Breve recensione Delta Passion
Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 22:25
Ho potuto provare la penna Delta che vedete,una Delta Passion messami a disposizione dagli amici di http://www.goldpen.it
E' una penna esistente in vari colori.La penna si inserisce nel segmento economico di Delta.Il cappuccio a vite è in resina nera,con alla base un inserto in resina bianca,uno in resina screziata (dello stesso colore del corpo) e infine un altro in resina nera.Sulla testina è inserito il logo di Delta con i pennini sovrapposti,e la clip in acciaio è inserita in una fascetta sotto la testina.La clip presenta nella parte terminale la classica rotellina che facilita l'inserimento nel taschino.Dietro il cappuccio,in alto,c'è la scritta "Delta Italy Passion";la penna non fa quindi parte delle edizioni numerate.
Il corpo penna presenta un finto fondello in resina nera,alla base del quale è inserito un anellino metallico.Il resto del corpo è in resina screziata,in questo caso di colore azzurro.Andando verso il gruppo scrittura la sezione termina con una veretta in argento 925 lavorato uguale a quella montata sul cappuccio della Dolcevita,raffigurante motivi di epoca romana.Subito dopo c'è un altro inserto in resina nera che crea uno sbalzo,prima della filettatura di nuovo in resina colorata.Tale sbalzo non dà fastidio nell'impugnare la penna.
Il sistema di scrittura è a cartuccia/converter;il converter è a semplice innesto.Nella parte del corpo penna che si avvita al gruppo scrittura non esiste un anellino di rinforzo,cosa che sarebbe preferibile.
Il terminale del gruppo scrittura è in resina nera;il pennino decorato,rigido, è in acciaio e la misura,in questo caso M,è riportata sul lato destro dello stesso.Il pennino presenta al centro un foro di sfiato circolare.L'alimentatore è in plastica.Materiali e rifiniture:voto 10.
Andando a caricare la penna con il converter,si nota che questa scrive subito,e la scrittura è sempre pronta,senza incertezze.L'unico appunto è alla rigidità eccessiva del pennino.Qualità di scrittura:voto 9.
La penna si mostra sempre ben bilanciata (meno con il cappuccio calzato dietro) e facilmente impugnabile,non affaticando la mano.
In conclusione:si tratta di una penna di linea piacevole e con un tocco di originalità,adatta ad un uso quotidiano.
Svantaggi:il prezzo,che essendo di quasi 160,00 Euro (considerando tra l'altro il sistema di caricamento a cartuccia/converter anzichè a stantuffo) non è propriamente concorrenziale con i modelli di altre marche.
Tale recensione viene pubblicata in parallelo anche sul sito www.goldpen.it e ringrazio gli amici per avermi messo a disposizione la penna e la relativa foto
Un cordiale saluto a tutti
Il corpo penna presenta un finto fondello in resina nera,alla base del quale è inserito un anellino metallico.Il resto del corpo è in resina screziata,in questo caso di colore azzurro.Andando verso il gruppo scrittura la sezione termina con una veretta in argento 925 lavorato uguale a quella montata sul cappuccio della Dolcevita,raffigurante motivi di epoca romana.Subito dopo c'è un altro inserto in resina nera che crea uno sbalzo,prima della filettatura di nuovo in resina colorata.Tale sbalzo non dà fastidio nell'impugnare la penna.
Il sistema di scrittura è a cartuccia/converter;il converter è a semplice innesto.Nella parte del corpo penna che si avvita al gruppo scrittura non esiste un anellino di rinforzo,cosa che sarebbe preferibile.
Il terminale del gruppo scrittura è in resina nera;il pennino decorato,rigido, è in acciaio e la misura,in questo caso M,è riportata sul lato destro dello stesso.Il pennino presenta al centro un foro di sfiato circolare.L'alimentatore è in plastica.Materiali e rifiniture:voto 10.
Andando a caricare la penna con il converter,si nota che questa scrive subito,e la scrittura è sempre pronta,senza incertezze.L'unico appunto è alla rigidità eccessiva del pennino.Qualità di scrittura:voto 9.
La penna si mostra sempre ben bilanciata (meno con il cappuccio calzato dietro) e facilmente impugnabile,non affaticando la mano.
In conclusione:si tratta di una penna di linea piacevole e con un tocco di originalità,adatta ad un uso quotidiano.
Svantaggi:il prezzo,che essendo di quasi 160,00 Euro (considerando tra l'altro il sistema di caricamento a cartuccia/converter anzichè a stantuffo) non è propriamente concorrenziale con i modelli di altre marche.
Tale recensione viene pubblicata in parallelo anche sul sito www.goldpen.it e ringrazio gli amici per avermi messo a disposizione la penna e la relativa foto
Un cordiale saluto a tutti