Pagina 1 di 2
Recensione Delta Titanium
Inviato: sabato 18 settembre 2010, 10:24
da vikingo60

- DSCN0316r.jpg (68.16 KiB) Visto 3363 volte
Descriverò ora questa nuova penna Delta che mi ha prestato un amico poco esperto che l'ha acquistata,nonostante io lo avessi sconsigliato.Ha voluto un mio parere sincero ed eccolo qui.
La penna è in resina nera,di dimensione piuttosto generose.Le finiture in metallo sono tutte in titanio.Anche il pennino,di grandi dimensioni,rigido,è in titanio.A differenza di Stipula,che offre sul Modello T un pennino in misura unica,qui è disponibile la misura F ed M.La penna in questione monta un F.
Cominciando dall'estetica,trovo un forte contrasto(che a me personalmente non piace)tra la forma classica della penna e quella moderna del cappuccio.Questo,in particolare,è dotato di una clip angolare elastica,per giunta poco comoda,che si ''apre''per così dire,fino all'estremità superiore del cappuccio.Alla base della clip c'è la scritta ''Ti22'',cioè il simbolo del Titanio sulla Tabella degli elementi con il suo numero atomico.Sulla parte posteriore,c'è il numero di serie della penna,perchè le Delta sono tutte numerate.Voto estetica:5.
Le finiture estetiche sono perfette:voto 10.
Passiamo ora alla parte più critica:il sistema di caricamento cartuccia converter.Non ho provato le cartucce;ho invece inserito il converter(a vite)e ho provato a caricarla.I primi 3 tentativi sono andati a vuoto,segno che ci sono difficoltà di aspirazione dell'inchiostro stesso dal flacone(in questo caso Parker,molto fluido).Al quarto tentativo la penna si è riempita e ho cominciato a scrivere.Il pennino F cui sono poco abituato avrà sicuramente avuto il suo ruolo,ma la scrittura mi è parsa subito graffiante ed il flusso scarso.Inoltre è sempre presente il più classico dei difetti Delta:la penna,se tenuta in verticale nel taschino per solo circa un'ora,non si avvia subito.Tale fenomeno ovviamente non si verifica se la penna è stata caricata da poco:ciò perchè evidentemente un pò d'inchiostro rimane intrappolato nelle alette e permette alla penna di scrivere.
Secondo la mia opinione il difetto grosso delle Delta è proprio nel conduttore,non all'altezza del suo compito.E' per questo che la penna ha questi difetti di scrittura.Voto:3.
Re: Recensione Delta Titanium
Inviato: sabato 18 settembre 2010, 14:55
da apollinare
Caspita Alessandro,sulla valutazione circa il difetto di scrittura non sei stato molto tenero,pero' conoscendo le tue esigenze in fatto di scrittura.................
ciao buona giornata apollinare
Re: Recensione Delta Titanium
Inviato: sabato 18 settembre 2010, 17:18
da Pupa
In effetti il design è un pochino anonimo,
e certamente Delta fa penne molto più belle
( a me piace tanto la Dolce vita

)
ma come mai eri già prevenuto, tanto da sconsigliarla?
Cmq spesso le penne con pennini fini ed extra fini hanno bisogno
di scrivere per un pò prima di essere meno graffianti.
Altrimenti un paio di strisciatine delicate con il micro-mesh(4000-6000K)
le rende subito più lisce.
La penna non piace più neanche al tuo amico?

Re: Recensione Delta Titanium
Inviato: sabato 18 settembre 2010, 23:07
da vikingo60
Il fatto è che le Delta le conosco abbastanza per poterle giudicare:per quasi 3 anni ho combattuto con una Dolcevita Soiree che ora giace in un cassetto,tanti sono i difetti di flusso e scrittura graffiante.Un pò meglio vanno quelle a pulsante di fondo.Quanto al mio amico ci è rimasto male,ma io lo avevo avvertito!
Ciao
Alessandro
Re: Recensione Delta Titanium
Inviato: sabato 18 settembre 2010, 23:30
da vikingo60
apollinare ha scritto:Caspita Alessandro,sulla valutazione circa il difetto di scrittura non sei stato molto tenero,pero' conoscendo le tue esigenze in fatto di scrittura.................
ciao buona giornata apollinare
Ciao Apollinare,sono un tipo abituato a dire la verità,e non ammetto che oggetti di questo costo possano essere malprogettati.
Ciao
Alessandro
Re: Recensione Delta Titanium
Inviato: domenica 19 settembre 2010, 3:11
da Pupa
Oh beh,
su questo hai ragione,
per quanto costano!!
Il problema che ogni tanto mi pongo,
e che un pò mi consola del fatto di non potermi
permettere certi gioiellini

,
è che spesso le penne moderne sono care più
per materiali e dettagli costosi, che per l'effettiva utilità
dell'oggetto, che dovrebbe servire principalmente per scrivere bene,
e non solo per ammirarlo in vetrina, no?
E ora mi hai distrutto il mito della Delta Dolce vita!

