Pagina 1 di 1
MB 149 - "perdita" inchiostro
Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 18:55
da Andrea1979
Salve a tutti!
Da qualche giorno, ogni volta che svito il cappuccio della 149 per utilizzarla, noto che sul pennino e alla base dello stesso (insomma: dove il pennino si inserisce nel corpo della penna, scusate la terminologia poco ortodossa) vi sono alcune goccioline d'inchiostro. A parte il relativo fastidio delle dita macchiate, mi chiedo a cosa può essere legato questo problema, mai riscontrato prima. Inchiostro: Pelikan Black.
Saluti
Andrea
MB 149 - "perdita" inchiostro
Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 19:36
da colex
Andrea1979 ha scritto:Salve a tutti!
Da qualche giorno, ogni volta che svito il cappuccio della 149 per utilizzarla, noto che sul pennino e alla base dello stesso (insomma: dove il pennino si inserisce nel corpo della penna, scusate la terminologia poco ortodossa) vi sono alcune goccioline d'inchiostro. A parte il relativo fastidio delle dita macchiate, mi chiedo a cosa può essere legato questo problema, mai riscontrato prima. Inchiostro: Pelikan Black.
Saluti
Andrea
I critters!!! ... Scherzo... Forse "urti" o sballottamenti?!?
MB 149 - "perdita" inchiostro
Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 22:02
da Andrea1979
colex ha scritto:Forse "urti" o sballottamenti?!?
Ci ho pensato pure io, ma il realtà la penna era appoggiata come sempre.
Ho letto su FPN di problemi simili legati alla guarnizione (?)
MB 149 - "perdita" inchiostro
Inviato: martedì 14 maggio 2013, 23:03
da Ipse
Andrea1979 ha scritto:Salve a tutti!
Da qualche giorno, ogni volta che svito il cappuccio della 149 per utilizzarla, noto che sul pennino e alla base dello stesso (insomma: dove il pennino si inserisce nel corpo della penna, scusate la terminologia poco ortodossa) vi sono alcune goccioline d'inchiostro. A parte il relativo fastidio delle dita macchiate, mi chiedo a cosa può essere legato questo problema, mai riscontrato prima. Inchiostro: Pelikan Black.
Saluti
Andrea
Ciao Andrea, qualche volta trovo anche io il pennino macchiato d'inchiostro, ma non credo sia un difetto della penna. Una leggera strofinata con un fazzoletto e passa la paura!
Ho notato che sulle penne col foro di areazione abbastanza grande questo fenomeno non si verifica (ma magari è solo una mia impressione)
MB 149 - "perdita" inchiostro
Inviato: giovedì 16 maggio 2013, 15:06
da Andrea1979
Grazie a tutti per le risposte (ma non è sparita una? Mi sembrava di aver letto in commento in più), per ora il "problema" è effettivamente più che sopportabile. Vedremo se / come evolve.
MB 149 - "perdita" inchiostro
Inviato: venerdì 6 marzo 2015, 16:35
da malloni
Andrea1979 ha scritto:Grazie a tutti per le risposte (ma non è sparita una? Mi sembrava di aver letto in commento in più), per ora il "problema" è effettivamente più che sopportabile. Vedremo se / come evolve.
Torno su questo vecchio post perché mio suocero, reputandomi esperto, mi dato la sua MB che ha un problema identico al tuo: alla base del pennino rileva una piccola ma fastidiosa perdita di inchiostro.
Hai poi risolto in qualche modo o la stai usando così?
Grazie
m
MB 149 - "perdita" inchiostro
Inviato: venerdì 6 marzo 2015, 17:45
da Andrea1979
malloni ha scritto:Andrea1979 ha scritto:Grazie a tutti per le risposte (ma non è sparita una? Mi sembrava di aver letto in commento in più), per ora il "problema" è effettivamente più che sopportabile. Vedremo se / come evolve.
Torno su questo vecchio post perché mio suocero, reputandomi esperto, mi dato la sua MB che ha un problema identico al tuo: alla base del pennino rileva una piccola ma fastidiosa perdita di inchiostro.
Hai poi risolto in qualche modo o la stai usando così?
Grazie
m
Ciao, l'ho risolto dopo aver lavato la penna e l'interno del cappuccio. A dire il vero, però, non ti so dire quale fosse la reale causa del problema. Comunque da mesi non riscontro più questo fastidioso fenomeno.
MB 149 - "perdita" inchiostro
Inviato: venerdì 6 marzo 2015, 17:50
da malloni
il lavaggio della penna l'avevo fatto, al cappuccio però non ci avevo pensato.... provo subito..
Grazie
m
MB 149 - "perdita" inchiostro
Inviato: venerdì 6 marzo 2015, 17:51
da PeppePipes
Per quanto ne so nelle nuove Montblanc, perlomeno le 146 e 149, quello che sembra il puntale non è in realtà che un manicotto di copertura che però chiude la parte interessata dal flusso dell'inchiostro tramite una sostanza gommosa di colore rosa che ricorda molto il silicone. Anche questa viene sicuramente messa semi fluida ed assume quella consistenza essicando. Talvolta si danneggia, specie se si muove per smontare il gruppo pennino e si generano perdite d'inchiostro. Però prima di rassegnarsi alla necessità di un intervento è bene essere certi della presenza di una perdita e non di un fatto occasionale. Essenziale è pulire bene oltre la parte alla base del pennino, anche l'interno del cappuccio, perché se c'è dell'inchiostro questo continuerà a sporcare la penna ogni volta che la si chiude facendo pensare ad una fuoriuscita che continua.
MB 149 - "perdita" inchiostro
Inviato: venerdì 6 marzo 2015, 18:43
da Andrea1979
malloni ha scritto:il lavaggio della penna l'avevo fatto, al cappuccio però non ci avevo pensato.... provo subito..
Grazie
m
Da me era la parte più sporca d'inchiostro!
MB 149 - "perdita" inchiostro
Inviato: venerdì 6 marzo 2015, 18:44
da Andrea1979
PeppePipes ha scritto:Per quanto ne so nelle nuove Montblanc, perlomeno le 146 e 149, quello che sembra il puntale non è in realtà che un manicotto di copertura che però chiude la parte interessata dal flusso dell'inchiostro tramite una sostanza gommosa di colore rosa che ricorda molto il silicone. Anche questa viene sicuramente messa semi fluida ed assume quella consistenza essicando. Talvolta si danneggia, specie se si muove per smontare il gruppo pennino e si generano perdite d'inchiostro. Però prima di rassegnarsi alla necessità di un intervento è bene essere certi della presenza di una perdita e non di un fatto occasionale. Essenziale è pulire bene oltre la parte alla base del pennino, anche l'interno del cappuccio, perché se c'è dell'inchiostro questo continuerà a sporcare la penna ogni volta che la si chiude facendo pensare ad una fuoriuscita che continua.
Grazie! Penso proprio che il mio problema fosse quando da te descritto nell'ultima frase!
MB 149 - "perdita" inchiostro
Inviato: venerdì 6 marzo 2015, 23:46
da valerio50
Il problema lamentato mi si è verificato in alcune penne a caricamento a pulsante, probabilmente per ovalizzazione del foro della sezione. Ho ovviato all'inconveniente applicando con uno stecchino un leggero strato di silicone trasparente, dopo aver ovviamente asciugato l'inchiostro trafilato. Il silicone ha il vantaggio di sigillare adeguatamente, di essere trasparente, perciò invisibile e di poter venire asportato senza lasciare tracce nel caso di cambio del pennino o dell'alimentatore.
Valerio