Breve recensione Markiaro Posillipo
Inviato: lunedì 21 novembre 2011, 23:10
www.goldpen.it .Col nome Markiaro,collegato a Delta,la prestigiosa Casa partenopea ha deciso di lanciare sul mercato delle stilografiche di fascia bassa,accessibili a tutti e a prezzo relativamente basso.
Questo modello è in resina nera tornita a mano da barra piena,con finiture cromate;il cappuccio,a vite,presenta una gradevole clip inserita al disotto della testina,finemente decorata.Sulla testina c'è il simbolo Markiaro,una stella a 5 punte.In basso c'è una fascetta metallica con incisa la scritta "Markiaro" anteriormente e posteriormente "Made in Italy".Il gruppo pennino è in metallo lucido;l'alimentatore è in plastica e il pennino,in acciaio molto rigido con foro di sfiato centrale circolare,presenta anche esso inciso il simbolo della stella;sotto la stella è inciso "Markiaro Italy" e poi "M",la taglia dello stesso.All'altezza della filettatura del corpo penna manca l'anellino di rinforzo,che sarebbe stato opportuno per irrobustire la parte.Le finiture,i materiali della penna e la qualità costruttiva,considerato il livello di fascia bassa,sono ottime.Voto: 10.
Il sistema di scrittura è un pò deludente:a cartuccia/converter,e con sorpresa si scopre che il converter non è neanche incluso.Vincendo la mia ritrosia ad usare le cartucce,provo ad inserirne una e osservo con meraviglia che la scrittura è molto scorrevole,nonostante il pennino rigidissimo,per merito del flusso abbondante.Il tratto è sempre fluido,tale da non creare alcuna incertezza o necessità di "ripasso" su quanto già scritto.Voto di scrittura: 10.
In conclusione:si tratta di un'ottima penna,con ottime caratteristiche di scrittura e che gode della tradizionale garanzia a vita offerta da Delta.
Seppure di fascia bassa,il prezzo non è però concorrenziale con alcuni modelli Pelikan,come la M 200,i quali hanno anche il caricamento a stantuffo.
Inoltre,avendo scelto il sistema a cartuccia/converter,sarebbe stato il caso di fornire di serie quest'ultimo.
La penna è comunque facile da usare,facilmente impugnabile anche con il cappuccio calzato,ed è decisamente consigliabile per un uso quotidiano e soprattutto per gli studenti,che maggiormente possono godere del caricamento a cartuccia.
Ringrazio gli amici di www.goldpen.it per avermi messo a disposizione la penna e l'immagine;tale recensione verrà pubblicata in parallelo sul loro sito.
Un cordiale saluto a tutti
Desidero dare una breve recensione della penna che vedete,una Markiaro Posillipo,prestatami a tale scopo dagli amici di Questo modello è in resina nera tornita a mano da barra piena,con finiture cromate;il cappuccio,a vite,presenta una gradevole clip inserita al disotto della testina,finemente decorata.Sulla testina c'è il simbolo Markiaro,una stella a 5 punte.In basso c'è una fascetta metallica con incisa la scritta "Markiaro" anteriormente e posteriormente "Made in Italy".Il gruppo pennino è in metallo lucido;l'alimentatore è in plastica e il pennino,in acciaio molto rigido con foro di sfiato centrale circolare,presenta anche esso inciso il simbolo della stella;sotto la stella è inciso "Markiaro Italy" e poi "M",la taglia dello stesso.All'altezza della filettatura del corpo penna manca l'anellino di rinforzo,che sarebbe stato opportuno per irrobustire la parte.Le finiture,i materiali della penna e la qualità costruttiva,considerato il livello di fascia bassa,sono ottime.Voto: 10.
Il sistema di scrittura è un pò deludente:a cartuccia/converter,e con sorpresa si scopre che il converter non è neanche incluso.Vincendo la mia ritrosia ad usare le cartucce,provo ad inserirne una e osservo con meraviglia che la scrittura è molto scorrevole,nonostante il pennino rigidissimo,per merito del flusso abbondante.Il tratto è sempre fluido,tale da non creare alcuna incertezza o necessità di "ripasso" su quanto già scritto.Voto di scrittura: 10.
In conclusione:si tratta di un'ottima penna,con ottime caratteristiche di scrittura e che gode della tradizionale garanzia a vita offerta da Delta.
Seppure di fascia bassa,il prezzo non è però concorrenziale con alcuni modelli Pelikan,come la M 200,i quali hanno anche il caricamento a stantuffo.
Inoltre,avendo scelto il sistema a cartuccia/converter,sarebbe stato il caso di fornire di serie quest'ultimo.
La penna è comunque facile da usare,facilmente impugnabile anche con il cappuccio calzato,ed è decisamente consigliabile per un uso quotidiano e soprattutto per gli studenti,che maggiormente possono godere del caricamento a cartuccia.
Ringrazio gli amici di www.goldpen.it per avermi messo a disposizione la penna e l'immagine;tale recensione verrà pubblicata in parallelo sul loro sito.
Un cordiale saluto a tutti