Pagina 1 di 1

Aprire una penna con caricamento a pistone

Inviato: domenica 15 marzo 2009, 18:49
da luca1s
Di recente ho avito modo di avere tra le mani alcunevecchie penne con caricamento a pistone, in particolare la Omas extra degli anni '70 e una Pelikan 400.
Per togliere il pennino nessun problema, ma non sono riuscito (senza attrezzi professionali) a capire come poter aprire il sistema di caricamento per pulire e magari ripristinare il tampone del pistone.
Potete aiutarmi?

Grazie.

Re: Aprire una penna con caricamento a pistone

Inviato: martedì 17 marzo 2009, 15:24
da piccardi
luca1s ha scritto:Di recente ho avito modo di avere tra le mani alcunevecchie penne con caricamento a pistone, in particolare la Omas extra degli anni '70 e una Pelikan 400.
Per togliere il pennino nessun problema, ma non sono riuscito (senza attrezzi professionali) a capire come poter aprire il sistema di caricamento per pulire e magari ripristinare il tampone del pistone.
Potete aiutarmi?

Grazie.
Aprire le Pelikan non e` semplicissimo, ma c'e` un ottimo articolo di Tom Westerich sul restauro dei modelli a stantuffo Pelikan (segnalato pure su http://www.fountainpen.it/Riparazioni) che spiega come fare:

http://www.caprafico.com/pens-88/pelika ... ration-275

Ciao
Simone

Re: Aprire una penna con caricamento a pistone

Inviato: sabato 19 settembre 2015, 23:27
da kircher
Se capisco bene le indicazioni di tom/caprafico, estrarre lo stantuffo di una pelikan 400 (non i modelli N o NN e neppure le nuove M400) significa riscaldare il fusto della penna e spingere fuori lo stantuffo, perché lo stantuffo non è avvitato al fusto, ma solo incastrato. Sempre ammesso ch'io riesca a spingere fuori lo stantuffo senza fracassare tutto, come faccio poi per rimettere tutto a posto?

Re: Aprire una penna con caricamento a pistone

Inviato: domenica 20 settembre 2015, 0:49
da Sergjei
Io ho smontato una Pelikan M150, qui ne parlo

Non ho idea se possa esserti utile per la tua che non conosco

Re: Aprire una penna con caricamento a pistone

Inviato: domenica 20 settembre 2015, 11:21
da kircher
Credo che i modelli M siano diversi dai vecchi