Pagina 1 di 1

Breve recensione Delta Passion

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 22:25
da vikingo60
Ho potuto provare la penna Delta che vedete,una Delta Passion messami a disposizione dagli amici di http://www.goldpen.it
lau2(1).jpg
lau2(1).jpg (36.79 KiB) Visto 4301 volte
E' una penna esistente in vari colori.La penna si inserisce nel segmento economico di Delta.Il cappuccio a vite è in resina nera,con alla base un inserto in resina bianca,uno in resina screziata (dello stesso colore del corpo) e infine un altro in resina nera.Sulla testina è inserito il logo di Delta con i pennini sovrapposti,e la clip in acciaio è inserita in una fascetta sotto la testina.La clip presenta nella parte terminale la classica rotellina che facilita l'inserimento nel taschino.Dietro il cappuccio,in alto,c'è la scritta "Delta Italy Passion";la penna non fa quindi parte delle edizioni numerate.
Il corpo penna presenta un finto fondello in resina nera,alla base del quale è inserito un anellino metallico.Il resto del corpo è in resina screziata,in questo caso di colore azzurro.Andando verso il gruppo scrittura la sezione termina con una veretta in argento 925 lavorato uguale a quella montata sul cappuccio della Dolcevita,raffigurante motivi di epoca romana.Subito dopo c'è un altro inserto in resina nera che crea uno sbalzo,prima della filettatura di nuovo in resina colorata.Tale sbalzo non dà fastidio nell'impugnare la penna.
Il sistema di scrittura è a cartuccia/converter;il converter è a semplice innesto.Nella parte del corpo penna che si avvita al gruppo scrittura non esiste un anellino di rinforzo,cosa che sarebbe preferibile.
Il terminale del gruppo scrittura è in resina nera;il pennino decorato,rigido, è in acciaio e la misura,in questo caso M,è riportata sul lato destro dello stesso.Il pennino presenta al centro un foro di sfiato circolare.L'alimentatore è in plastica.Materiali e rifiniture:voto 10.
Andando a caricare la penna con il converter,si nota che questa scrive subito,e la scrittura è sempre pronta,senza incertezze.L'unico appunto è alla rigidità eccessiva del pennino.Qualità di scrittura:voto 9.
La penna si mostra sempre ben bilanciata (meno con il cappuccio calzato dietro) e facilmente impugnabile,non affaticando la mano.
In conclusione:si tratta di una penna di linea piacevole e con un tocco di originalità,adatta ad un uso quotidiano.
Svantaggi:il prezzo,che essendo di quasi 160,00 Euro (considerando tra l'altro il sistema di caricamento a cartuccia/converter anzichè a stantuffo) non è propriamente concorrenziale con i modelli di altre marche.
Tale recensione viene pubblicata in parallelo anche sul sito www.goldpen.it e ringrazio gli amici per avermi messo a disposizione la penna e la relativa foto
Un cordiale saluto a tutti

Re: Breve recensione Delta Passion

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 23:15
da Daniele
Grazie e complimenti per la recensione Alessandro.
Personalmente trovo questa penna un pò insignificante...

Re: Breve recensione Delta Passion

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 23:56
da piccardi
Una recensione come sempre molto precisa e dettagliata.

Devo dire che l'accostamento di colori non mi dispiace e non sarebbe male neanche lo stile, ma quella veretta in argento per i miei gusti appesantisce le linee in maniera eccessiva. Senza avrebbero probabilmente ottenuto una penna meno costosa e con una linea più accattivante (almeno per me).

Simone

Re: Breve recensione Delta Passion

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 10:52
da vikingo60
Per Daniele:grazie dei complimenti;ho descritto la penna così come è,e la fascetta criticata da Simone non convince neanche me.
Cordiali saluti

Re: Breve recensione Delta Passion

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 10:54
da vikingo60
piccardi ha scritto:Una recensione come sempre molto precisa e dettagliata.

Devo dire che l'accostamento di colori non mi dispiace e non sarebbe male neanche lo stile, ma quella veretta in argento per i miei gusti appesantisce le linee in maniera eccessiva. Senza avrebbero probabilmente ottenuto una penna meno costosa e con una linea più accattivante (almeno per me).

