Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Montblanc Meisterstuck Roller, Aiuto

Tutto ciò che serve per scrivere... e tanto altro!
Rispondi
Avatar utente
Brunix
Converter
Converter
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 16 maggio 2013, 12:19
La mia penna preferita: Waterman Caréne
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Friûl

Montblanc Meisterstuck Roller, Aiuto

Messaggio da Brunix »

Ciao a tutti!

Mi chiamo Andrea, e sono uno studente universitario... utilizzo giornalmente la stilografica ormai da 5 anni, strumento che ritengo superiore in tutto rispetto a biro o roller, in particolar modo per la possibilità di scrivere pagine e pagine di appunti senza "crampi alla mano" :D Ad oggi, dopo la dipartita della mia fedele Aurora Ipsilon EF, la mia "compagna" è una Parker Sonnet F.

Vi scrivo per un problema :oops:

Mi è stato regalato, in occasione del conseguimento della laurea triennale, un roller Montblanc Meisterstuck (credo classic, è lungo 13.5cm da chiuso). Bellissimo, purtroppo però i refill non mi durano più di 7-8 giorni, e costando quasi 10 euro l'uno ormai la penna è finita in un cassetto. Inoltre, il tratto era piuttosto grosso pur essendo un F, cosa non mi risultva particolarmente comoda. Mi piacerebbe poter utilizzare la penna di tanto in tanto, ed avrei per questo pensato di "convertirla" in una penna a sfera. Che voi sappiate, esistono degli adattatori specifici per utilizzare refill sfera montblanc nella roller? Oppure è necessario un lavoro "artigianale"?

Infine, come giudicate tali refill quanto a scorrevolezza e soprattutto durata?

Vi ringrazio anticipatamente,

Andrea.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Montblanc Meisterstuck Roller, Aiuto

Messaggio da piccardi »

Ciao Andrea,

anzitutto un caloroso benventuto, purtroppo mi devo fermare a questo, le mie conoscenze su Montblanc recenti e penne a sfera/refill sono praticamente nulle... Ma conto nella sapienza collettiva del forum.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
gbiotti
Levetta
Levetta
Messaggi: 564
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 036
Fp.it ℵ: 028
Località: Provincia di Pisa

Montblanc Meisterstuck Roller, Aiuto

Messaggio da gbiotti »

Ciao Andrea.
Non so corrisponde a quanto cerchi ne' se puo effettivamente esserti d'aiuto; ad ogni modo, c'e' stata una discussione su come "ricaricare" i refill roller Montblanc.
Trovi la discussione seguendo questo link:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 55&#p44378

Saluti, Geraldo.
Geraldo
rembrandt54

Montblanc Meisterstuck Roller, Aiuto

Messaggio da rembrandt54 »

Caro Andrea, non so da dove ci scrivi ( a tal proposito ti invito a completare il tuo profilo con questa informazione ;) ) , ma ti suggerisco di chiedere al Pennaio di Firenze il quale, come centro assistenza Montblanc, ti saprà dare tutte le informazioni che ti occorrono.
055/667653

stefano
Avatar utente
Brunix
Converter
Converter
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 16 maggio 2013, 12:19
La mia penna preferita: Waterman Caréne
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Friûl

Montblanc Meisterstuck Roller, Aiuto

Messaggio da Brunix »

Grazie per l'aiuto... effettivamente non avevo mai provato a ricaricare il refill. Ho provato a caricare 0.4 ml di Quink con una siringa, bucando il retro con la punta (non sono riuscito a togliere il cappuccio :oops:) risultato il roller scorre perfettamente lasciando una linea leggermente più fine e (per fortuna) molto meno "umida" di prima. Vediamo come si comporta ad autonomia. Temo che "iniettando" più inchiostro, questo possa fuoriuscire dalla punta.
Avatar utente
french82
Levetta
Levetta
Messaggi: 503
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 22:26
La mia penna preferita: Pilot Capless F
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Civitanova Marche

Montblanc Meisterstuck Roller, Aiuto

Messaggio da french82 »

