Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Carbon Ink

Stili, strumenti e iniziative per migliorare la propria scrittura.
Rispondi
Avatar utente
courthand
Calligrafo
Calligrafo
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
La mia penna preferita: cannuccio e pennino
Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Prato

Carbon Ink

Messaggio da courthand »

Non trattandosi di una vera e propria recensione e per l’uso eminentemente calligrafico che ne faccio (con cannuccio e pennino, per intendersi) inserisco qui questo argomento: se ai moderatori appare più opportuno spostarlo nella sezione inchiostri, a loro disposizione.
Parlo di un inchiostro, quindi, e per la precisione dell’ Higgins Eternal Permanent Black.
Prodotto in America, è diffusissimo negli Stati Uniti e nel Regno Unito; purtroppo, per quanto di mia conoscenza, non è importato in Italia. Per chi fosse interessato all’acquisto suggerisco di cercare qualche rivenditore on-line comunitario: ordinarlo negli States espone al rischio (non alla certezza, però) di doverci pagare sopra le tasse doganali.


E’ un “carbon ink”, un inchiostro di nerofumo, modo di produzione tradizionale alternativo al ferrogallico: questa composizione lo rende molto stabile nel tempo ed esente da qualsiasi forma di viraggio del colore che appare di un nero intenso, forse solo un po’ opaco.
Avevo un po’ paura di fenomeni di “spolvero” una volta asciutto: timore rivelatosi infondato in quanto, sia su carta comune che su pergamino, sia dopo tre ore di asciugatura “nature” sia dopo mezz’ora con aiutino di colpetto di phon, non ha mostrato segni di sbavature neppure a seguito di sana sgommata. Alcuni calligrafi USA suggeriscono, per maggiore garanzia, di aggiungere alcune gocce di gomma arabica al flacone me , personalmente, non ritengo ce ne sia bisogno. Magari potrebbero servire a rendere più brillante il colore ma non sono sicuro degli effetti che potrebbero avere sulla fluidità che, di per se, è veramente ottima e garantisce una buonissima scorrevolezza.
Assolutamente non waterproof: quindi se avete le mani che si inumidiscono facilmente e dovete lavorare (per eseguire un decoro, per esempio) su un pezzo già scritto, provvedete a mascherarlo onde evitare danni. Penso sia inutile raccomandare precauzioni particolari nella conservazione degli esemplari completati: dubito che qualcuno di noi abiti in una casa con un tasso di umidità paragonabile a quello di una biblioteca di un monastero medievale nelle Midlands!
In conclusione, un ottimo inchiostro calligrafico: insisto sul calligrafico perché, nonostante sia pubblicizzato sia sul sito ufficiale che sul flacone anche per l’uso con tutte le penne stilografiche, i depositi (non eccessivi, in verità, ma comunque ci sono) che si trovano sul fondo del flacone mi lasciano perplesso. O forse sono io che ingigantisco la problematica?
higgins eternal.jpg
higgins eternal.jpg (189.29 KiB) Visto 1602 volte
Bene qui latuit bene vixit
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Carbon Ink

Messaggio da Irishtales »

Grazie Alessandro e complimenti per la recensione.
Credo anche io che non sia il caso di aggiungere gomma arabica, e di certo proverò questo inchiostro.
Mi piacerebbe, se non chiedo troppo, anche una bella prova dimostrativa delle tue... 8-)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
courthand
Calligrafo
Calligrafo
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
La mia penna preferita: cannuccio e pennino
Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Prato

Carbon Ink

Messaggio da courthand »

Chiedi moltissimo! :D
Scherzi a parte, ho di carissimi amici francesi in visita per tutta la settimana quindi sono occupato a tempo pieno nelle mansioni di cicerone con orari stakanovistici: stasera,p.e.,siamo appena rientrati da un tour a Siena e San Gimignano e dobbiamo ancora cenare!
La settimana prossima spero di trovare un po' di tempo.
Buona serata a tutti.
Bene qui latuit bene vixit
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Carbon Ink

