Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Pelikan Blue Black

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Pelikan Blue Black

Messaggio da Simone »

La foto non rende molta giustizia... Meglio osservare il dettaglio, più che la recensione
Allegati
image.jpg
image.jpg (699.75 KiB) Visto 3908 volte
image.jpg
image.jpg (642.76 KiB) Visto 3908 volte
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Pelikan Blue Black

Messaggio da Phormula »

Grazie per la recensione.

Io uso il Blue-Black da anni. Personalmente l'ho trovato un inchiostro non molto fluido, perfetto per essere accoppiato alle Pelikan a pistone della serie M, che hanno un flusso abbondante.
Io l'ho sposato definitivamente ad una M200 Demonstrator. Il colore mi piace tantissimo, soprattutto su carta leggermente giallina, anche a me ricorda i documenti di un tempo.
Ci sono solo due cose di cui tenere conto.
La prima è che ci deve essere qualcosa che lo degrada, perchè mi sono capitate cartucce in cui l'inchiostro aveva perso completamente la componente blu, trasformandosi in un grigino spento, e ho letto di qualcuno che aveva avuto lo stesso problema con il calamaio. Non ho ancora capito perchè ciò accada, ma consiglio di buttare un occhio al calamaio o guardare le cartucce controluce prima di comprarle. Su carta invece non ho avuto problemi di sorta, anche dopo anni resta invariato.
La seconda è che non è un inchiostro da lasciar seccare dentro una penna, perchè tende a fare depositi. A me aveva bloccato la siringa della VAC 700 rimasta inutilizzata per un mese. Si era formata una crosta blu che la bloccava. Ho dovuto smontare la penna e lavarla bene.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Pelikan Blue Black

Messaggio da Simone »

Intanto: yuuuupppiiiieeeee! Ho superato i mille messaggi:)

Poi: queste sono informazioni utilissime anche per me, poiché è un inchiostro che ho preso 2 settimane fa e lo uso da pochissimo sulla Reform. Saprò dare qualche altro parere nel tempo :D
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Pelikan Blue Black

Messaggio da Phormula »

;) Inseguo da vicino... 975

Se pensi che possa interessare, metto in coda anch'io una recensione, anche se non credo di avere molto da aggiungere a quello che abbiamo scritto qui.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Pelikan Blue Black

Messaggio da Simone »

Secondo me, in coda o una ex nuovo tua, è solamente meglio: più pareri ci sono e più precisione avremo :D anzi, se ti capita di provare inchiostri come quelli che ho recensito, recensiscili (che brutta parola da scrivere...) anche te! Così vedo se sono pazzo io :D :lol:
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Pelikan Blue Black

Messaggio da Phormula »

Secondo me siamo pazzi entrambi, soprattutto quando vedo gente attorno a me che non va oltre la Bic Cristal... :lol:

Secondo me avere più recensioni di uno stesso inchiostro o di una stessa penna è utile, perchè non tutti abbiamo le stesse aspettative e le stesse preferenze.
Ad esempio io non amo gli estremi, pennini troppo fini o troppo larghi e i colori troppo vivaci e chiaramente questo si evince da quel che scrivo, pur non avendo nulla, anzi apprezzando contro chi ama i pennini sottili come spilli o larghi come spatole, o gli inchiostri dai colori antinebbia. Io sono dell'opinone che la diversità di opinioni e vedute sia una ricchezza, fin tanto che uno non cerca di imporre la propria opinione sugli altri.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Pelikan Blue Black

Messaggio da Simone »

Guarda, in facoltà vedo tonnellate di bic... E io me ne vengo fuori con una Lam Safari gialla e nera :D che guardassimo il linguaggio dei colori, sarei pericoloso e velenoso :lol: :lol: :lol:
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2975
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Pelikan Blue Black

Messaggio da G P M P »

Phormula ha scritto:... La prima è che ci deve essere qualcosa che lo degrada, perchè mi sono capitate cartucce in cui l'inchiostro aveva perso completamente la componente blu, trasformandosi in un grigino spento, e ho letto di qualcuno che aveva avuto lo stesso problema con il calamaio. ...
Io sono uno di quelli che ha osservato questo fenomeno con l'inchiostro in boccetta.