Brunix ha scritto:Grazie per l'aiuto... effettivamente non avevo mai provato a ricaricare il refill. Ho provato a caricare 0.4 ml di Quink con una siringa, bucando il retro con la punta (non sono riuscito a togliere il cappuccio :oops:) risultato il roller scorre perfettamente lasciando una linea leggermente più fine e (per fortuna) molto meno "umida" di prima. Vediamo come si comporta ad autonomia. Temo che "iniettando" più inchiostro, questo possa fuoriuscire dalla punta.
Benvenuto Andrea, spero ti appassionerai alle penne quanto agli orologi! Il mio modestissimo consiglio è quello di usare, come penna da tutti i giorni, una robusta Lamy Safari: ti costa poco più di un nato, va a cartucce ( ma puoi metterci il suo converter), ha una scelta vastissima di pennini, è tedesca.. insomma per l'università è perfetta.
Avatar utente
fabri00
Levetta
Levetta
Messaggi: 718
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
La mia penna preferita: Quella che mi manca.
Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
Misura preferita del pennino: Medio
Località: FC

Montblanc Meisterstuck Roller, Aiuto

Messaggio da fabri00 »

Ho usato anche io un po' di tempo fà un roller MB, e ricordo gli stessi difetti che lamenti tu.

Non si può inserire un refil biro MB, perchè sono molto diversi; al limite puoi cercare fra i roller gel giapponesi, quelli da qualche euro ma di ottima qualità, se ce n'è un modello che entra.
Intendo i tanti pentel o simili, in cui svitando il fondello o il puntale, ti esce il refil.
Se vuoi orientarti su un roller di marca e di buona qualità l''unico di marca per me una spanna sopra gli altri, è il parker. Fra l'altro ha il vantaggio che molti modelli sono anche molto economici.
Neofita a chi ?
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Montblanc Meisterstuck Roller, Aiuto

Messaggio da Andrea C »

Ho avuto lo stesso roller alcuni anni fa (regalatomi). Un disastro.
I refill duravano pochissimo e scrivevano male sin dall'inizio con continui salti di flusso e irregolarità (oltre al prezzo francamente esagerato).
Per smetterla di arrabbiarmi l'ho regalato ad un amico a cui interessava mostrare la stella bianca che spuntava dal taschino...
_______________________________________________________ Andrea
Avatar utente
french82
Levetta
Levetta
Messaggi: 503
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 22:26
La mia penna preferita: Pilot Capless F
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Civitanova Marche

Montblanc Meisterstuck Roller, Aiuto

Messaggio da french82 »

Andrea C ha scritto:Ho avuto lo stesso roller alcuni anni fa (regalatomi). Un disastro.
I refill duravano pochissimo e scrivevano male sin dall'inizio con continui salti di flusso e irregolarità (oltre al prezzo francamente esagerato).
Per smetterla di arrabbiarmi l'ho regalato ad un amico a cui interessava mostrare la stella bianca che spuntava dal taschino...
pure la mia giace sepolta in un cassetto....le cartucce del fineliner sia asciugano in un amen... ma potrei dire lo stesso dei refill m66 della lamy..alcune partite si seccano troppo presto
lolnarcan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Chieti

Montblanc Meisterstuck Roller, Aiuto

Messaggio da lolnarcan »

Avete provato le refill di monteverde? Peccato che non sono molto comuni nelle cartolerie
Avatar utente
Ramses
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 81
Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 21:53
La mia penna preferita: Aurora 88 (810/C)
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Biella
Contatta:

Montblanc Meisterstuck Roller, Aiuto

Messaggio da Ramses »

lolnarcan ha scritto:Avete provato le refill di monteverde? Peccato che non sono molto comuni nelle cartolerie
Quoto molto volentieri, perché ho un'esperienza diretta in merito.

Come si può leggere dalla mia presentazione, nel mio periodo di "pausa stilografica" ho avuto modo di usare (ammetto comunque con una certa soddisfazione anche se imparagonabile alla attuale :P ) proprio un roller della Montblanc, per la precisione un Bohème Blue.

Bene, il problema era che la ricarica, nuova, era davvero ottimale... ma presto iniziavano i problemi di tratti discontinui e a volte più fini (o intermittenti) dovuti al fatto che tali refill durano poco e asciugano ancora in meno tempo.

