Ciao, qualcuno potrebbe darmi un aiuto?
Mio marito ha acquistato la stilografica senza il pennino. Successivamente ha acquistato il pennino n.10, perchè Waterman ha fabbricato il modello n. 20 con il pennino n. 10.
Qualcuno di voi saprebbe dirmi il motivo perchè non entra o se Waterman ha utilizzato il pennino n.8?
Grazie
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Waterman N.20 slip cap
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 112
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 21:07
- La mia penna preferita: Montblanc 146 by Ariel kullock
- Il mio inchiostro preferito: blu Waterman
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Sicilia
Waterman N.20 slip cap
- Allegati
-
- 92.jpg (31.17 KiB) Visto 4581 volte
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15972
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Waterman N.20 slip cap
C'è una cosa che mi torna poco, ma può esser la mia ignoranza, e cioè il caricamento a levetta abbinato al cappuccio ad incastro, che mi pare di ricordare siano di due periodi diversi.
Comunque la 20 vuole il pennino n.10, non l'8, però a quanto ricordo della sostituzione di un pennino su una 52 non si riesce ad infilarlo dal davanti, io l'ho abboccato una volta tolto l'alimentatore e poi ho reinserito quest'uttimo dal di dietro. Inoltre in genere negli anni il pennino originale ha lasciato un po' di traccia nella posizione in cui era, che si dovrebbe vedere in controluce, ed è molto difficile reinserlo in posizione diversa.
Simone
Comunque la 20 vuole il pennino n.10, non l'8, però a quanto ricordo della sostituzione di un pennino su una 52 non si riesce ad infilarlo dal davanti, io l'ho abboccato una volta tolto l'alimentatore e poi ho reinserito quest'uttimo dal di dietro. Inoltre in genere negli anni il pennino originale ha lasciato un po' di traccia nella posizione in cui era, che si dovrebbe vedere in controluce, ed è molto difficile reinserlo in posizione diversa.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2406
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
Waterman N.20 slip cap
Non avevo mai visto una 20 a levetta, credevo che i modelli PSF arrivassero solo al 58, quindi con pennino 8
in effetti quella in immagini sembra + grossa di una 58, ma non ne so tanto di penne USA
sarebbe interessante vedere il primo piano dell'imprint sul fondello del lever box e della sua sede.
in effetti quella in immagini sembra + grossa di una 58, ma non ne so tanto di penne USA
sarebbe interessante vedere il primo piano dell'imprint sul fondello del lever box e della sua sede.
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 112
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 21:07
- La mia penna preferita: Montblanc 146 by Ariel kullock
- Il mio inchiostro preferito: blu Waterman
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Sicilia
Waterman N.20 slip cap
Dear Senpei,
I agree totally with you of what you said.
as I know the 58 is the biggest size and this pen is big as a N°20 and in an other side waterman never produced the N°20 with a lever filling system....
A good friend of mine from USA just told me yesterday it could be a 18 PSF , I never had a 18 PSF but it seems to me smaller, this one has a real 20 size
Emmanuel
I agree totally with you of what you said.
as I know the 58 is the biggest size and this pen is big as a N°20 and in an other side waterman never produced the N°20 with a lever filling system....
A good friend of mine from USA just told me yesterday it could be a 18 PSF , I never had a 18 PSF but it seems to me smaller, this one has a real 20 size
Emmanuel
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Waterman N.20 slip cap
Sono solo io che vedo una penna "panciuta" laddove dovrebbe invece essere cilindrica???
Comunque tanti complimenti: prima una Waterman di quella stazza, poi trovi ANCHE il pennino n° 10...
Mi sceglieresti 6 numeri per il superenalotto ???
Comunque tanti complimenti: prima una Waterman di quella stazza, poi trovi ANCHE il pennino n° 10...
Mi sceglieresti 6 numeri per il superenalotto ???
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Waterman N.20 slip cap
Ineccepibile procedura, ma detta così suona estremamente "naughty"piccardi ha scritto:....... però a quanto ricordo della sostituzione di un pennino su una 52 non si riesce ad infilarlo dal davanti, io l'ho abboccato una volta tolto l'alimentatore e poi ho reinserito quest'uttimo dal di dietro.
Simone



Giustissimo, infatti io prima di smontare l'alimentatore (per un pò non riuscirò a farlo senza arrossire...piccardi ha scritto:....... Inoltre in genere negli anni il pennino originale ha lasciato un po' di traccia nella posizione in cui era, che si dovrebbe vedere in controluce, ed è molto difficile reinserlo in posizione diversa.
Simone

Giorgio
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)