Messaggio da Irishtales »

Sarebbe formidabile poter apprezzare un inchiostro ottimo "interpretato" da un'ottima e sapiente mano!
Conosco bene la fatica (e anche la gioia) di avere la casa invasa da amici...e gli amici sono un dono così prezioso e sacro, che non se ne hanno mai abbastanza ;)
Quindi davvero nessun problema e nessuna fretta :P
Buonissima serata anche a te e ai tuoi ospiti
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Carbon Ink

Messaggio da Ottorino »

Bevete poco !!!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
gbiotti
Levetta
Levetta
Messaggi: 566
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 036
Fp.it ℵ: 028
Località: Provincia di Pisa

Carbon Ink

Messaggio da gbiotti »

Ottorino ha scritto:Bevete poco !!!
[OT]
Oppure vevete tanto, ma non guidate ;-)
[/OT]

Geraldo.
Geraldo
Avatar utente
courthand
Calligrafo
Calligrafo
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
La mia penna preferita: cannuccio e pennino
Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Prato

Carbon Ink

Messaggio da courthand »

Ragazzi, dopo l'acquazzone che abbiamo beccato nel pomeriggio a Firenze, parlare di bere poco mi pare proprio una presa per i fondelli! :lol:
Meno male che a pranzo avevo fatto un visita all' enoteca con degustazioni varie "Le volpi e l'uva" degli amici Emilio e Riccardo, cosa che ha attenuato la delusione ell'improvviso stop alla visita guidata della città.
Bene qui latuit bene vixit
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15978
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Carbon Ink

Messaggio da piccardi »

courthand ha scritto:Ragazzi, dopo l'acquazzone che abbiamo beccato nel pomeriggio a Firenze, parlare di bere poco mi pare proprio una presa per i fondelli! :lol:
Meno male che a pranzo avevo fatto un visita all' enoteca con degustazioni varie "Le volpi e l'uva" degli amici Emilio e Riccardo, cosa che ha attenuato la delusione ell'improvviso stop alla visita guidata della città.
Un altro frequntatore dei miei "wine detective" preferiti! Mi hai ricordato che devo tornare a far scorta di Erbaluce di Caluso.

Comunque, per tornare in tema, mi pare un inchiostro interessante questo, ma a densità come sta? Che cerco qualcosa che riduca alla ragion una 14PSF che tende ad essere un po' troppo generosa anche col 4001.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
courthand
Calligrafo
Calligrafo
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
La mia penna preferita: cannuccio e pennino
Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Prato

Carbon Ink

Messaggio da courthand »

piccardi ha scritto:Un altro frequntatore dei miei "wine detective" preferiti! Mi hai ricordato che devo tornare a far scorta di Erbaluce di Caluso.
Le volpi e l'uva l'ho visto nascere: a quei tempi lavoravo insieme ad Emilio, poi gli eventi della vita mi hanno allontanato da Firenze quel tanto che basta a rendere difficoltosa un frequentazione anche non assidua, ma quando posso ...

L'inchiostro mi sembra più denso del 4001 pur conservando, col pennino, un'ottima scorrevolezza.
Bene qui latuit bene vixit
Avatar utente
courthand
Calligrafo
Calligrafo
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
La mia penna preferita: cannuccio e pennino
Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Prato

Carbon Ink

Messaggio da courthand »

piccardi ha scritto:Un altro frequntatore dei miei "wine detective" preferiti! Mi hai ricordato che devo tornare a far scorta di Erbaluce di Caluso.
Le volpi e l'uva l'ho visto nascere: a quei tempi lavoravo insieme ad Emilio, poi gli eventi della vita mi hanno allontanato da Firenze quel tanto che basta a rendere difficoltosa un frequentazione anche non assidua, ma quando posso ...

L'inchiostro mi sembra più denso del 4001 pur conservando, col pennino, un'ottima scorrevolezza.
Bene qui latuit bene vixit
Rispondi

Torna a “Calligrafia”