Aurora 88 Demonstrator (ed.2001)
Inviato: mercoledì 25 aprile 2012, 13:30

Buondì,
oggi ho pensato di buttare giù due righe sulla penna in oggetto.
La premessa:ne esistono due versioni, una con le finiture dorate ed una con i dettagli cromati.
Ho un esemplare di entrambi i tipi (che mi furono regalati qualche tempo fa) ma la mia preferenza va decisamente a quello con le finiture dorate, viste le maggiori possibilità (almeno a mio avviso) di abbinamenti cromatici. Sono state prodotte 1888 penne di questa linea e, unitamente al fatto che il mercato le ha apprezzate particolarmente, facendole praticamente scomparire dalla disponibilità nel giro di poco tempo, questo le rende un buon oggetto da collezionisti.
L'anima a nudo

Prima di tutto vorrei dire due parole sui demonstrator in generale. Personalmente non ne sono un grande fan. Hanno diversi pregi: l'ingegnere che è in noi (e che non è in me

A proposito di arancio...

I contro: si sporcano/opacizzano soltanto a guardarle. La polvere si nota tantissimo sulla superficie trasparente, per non parlare delle ditate. Insomma, da quel punto di vista necessitano di una certa manutenzione. Inoltre è impossibile che negli anni (e questa penna ne ha più di 10) la tenuta si mantenga perfettamente stagna. Si possono creare piccolissime, infinitesimali perdite e l'inchiostro fa presto a trovarsi in punti in cui non dovrebbe. Succede in moltissime penne, l'unica differenza è che nei demonstrator lo sappiamo.

In generale poi il demonstrator (che, ricordiamolo, non nasce storicamente per essere destinato all'utente finale pertanto non pensa all'impatto visivo) "livella" l'aspetto estetico riducendo più o meno tutte le penne a un minimo comune denominatore.
Detto questo, c'è chi ci impazzisce e li colleziona tutti, chi li odia o chi e poche altre scale di grigio, tra le quali (in quale di preciso non lo so) mi inserisco pure io.
La scrittura
Come al solito, per quanto riguarda la sostanza della penna, ho lasciato che fosse lei stessa a parlare per sè, quindi rimando le impressioni di scrittura al seguente foglio. Sicuramente i pennini Aurora sono ottimi per chi preferisce una certa "rigidità" e costanza di scrittura. Non ho evidenziato alcun difetto, onestamente. Al limite, peculiarità.
Il pennino che ci indica, minaccioso:

La scrittura:

Insomma, la penna è sicuramente un ottimo strumento di scrittura (d'altra parte è un'Aurora 88), il fatto di essere demonstrator la rende particolare, con le considerazioni fatte sopra.
Le dimensioni contenute (è lunga all'incirca come una Omas Milord) e la forma ogivale la rendono estremamente maneggevole e piacevole al tatto.
Credo rimarrà l'unico (ottimo) esemplare di demonstrator della mia collezione. Da pochissimo è uscito il successore, sostanzialmente identico ma con le finiture (e il pennino) neri. Scelta cromaticamente azzardata, il pennino nero su un corpo trasparente sbilancia cromaticamente la resa visiva, uno deve bilanciare bene con la scelta dell'inchiostro giusto. Ma è una questione che lascio a chi se ne vorrà accaparrare una copia (e che dovrà anche sbrigarsi, visto che come per questo modello solo 1888 esemplari vedranno la luce e ci sono già moltissimi utenti interessati).

Qui la penna vi saluta, appoggiata a un vasetto di (fidatevi



Andrea