Breve recensione Delta Gallery Bluemoon
Inviato: martedì 17 aprile 2012, 20:24
Vorrei presentare una delle ultime novità proposte da Delta,che ho avuto modo di provare presso gli amici di http://www.goldpen.it
Si tratta di una Gallery Blue Moon,un'altra variante,dopo la precedente Gallery,della Delta Dolcevita Pistone,penna di grande pregio,collaudata e dalle qualità di scrittura eccezionali.Questa versione è ispirata al Dripping,stile pittorico americano del 1946 cui si ispirarono numerosi artisti.La penna da me provata presenta finiture dorate ed è per questo denominata "Oro" ed è un'esclusiva di http://www.goldpen.it
La versione normale ha infatti finiture cromate.Va detto che tale penna esiste anche in versione cartuccia/converter a vite,più economica.C'è poi la variante Douè,che presenta cappuccio,impugnatura e fondello di colore nero.Come si può intuire,tale recensione è prevalentamente estetica,poichè in definitiva si tratta di una variante cromatica della Dolcevita Pistone.La penna è costruita in resina variegata,tornita a mano da barra piena,con le tonalità del blu e del rosso.Ogni penna è quindi diversa dall'altra,presentando sfumature diverse.Il cappuccio a vite presenta,all'apice della testina,il tipico marchio Delta,in questo caso dorato,costituito dai due pennini contrapposti.La clip,molto pratica ed elastica,è inserita con un anello tutto intorno alla testina e termina con una rotellina che facilita l'innesto nel taschino.Posteriormente al cappuccio,in alto,c'è la scritta Delta Gallery Blue Moon e in basso il numero di serie.Tutte le Delta sono infatti numerate,pur non essendo questa un'edizione limitata.Nella parte bassa del cappuccio c'è una veretta dorata che riproduce i bassorilievi romani.Il corpo penna è interamente in resina screziata,e la linea è interrotta solo dalla finestra trasparente per il controllo del livello d'inchiostro,che rimane parzialmente visibile anche a cappuccio chiuso. Un anello dorato separa il corpo penna dal finto fondello;svitando quest'ultimo,si accede al meccanismo a pistone molto sofisticato,di estrema precisione,costruito in ottone che ha la particolarità di non essere dotato di un fermo vero e proprio in fase di aspirazione.Quando giunge a fine corsa,si avverte un ticchettio che indica che lo stantuffo è stato completamente riavvitato.Ciò costituisce una sicurezza che evita involontarie forzature quando lo stantuffo risale oltre la parte trasparente dove non è più visibile.Da notare che la filettatura del finto fondello e del corpo penna sono in acciaio,quindi molto robuste.Voto materiali,finiture,qualità costruttiva ed estetica in generale: 10.
Il pennino è un classico Delta in oro giallo 14 K/585,con foro centrale di sfiato a forma di cuore,montato con alimentatore in plastica. Presenta diversi intarsi,la scritta Delta e sul lato destro la misura dello stesso,in questo caso M.
Ho provato la penna caricandola con inchiostro Herbin Perle Noire,e ho notato subito il flusso favoloso,che unitamente alla morbidezza del pennino rende la scrittura un vero incanto.L'avvio è immediato,privo di salti di tratto e di false partenze.Voto di scrittura: 10.Nonostante le dimensioni generose della penna,la distribuzione dei pesi la rende ben equilibrata e facilmente impugnabile.Calzando il cappuccio,manovra non proprio facile,questa caratteristica viene un pò meno in quanto la penna diventa troppo lunga. In conclusione:per chi apprezza i colori vivaci,la Delta Gallery Blue Moon può rappresentare la penna ideale per un uso quotidiano,date le ottime caratteristiche di scrittura,la vivace eleganza e la praticità del sistema di caricamento a stantuffo.Il prezzo rientra in quello della media delle stilografiche di questa fascia,con un grosso risparmio di fronte ad altri marchi.
Si ringraziano gli amici di http://www.goldpen.it per aver gentilmente messo a disposizione la penna e reso possibile tale recensione,che verrà in parallelo pubblicata sul loro sito.
Un cordiale saluto a tutti
La versione normale ha infatti finiture cromate.Va detto che tale penna esiste anche in versione cartuccia/converter a vite,più economica.C'è poi la variante Douè,che presenta cappuccio,impugnatura e fondello di colore nero.Come si può intuire,tale recensione è prevalentamente estetica,poichè in definitiva si tratta di una variante cromatica della Dolcevita Pistone.La penna è costruita in resina variegata,tornita a mano da barra piena,con le tonalità del blu e del rosso.Ogni penna è quindi diversa dall'altra,presentando sfumature diverse.Il cappuccio a vite presenta,all'apice della testina,il tipico marchio Delta,in questo caso dorato,costituito dai due pennini contrapposti.La clip,molto pratica ed elastica,è inserita con un anello tutto intorno alla testina e termina con una rotellina che facilita l'innesto nel taschino.Posteriormente al cappuccio,in alto,c'è la scritta Delta Gallery Blue Moon e in basso il numero di serie.Tutte le Delta sono infatti numerate,pur non essendo questa un'edizione limitata.Nella parte bassa del cappuccio c'è una veretta dorata che riproduce i bassorilievi romani.Il corpo penna è interamente in resina screziata,e la linea è interrotta solo dalla finestra trasparente per il controllo del livello d'inchiostro,che rimane parzialmente visibile anche a cappuccio chiuso. Un anello dorato separa il corpo penna dal finto fondello;svitando quest'ultimo,si accede al meccanismo a pistone molto sofisticato,di estrema precisione,costruito in ottone che ha la particolarità di non essere dotato di un fermo vero e proprio in fase di aspirazione.Quando giunge a fine corsa,si avverte un ticchettio che indica che lo stantuffo è stato completamente riavvitato.Ciò costituisce una sicurezza che evita involontarie forzature quando lo stantuffo risale oltre la parte trasparente dove non è più visibile.Da notare che la filettatura del finto fondello e del corpo penna sono in acciaio,quindi molto robuste.Voto materiali,finiture,qualità costruttiva ed estetica in generale: 10.
Il pennino è un classico Delta in oro giallo 14 K/585,con foro centrale di sfiato a forma di cuore,montato con alimentatore in plastica. Presenta diversi intarsi,la scritta Delta e sul lato destro la misura dello stesso,in questo caso M.
Ho provato la penna caricandola con inchiostro Herbin Perle Noire,e ho notato subito il flusso favoloso,che unitamente alla morbidezza del pennino rende la scrittura un vero incanto.L'avvio è immediato,privo di salti di tratto e di false partenze.Voto di scrittura: 10.Nonostante le dimensioni generose della penna,la distribuzione dei pesi la rende ben equilibrata e facilmente impugnabile.Calzando il cappuccio,manovra non proprio facile,questa caratteristica viene un pò meno in quanto la penna diventa troppo lunga. In conclusione:per chi apprezza i colori vivaci,la Delta Gallery Blue Moon può rappresentare la penna ideale per un uso quotidiano,date le ottime caratteristiche di scrittura,la vivace eleganza e la praticità del sistema di caricamento a stantuffo.Il prezzo rientra in quello della media delle stilografiche di questa fascia,con un grosso risparmio di fronte ad altri marchi.
Si ringraziano gli amici di http://www.goldpen.it per aver gentilmente messo a disposizione la penna e reso possibile tale recensione,che verrà in parallelo pubblicata sul loro sito.
Un cordiale saluto a tutti