Poi, siccome costano pure un botto spropositato mi sono letteralmente rotto le P... e passato a roller della concorrenza (Aurora, dove va mooolto meglio) e poco dopo ho avuto un felicissimo definitivo ritorno alla stilografica, proprio grazie alla magnifica Aurora 88.

Arrivando al dunque, sinceramente mi spiaceva tenere nel cassetto una bella (e costosa) Montblanc solo per problemi di refill e un giorno di qualche settimana fa, parlando proprio di stilografiche con un rivenditore gentilissimo della mia città, ho proprio scoperto dai suoi preziosi consigli i refill Monteverde, che oltre a costare MOLTO meno, scrivono anche meglio e sono perfettamente compatibilità con i refill originali Montblanc.

Quindi ti consiglio anch'io, piuttosto che modificare una bellissima penna, di reperire un refill della Monteverde... vedrai, la mia Montblanc è letteralmente rinata, tanto che è ritornata ad essere il mio strumento di scrittura per le situazioni "estreme" (ovvero quelle in cui la mia amata stilografica verrebbe troppo pericolosamente sballottolata qua e là con troppi rischi dentro la mia borsa del Notebook).

Se il rivenditore locale (a differenza del mio gentilissimo che me l'ha fatta scoprire) non ce l'ha, puoi sempre ordinarle via web, vedrai... Non rimarrai deluso.

Solo un piccolissimo appunto, per dovere di pignoleria. I refill Monterverde sono sì perfettamente compatibili (e pure migliori), ma a mio parere la punta del roller è impercettibilmente più lunga dell'originale... Ovverosia spunta fuori un pochino di più (ma è davvero pignoleria quasi impercettibile).

Spero di essere stato utile, veder rivivere uno strumento di scrittura è sempre un piacere!

Lorenzo
Lorenzo

Ecco la mia altra passione: http://pikoitalia.com
Avatar utente
Brunix
Converter
Converter
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 16 maggio 2013, 12:19
La mia penna preferita: Waterman Caréne
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Friûl

Montblanc Meisterstuck Roller, Aiuto

Messaggio da Brunix »

Grazie mille per i consigli!

Avevo provato i refill Monteverde, però la cartoleria in zona li vende solo nella misura M, e li ho trovati dal tratto un po' troppo spesso. Se però ne parlate così bene, farò un nuovo tentativo con i F! ;)
Avatar utente
Ramses
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 81
Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 21:53
La mia penna preferita: Aurora 88 (810/C)
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Biella
Contatta:

Montblanc Meisterstuck Roller, Aiuto

Messaggio da Ramses »

Brunix ha scritto:Grazie mille per i consigli!

Avevo provato i refill Monteverde, però la cartoleria in zona li vende solo nella misura M, e li ho trovati dal tratto un po' troppo spesso. Se però ne parlate così bene, farò un nuovo tentativo con i F! ;)
Eh, sì... ovviamente la misura del tratto dipende poi dalle preferenze personali! ;)

Diciamo che per ora mi sto trovando davvero bene e almeno non si secca subito (oltre costare molto meno!).

Lorenzo
Lorenzo

Ecco la mia altra passione: http://pikoitalia.com
pierfavore

Montblanc Meisterstuck Roller, Aiuto

Messaggio da pierfavore »

lolnarcan ha scritto:Avete provato le refill di monteverde? Peccato che non sono molto comuni nelle cartolerie
Ciao a tutti,
anch'io ho lo stesso problemino, una roller Montblanc Meisterstuck LeGrand , ma non trovandomi bene nella scrittura, ho preferito utilizzare una parker urban sfera rigorosamente con refill gel che va a gonfie vele e consiglio.

Pensando che la Montblanc è un regalo di cari amici e non utilizzarLa mi sembra proprio un'offesa nei loro confronti (oltre un vero peccato), ho letto un po' in giro che si possono utilizzare altri refill rispetto a quelli originali MB.
Leggevo a proposito dei refill della Monteverde, qualcuno mi sa dire se esistono dei refill compatibili, in versione GEL, montblanc.

Grazie mille in anticipo
Rispondi

Torna a “Altri strumenti di scrittura e accessori”