Simone
Ti ringrazio molto per i tuoi complimenti.
Devo in effetti convenire con te che la fascetta in argento rende la linea della penna più pesante e fa salire il prezzo,cosa che si poteva evitare.
Cordiali saluti

Re: Breve recensione Delta Passion

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 20:18
da Siberia
Ho visto la penna dal vivo e posso dire che è molto più bella di ciò che vedete in foto: è meno pesante nella linea perché molto più piccola dal vivo (almeno questa è stata la mia impressione). La colorazione blu-nero è bellissima ma anche quella verde... per mia esperienza le Delta scrivono bene (anche se a me capitò un M un po' abbondante ma era un altro modello). La comprerei... e il prezzo si... un pochino alto in rapporto ai materiali usati ma sono penne che danno soddisfazione e si paga anche la difficile reperibilità: ad esempio una Passion verde non si trova proprio ovunque. Infatti credo che i modelli della Delta, anche se non in serie limitata, abbiano una produzione numericamente molto molto più bassa di una pelikan m150 o che so... di una waterman - parker - pilot -ecc. e credo che lo stesso discorso valga per gli altri marchi italiani che sono tutti semi - artigianali.
Correggetemi se sbaglio.

ciao a tutti

Re: Breve recensione Delta Passion

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 22:58
da vikingo60
Siberia ha scritto:Ho visto la penna dal vivo e posso dire che è molto più bella di ciò che vedete in foto: è meno pesante nella linea perché molto più piccola dal vivo (almeno questa è stata la mia impressione). La colorazione blu-nero è bellissima ma anche quella verde... per mia esperienza le Delta scrivono bene (anche se a me capitò un M un po' abbondante ma era un altro modello). La comprerei... e il prezzo si... un pochino alto in rapporto ai materiali usati ma sono penne che danno soddisfazione e si paga anche la difficile reperibilità: ad esempio una Passion verde non si trova proprio ovunque. Infatti credo che i modelli della Delta, anche se non in serie limitata, abbiano una produzione numericamente molto molto più bassa di una pelikan m150 o che so... di una waterman - parker - pilot -ecc. e credo che lo stesso discorso valga per gli altri marchi italiani che sono tutti semi - artigianali.
Correggetemi se sbaglio.

ciao a tutti
Posso confermare la tua impressione:rispetto a Pelikan ,Parker,Waterman ed altro le produzioni italiane sono numericamente inferiori.Inoltre,Delta produce moltissimi modelli.Parecchi,pur non essendo in serie limitata,vengono dismessi dopo un pò di tempo ed escono di produzione,diventando rari da trovare.Un paio di anni fa,quando uscì il modello Passion,la mia negoziante acquistò tutte le colorazioni possibili;ma quando qualche giorno fa le ho chiesto un esemplare per la recensione,le era rimasto solo quello in azzurro marmorizzato.Come tu stesso hai detto,dal vivo la penna rende molto meglio rispetto alla foto.
Cordiali saluti

Re: Breve recensione Delta Passion

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 3:31
da Pupa
E' molto carina,
in fondo...
non so quanto si risparmierebbe senza la veretta in argento...20 euro??

Re: Breve recensione Delta Passion

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 12:31
da vikingo60
Pupa ha scritto:E' molto carina,
in fondo...
non so quanto si risparmierebbe senza la veretta in argento...20 euro??
Forse anche qualcosa di più,credo.
Ciao

Breve recensione Delta Passion

Inviato: giovedì 16 luglio 2015, 17:50
da StefanoB
Vabbe. È una stilo un po più gioiellino. In fondo se era della Visconti cosa si diceva?

Re: Breve recensione Delta Passion

Inviato: venerdì 17 luglio 2015, 22:51
da alfredop
piccardi ha scritto:Una recensione come sempre molto precisa e dettagliata.

Devo dire che l'accostamento di colori non mi dispiace e non sarebbe male neanche lo stile, ma quella veretta in argento per i miei gusti appesantisce le linee in maniera eccessiva. Senza avrebbero probabilmente ottenuto una penna meno costosa e con una linea più accattivante (almeno per me).

Simone
Simone c'è la Delta Solaris (anche se fuori produzione) che è sostanzialmente identica alla Passion ma non ha la veretta.

http://thefountainpens.com/delta-solaris/

Alfredo

Re: Breve recensione Delta Passion

Inviato: sabato 18 luglio 2015, 1:59
da piccardi
alfredop ha scritto: Simone c'è la Delta Solaris (anche se fuori produzione) che è sostanzialmente identica alla Passion ma non ha la veretta.
Meglio come linee, ma non mi piacciono i colori...

Simone

Breve recensione Delta Passion

Inviato: sabato 25 luglio 2015, 14:08
da Sumit
A me non dispiace la veretta!
Peggio la linea bianca sul cappuccio!

Breve recensione Delta Passion

Inviato: sabato 25 luglio 2015, 16:24
da maxpop 55
Mi sarebbe piaciuta la veretta al posto della linea bianca sul cappuccio.