Re: Recensione Delta Titanium
Inviato: domenica 19 settembre 2010, 11:25
da vikingo60
Mi dispiace di averlo fatto,ma non posso giocarmi la credibilità affermando che la Dolce Vita va bene.L'unica che mi sento di giudicare meglio è la serie a pulsante di fondo.Credo che la stessa Delta abbia capito che nell'alimentatore c'è qualcosa che non va e sulle nuove serie qualcosa sta cambiando.Nulla di paragonabile a Stipula,Visconti e Pelikan,però.Mi dispiace averti distrutto il mito;non era mia intenzione addolorarti.Ma forse un giorno me ne sarai grata per averti evitato uno spreco di soldi:considera che attualmente la Dolce Vita Medium costa circa 378,00 Euro.La cifra non è affatto bassa.
Ciao
Alessandro
Re: Recensione Delta Titanium
Inviato: domenica 19 settembre 2010, 17:30
da apollinare
Ciao Alessandro e complimenti per le recensioni
a proposito a quando una tua recensione su quella bella delta a pulsante di fondo che mi presentasti qualche tempo fa,quella dai colori ambrati e autunnali?
a proposito forse con quella stilo tireresti un po' su la media dei punteggi circa delta
ciao apollinare
vikingo60 ha scritto:apollinare ha scritto:Caspita Alessandro,sulla valutazione circa il difetto di scrittura non sei stato molto tenero,pero' conoscendo le tue esigenze in fatto di scrittura.................
ciao buona giornata apollinare
Ciao Apollinare,sono un tipo abituato a dire la verità,e non ammetto che oggetti di questo costo possano essere malprogettati.
Ciao
Alessandro
Re: Recensione Delta Titanium
Inviato: domenica 19 settembre 2010, 17:43
da vikingo60
Grazie Apollinare!Sei molto gentile!La recensione della Delta Windows la farò tra oggi e domani;la foto è quella che hai già visto.Scenderò comunque in dettagli tecnici e di scrittura...con voto finale...
Ciao
Alessandro
Re: Recensione Delta Titanium
Inviato: domenica 19 settembre 2010, 17:47
da apollinare
come saprai,anche io non sono molto appassionato di questa azienda
pero' con quella a pulsante di fondo..........si ritira un po' su la media..........
ciao apollinare
vikingo60 ha scritto:Grazie Apollinare!Sei molto gentile!La recensione della Delta Windows la farò tra oggi e domani;la foto è quella che hai già visto.Scenderò comunque in dettagli tecnici e di scrittura...con voto finale...
Ciao
Alessandro
Re: Recensione Delta Titanium
Inviato: domenica 19 settembre 2010, 18:09
da vikingo60
Comunque pare che si siano piuttosto allarmati con le mie critiche:ho fatto loro sapere che non acquisterò più le loro penne.A meno che non raggiungano i livelli di qualità di scrittura delle altre marche.
Ciao
Alessandro
Re: Recensione Delta Titanium
Inviato: domenica 19 settembre 2010, 18:28
da apollinare
eh, almeno dimostrano di avere buoni sensori circa il =customer care=.......il =customer sodisfaction=....si dice cosi?
......in buona sostanza ascoltano le lamentele e ne tengono conto....speriamo.
ciao apollinare
vikingo60 ha scritto:Comunque pare che si siano piuttosto allarmati con le mie critiche:ho fatto loro sapere che non acquisterò più le loro penne.A meno che non raggiungano i livelli di qualità di scrittura delle altre marche.
Ciao
Alessandro
Re: Recensione Delta Titanium
Inviato: domenica 19 settembre 2010, 18:56
da vikingo60
Così pare!
Puoi leggerti la recensione sulla Windows,l'ho appena terminata.
Ciao
Alessandro
Re: Recensione Delta Titanium
Inviato: domenica 5 dicembre 2010, 7:49
da Pupa
vikingo60 ha scritto:Comunque pare che si siano piuttosto allarmati con le mie critiche
Alessandro
Mi chiedevo,
ti hanno contattato loro, o hai chiamato tu?

Re: Recensione Delta Titanium
Inviato: domenica 5 dicembre 2010, 11:29
da vikingo60
Pupa ha scritto:vikingo60 ha scritto:Comunque pare che si siano piuttosto allarmati con le mie critiche
Alessandro
Mi chiedevo,
ti hanno contattato loro, o hai chiamato tu?

Ciao Simona,
me lo hanno fatto sapere tramite il mio rivenditore abituale.