Riguardo la molteplicità di recensioni, credo che sia solo una cosa positiva. Alla peggio, chi le troverà ridondanti sarà libero di non leggerle.
A proposito, vi faccio quest'esempio. Ho frequentato qualche anno fa un corso di fotografia, assieme ad una decina di persone. Durante la prima lezione il docente/fotografo ci propose questa attività: a turno, avremmo scattato una foto nell'aula nella quale si teneva il corso (la saletta del suo atelier), in piena libertà, e senza che gli altri potessero vederci.
Bene, rimasi estremamente stupito che non solo tra noi, ma tra tutte le persone che aveva fatto negli anni partecipare alla medesima attività, nessuno (e sottolineo nessuno) aveva scelto la stessa inquadratura. Che spaziavano dalla foto d'insieme alla macro di qualche soprammobile.
Penso che questo valga per ogni aspetto che solletica il nostro lato "estetico/artistico": tutti ci concentriamo su qualcosa di diverso. E allora ben venga una molteplicità di recensioni.
Giovanni Paolo
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Pelikan Blue Black

Messaggio da Simone »

È vietato, ma quoto :D
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Pelikan Blue Black

Messaggio da Phormula »

Io laddove posso cerco di recensire quel che non è stato ancora fatto, ma che può interessare, come il Waterman Blue-Black che ho recensito ieri.
Però, dal momento che il Pelikan Blue-Black è un bellissimo blu scuro, non molto fluido, adatto alle penne che hanno il flusso abbondante, ed è un inchiostro che costa poco, quindi è alla portata di tutti, appena posso mi ci cimento. ;)
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
ArchMelandri
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 104
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 16:35
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Pisa

Pelikan Blue Black

Messaggio da ArchMelandri »

Più recensioni ci sono, meglio è!
Inoltre, visto che la riproduzione dei colori spesso non è fedelissima, specie per i blu, perché non fare una bella comparativa di colori simili? Cosicché chi ha qualche colore di quelli rappresentati possa apprezzare meglio le differenze cromatiche con quelli che non possiede.

PS. a scanso di equivoci: mi piacerebbe contribuire, ma usando solo 2 penne e 3 inchiostri e scrivendo relativamente poco... è meglio che aspetti
gabriele696
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 172
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 15:52

Pelikan Blue Black

Messaggio da gabriele696 »

io sto sperimentando un blu-nero home made pelikan..ho comprato ieri il royal blue ma con una parker vector mi sembra troppo chiaro (sono abituato a scrivere in nero) quindi sto aggiungendo qualche goccia di brilliant black per scurirlo..il risultato è uguale quello postato da simone :lol:
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Pelikan Blue Black

Messaggio da Phormula »

Facevo anch'io così alle superiori e all'università, perchè in cartoleria vendevano il 4001 solo royal blue o nero. O compravo il boccione da litro di 4001 royal blue e ci versavo dentro mezzo calamaio di 4001 nero, oppure compravo un calamaio di 4001 royal blue e ci svuotavo qualche cartuccia di 4001 nero. :D
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
raimondosdc
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 316
Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 18:25
La mia penna preferita: Sailor Sapporo
Il mio inchiostro preferito: R&K Verdigris
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 069
Località: Procida
Gender:

Pelikan Blue Black

Messaggio da raimondosdc »

In questi giorni ho notato anche io un certo deterioramento dell'inchiostro con perdita del colore blu. C'è da dire che da quando ho provato il Lamy Blue-Black quest'ultimo lo preferisco sul Pelikan.
Raimondo
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Pelikan Blue Black

Messaggio da Simone »

ArchMelandri ha scritto:Più recensioni ci sono, meglio è!
Inoltre, visto che la riproduzione dei colori spesso non è fedelissima, specie per i blu, perché non fare una bella comparativa di colori simili? Cosicché chi ha qualche colore di quelli rappresentati possa apprezzare meglio le differenze cromatiche con quelli che non possiede.

PS. a scanso di equivoci: mi piacerebbe contribuire, ma usando solo 2 penne e 3 inchiostri e scrivendo relativamente poco... è meglio che aspetti

Guarda che io ho 4/5 penne, mica mille :lol:
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”