Pelikan M200 Demonstrator
Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 16:16
Lo so, è una stilografica iper-recensita, nelle sue varie versioni.
Non desidero perciò proporre una vera e propria recensione, ma solo offrire le mie impressioni, tenendo conto che, normalmente, preferisco stilografiche di dimensioni maggiori e che mai avevo acquistato una demonstrator.
Premetto che il mio interesse è stato suscitato dalle belle immagini della penna scattate dal produttore, che in qualche modo mi hanno avvicinato al senso estetico di una demonstrator. La qualità di Pelikan, ben conosciuta, è sempre una garanzia ed il costo della M200 non è certo elevato, perciò ho potuto decidere a cuor leggero, anche grazie alle conferme di vikingo60 (grazie!).
Vado subito al punto: la penna è bellissima e scrive benissimo. Merita un 10 in tutte le categorie: dalla scrittura, ai materiali, alle rifiniture (tutte placcate in oro a 24 carati, incluso il pennino).
E' adatta ad essere impiegata senza cappuccio, anche se preferisco la sensazione che dà sulla mano con il cappuccio calzato. Non dà mai la sensazione di essere piccola (e in effetti non lo è, ma era uno dei miei timori, abituato com'ero a penne decisamente più grosse), né stanca, perciò è adatta anche a lunghissime sessioni di scrittura, e trasmette una bellissima sensazione "piena" quando il pennino scorre sul foglio. L'ideale per i miei gusti, che non amano del tutto i pennini troppo "burrosi".
Apprezzo particolarmente la possibilità di svitare agevolmente il pennino, perché facilita moltissimo la pulizia e dà la sensazione di "possedere" davvero lo strumento, evitando il rischio di sentirsi esclusi da una piena padronanza della penna a causa delle complicazioni manutentive tipiche dei pennini con innesto differente.
In estrema sintesi: se non avete mai comprato una demonstrator, questa è la scelta migliore che potete fare: a mio parere, offre il miglior rapporto fra qualità e prezzo.
Forse scoprirete, come me, che non è vero che questo tipo di penna non vi piace...
Non desidero perciò proporre una vera e propria recensione, ma solo offrire le mie impressioni, tenendo conto che, normalmente, preferisco stilografiche di dimensioni maggiori e che mai avevo acquistato una demonstrator.
Premetto che il mio interesse è stato suscitato dalle belle immagini della penna scattate dal produttore, che in qualche modo mi hanno avvicinato al senso estetico di una demonstrator. La qualità di Pelikan, ben conosciuta, è sempre una garanzia ed il costo della M200 non è certo elevato, perciò ho potuto decidere a cuor leggero, anche grazie alle conferme di vikingo60 (grazie!).
Vado subito al punto: la penna è bellissima e scrive benissimo. Merita un 10 in tutte le categorie: dalla scrittura, ai materiali, alle rifiniture (tutte placcate in oro a 24 carati, incluso il pennino).
E' adatta ad essere impiegata senza cappuccio, anche se preferisco la sensazione che dà sulla mano con il cappuccio calzato. Non dà mai la sensazione di essere piccola (e in effetti non lo è, ma era uno dei miei timori, abituato com'ero a penne decisamente più grosse), né stanca, perciò è adatta anche a lunghissime sessioni di scrittura, e trasmette una bellissima sensazione "piena" quando il pennino scorre sul foglio. L'ideale per i miei gusti, che non amano del tutto i pennini troppo "burrosi".
Apprezzo particolarmente la possibilità di svitare agevolmente il pennino, perché facilita moltissimo la pulizia e dà la sensazione di "possedere" davvero lo strumento, evitando il rischio di sentirsi esclusi da una piena padronanza della penna a causa delle complicazioni manutentive tipiche dei pennini con innesto differente.
In estrema sintesi: se non avete mai comprato una demonstrator, questa è la scelta migliore che potete fare: a mio parere, offre il miglior rapporto fra qualità e prezzo.
Forse scoprirete, come me, che non è vero che questo tipo di penna non vi piace...