Pagina 1 di 1
Rollerball ricaricabili a pistone
Inviato: martedì 21 maggio 2013, 9:44
da scaforchio
Girovagando su qualche sito ho visto un filmato sulla Noodlers Clear Rollerball Pen ricaricabile con meccanismo a pistone.
Qualcuno l'ha provata o è a conoscenza di altre penne (magari di più facile reperimento) con le stesse caratteristiche?
Rollerball ricaricabili a pistone
Inviato: martedì 21 maggio 2013, 13:26
da Andrea_R
La rembrandt ecoroller non smetto di guardarla prima o poi!
Rollerball ricaricabili a pistone
Inviato: martedì 21 maggio 2013, 14:26
da Arst64
non ha il meccanismo a pistone ma a cartuccia la Delta Italiana:
viewtopic.php?f=15&t=1928
Rollerball ricaricabili a pistone
Inviato: mercoledì 29 maggio 2013, 21:56
da FryOne
scaforchio ha scritto:Girovagando su qualche sito ho visto un filmato sulla Noodlers Clear Rollerball Pen ricaricabile con meccanismo a pistone.
Qualcuno l'ha provata o è a conoscenza di altre penne (magari di più facile reperimento) con le stesse caratteristiche?
La Monteverde ha in catalogo una rollreball di questo tipo. Su Youtube c'è anche una lunga review... a me comunque non convince.
Rollerball ricaricabili a pistone
Inviato: lunedì 3 marzo 2014, 12:47
da in_costante
Qualcuno di voi è riuscito a provarle?
A me intriga l'idea, ma non riesco a trovare niente dove venga spiegata la qualità di scrittura di queste Noodler's rollerball a pistone
Rollerball ricaricabili a pistone
Inviato: lunedì 3 marzo 2014, 13:13
da Arst64
ho acquistato la delta italiana tempo fa e l'ho regalata a mia moglie che non ama scrivere con le stilografiche. Dopo numerosi cambi cartuccia la penna seguita a scrivere egregiamente.
al seguente link alcune immagini:
viewtopic.php?f=15&t=1928
Rollerball ricaricabili a pistone
Inviato: lunedì 3 marzo 2014, 13:38
da fabri00
Ne ho vista anche una della Herbin, la ditta che vende inchiostri.
Non hanno mai avuto un gran successo questi roller a cartuccia.
Rollerball ricaricabili a pistone
Inviato: lunedì 3 marzo 2014, 15:41
da SJONES81
Interessante, funziona il caricamento a pistone su una roller?

Tira? .
Spero di non andare fuori argomento dando informazioni riguardanti un'altra penna roller che uso abitualmente.
Per le note in rosso (inchiostro Diamine Wild Strawberry) uso la piccola roller di J. Herbin (modello economico, in plastica trasparente) con il mini converter Monteverde al posto delle classiche cartucce. Per caricare, però, devo estrarre il converter ed immetterlo nel calamaio senza la sezione. Alla lunga, sono certo che l'imboccatura del converter si rovinerà.
La penna è molto pratica e poco costosa, ma non trasmette un gran senso di solidità. Tuttavia la uso con soddisfazione e senza sgradevoli sorprese da qualche mese. La trovo un po' scomoda per via delle dimensioni ridotte. Lo spessore del tratto corrisponde ad un fine europeo.
Ho avuto modo di provare la versione in metallo che costa qualche euro in più: mi è sembrata tutta un'altra cosa in quanto a robustezza ed eleganza, ma pesa un po' di più.
Saluti,
Emmanuele.