Salve a tutti, invio le immagini di due Waterman un po' particolari. La prima e' una grossa safety rivestita
in argento, una n.48 ( e' scritto sul fondello ). E' davvero enorme ed inoltre, anche a causa del rivestimento,
pesantissima; l'ho fotografata accanto ad una comune 42 per dare un'idea delle dimensioni.
La seconda e' una Eyedropper decorata in oro e madreperla, con pennino Waterman New York n. 2 .
Di questa non sono riuscito a trovare notizie, ma solo una immagine sulla sovracoperta del noto
libro "La seduzione delle penne" , che accludo. Magari qualcuno piu' esperto di me di penne americane
puo' identificarla, io sono piu' pratico di tedesche e italiane... grazie, maxpen2012
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Due Waterman,una a me sconosciuta
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Due Waterman,una a me sconosciuta
- Allegati
-
- image.jpg (945.24 KiB) Visto 1717 volte
-
- image.jpg (651.59 KiB) Visto 1717 volte
-
- image.jpg (785.54 KiB) Visto 1717 volte
-
- image.jpg (826.22 KiB) Visto 1717 volte
-
- image.jpg (945.69 KiB) Visto 1717 volte
-
- image.jpg (441.19 KiB) Visto 1717 volte
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Due Waterman,una a me sconosciuta
A quell'epoca credo le classificassero solo per numero, il rivestimento in madreperla dovrebbe essere caratterizzato dal numero 6 sulle centinaia, la tua dovrebbe essere una 612 e ci dovrebbe essere una stampigliatura sul fondello. Ma non so se quelle con il cappuccio decorato avevano una numerazione diversa.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Due Waterman,una a me sconosciuta
Che sia la penna del mistero di questa pubblicità?!
viewtopic.php?f=16&t=3892&p=52882&hilit ... rla#p52882
viewtopic.php?f=16&t=3892&p=52882&hilit ... rla#p52882
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Due Waterman,una a me sconosciuta
La risoluzione di quel video è troppo bassa per capirlo. Penne fatte in quel modo ce ne sono varie, non solo Waterman, pare siano andate di moda verso la fine del secolo (non quello scorso, quello prima...).
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758