Pagina 1 di 1

Recensione DELTA CAPRI DAY

Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 21:35
da keymanhattan
Mi hanno sempre colpito le forme 'Duofold'. Quel cappuccio leggermente slabrato, vagamente artdecò. Quando sarò un po' più esperto di stilografiche conto di fare degli acquisti vintage proprio in quella direzione.Veniamo alla mia Delta Capri Day.
La penna misura 13 cm chiusa, 12 cm aperta, e 15,8 cm aperta con il cappuccio. Il diametro del fusto è 14 mm.
Nelle dimensioni può essere definita una midi. Corta ma non tozza, di diametro sufficiente a farsi sentire nella mano. Comodissima da portare sempre con se, sotto certi aspetti quasi una mini, comunque compatta, solida e robusta. I 12 centimetri da sola la rendono scomoda nella scrittura, quindi è consigliabile usarla con il cappuccio montato. In questo modo la penna raggiunge dimensioni importanti, pur restando perfettamente bilanciata, e garantisce un buon confort.
Del modello Capri esistono due versioni: la Day che è quella che sto presentando e la Night che ha tonalità chiare e intarsi diversi.
Immagine
Il materiale utilizato è una resina blu scuro, con delle venature più chiare e luminose. Il termine adatto sarebbe sparkling, che in inglese significa luccicante ma anche frizzante. Nell'insieme l'amalgama della resina richiama proprio l'effetto del mare. Inutile soffermarsi sulla qualità delle resine Delta, che rappresentano a mio avviso stato dell'arte attuale. A ciò va aggiunto una notevole sensibilità a livello cromatico, sia nella scelta dei colori sia nel loro accostamento.
Immagine
Immagine
Nei particolari la Day presenta tre ondine intarsiate nel cappuccio, tipo avorio, su due lati. In realtà si tratta di un intarsio resina su resina. L'effetto è molto bello, gioviale, accattivante, e ovviamente richiama il mare.
Il cappuccio ha la clip in acciaio pieno lavorato a specchio, mentre alla sommità c'è un piccolo corallino naturale. Il fusto presenta all'estremità un anello di avorio, che tuttavia a me sembra conchiglia. Bello, naturale, e comunque di valore come il corallino.
Le rifiniture nell'insieme sono eccellenti.
Immagine
Immagine
Immagine
Il pennino è in acciao, e considerata la fascia di prezzo della penna, non potrebbe essere altrimenti. L'esemplare in mio possesso è un F ma come quasi tutta la produzione italiana si può definire nei fatti un medio. A mio avviso si tratta di un ottimo 'acciaio'.
La sensazione di scrittura è morbida e piacevole. Dopo qualche scarabocchio di rodaggio la Day parte 'quasi' sempre, anche dopo diversi giorni di inutilizzo. Ho riscontrato delle false partenze, ma sempre dopo periodi di riposo; mai durante la scrittura. Il pennino è ovviamente rigido, ma è molto scorrevole e preciso. Non gratta per niente, neanche su carte scadenti. Il flusso è regolare ed equilibrato. Non ho notato fenomeni di bleed through neppure con inchiostri fluidi.
Immagine
Immagine
Breve prova di scrittura.
Immagine
Il sistema di caricamento è a converter/cartuccia. La Day supporta il converter filettato, molto sicuro ed in genere riservato ai prodotti di fascia alta. Tuttavia, non so per quali motivi, la Delta non fornisce in dotazione il converter filettato ma quello semplice ad innesto.

Conclusioni. Una bella penna, compatta e robusta, da portare in tasca, adatta all'uso quotidiano, dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Facile da trovare con sconti intorno al 15% del prezzo di listino. Infine bisogna considerare che è un prodotto artigianale italiano, ed è comunque un pezzo unico per via della particolarità delle resine variegate Delta.

PS. Questa è la mia prima recensione, spero che via sia utile. Non mi piace dare i voti, che in questi casi sono sempre soggettivi e spesso fuorvianti. Un saluto a tutti gli amici del forum :)

Recensione DELTA CAPRI DAY

Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 21:51
da airlato
Bravo bella recensione e ottima penna ;)
Grazie per il tuo contributo.

Recensione DELTA CAPRI DAY

Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 21:54
da giannidr
Complimenti Angelo per la tua particolare e.... accattivante recensione.
Non potevi stare quieto? Chi la sente mia moglie?
Sai, ho un debole per tutta la produzione Delta che ritengo una delle
aziende artigianali italiane che producono oggetti da scrittura apprezzati in tutto
il mondo. Buona serata.

Recensione DELTA CAPRI DAY

Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 22:05
da Alexander
Bellissima penna, complimenti!

Recensione DELTA CAPRI DAY

Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 22:11
da nicola
Una bella recensione ed una bella penna.
Complimenti.

Recensione DELTA CAPRI DAY

Inviato: sabato 18 maggio 2013, 8:30
da Guenda
Complimenti per la recensione.. Sono una grande "fan" della Delta.. Molto carina questa penna.. Invoglia molto!

Recensione DELTA CAPRI DAY

Inviato: sabato 21 giugno 2014, 19:22
da cassullo
Mi piacerebbe prendere la coppia , qualcuno ha altre informazioni
utili in più da darmi ?
Grazie .

Recensione DELTA CAPRI DAY

Inviato: sabato 21 giugno 2014, 19:26
da maxpop 55
Complimenti per la recensione, le Delta sono sempre ottime penne. :thumbup:

Recensione DELTA CAPRI DAY

Inviato: giovedì 16 luglio 2015, 15:12
da StefanoB
Bella penna.
Le onde sul cappuccio però non mi convingono.
Se penso a capri però mi viene più in mente il giallo e il verde dei limoni dipinti a mano sulle porcellane.
Ma forse sono troppo banale