolare all'interno.Può anche essere che tu lo abbia notato dopo averla caricata.Ad ogni modo,la funzione del presunto anello è quello di bloccare la corsa del pistone accostandosi ad esso in modo perfetto,forse per aumentare la depressione durante la manovra di ricarica.Se comunque la penna va bene non preoccuparti.Secondo me,le Pelikan si possono considerare un vero investimento,non così altri marchi famosi come per esempio Parker(a questo proposito puoi leggere la recensione da me fatta della Duofold,che costa circa quanto la Pelikan M 1000).
Ciao
Alessandro

Re: ipotetico problema! consigli

Inviato: giovedì 27 gennaio 2011, 0:33
da Edoardop
vikingo60 ha scritto:Qualche residuo di inchiostro bene o male resta sempre;ho visto che quello ''spazio'' lo ha anche la mia M 150 nera(che ha la finestra d'inchiostro visibile) e si trova pure,tra l'altro,sulla mia vecchia Ero.Ma la M 800 che ho guardato apposta stamattina ha solo quel segno circolare all'interno.Può anche essere che tu lo abbia notato dopo averla caricata.Ad ogni modo,la funzione del presunto anello è quello di bloccare la corsa del pistone accostandosi ad esso in modo perfetto,forse per aumentare la depressione durante la manovra di ricarica.Se comunque la penna va bene non preoccuparti.Secondo me,le Pelikan si possono considerare un vero investimento,non così altri marchi famosi come per esempio Parker(a questo proposito puoi leggere la recensione da me fatta della Duofold,che costa circa quanto la Pelikan M 1000).
Ciao
Alessandro
sisi effettivamente con questa mia prima stilo mi sto trovando veramente bene, e sempre con me e studiare (sembra una battuta) e piu piacevole! ;)