Pagina 1 di 1
					
				Skipping = salti
				Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 8:57
				da Gios
				Esiste qualche sistema per diminuire il fenomeno dello skipping?
(se c'è un termine italiano vorrei conoscerlo)
			 
			
					
				Skipping
				Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 14:22
				da Andrea_R
				Ciao Gios 
Lo skipping è il fastidioso fenomeno del flusso non costante durante la scrittura, lo tradurrei con "salti"
Non è normale che una penna scriva così, puoi darci più dettagli sul problema?  Penna, inchiostro, da quanto si verifica...
Sicuramente troverai chi è in grado di aiutarti
			 
			
					
				Skipping
				Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 15:34
				da Gios
				La penna è una TWSBI Diamond 580 con pennino M e succede da quando l'ho comprata.
Finora l'ho provata con il Waterman viola e Pelikan 4001 Royal Blue.
			 
			
					
				Skipping
				Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 15:37
				da Phormula
				Verifica con una lente che i rebbi (le punte del pennino siano ben allineate e questo sia calzato correttamente sull'alimentatore).
Inoltre dai una bella lavata con acqua, le TWSBI hanno il vizio di arrivare stracariche di silicone.
			 
			
					
				Skipping
				Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 16:04
				da Gios
				Ho già dato una bella lavata con acqua e ho anche provato a smontare pennino e alimentatore, ma non è cambiato granché.
Per controllare l'allineamento dei rebbi mi manca la lente. Esiste qualche tipo particolarmente adatto a guardare i pennini?
			 
			
					
				Skipping
				Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 16:08
				da Phormula
				Senza lente è un po' difficle, ma se provi a passare l'unghia di traverso sulla fessura nelle due direzioni, ti rendi gà conto se c'è un gradino o no.
Una lente da 10 ingrnadimenti di buona qualità è sufficiente. Oppure se hai una macchina fotografica con la funzione macro puoi provare a fotografare il pennino e ingrandire la foto.
Può anche essere che non appoggi bene sull'alimentatore o che la punta abbia la forma "a culetto di bambino". 
Senza guardarlo bene è difficile fare una diagnosi.
			 
			
					
				Skipping
				Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 17:03
				da piccardi
				Non è solo questione di allineamento dei rebbi fra loro, ma anche come diceva Phormula, di corretto posizionamento relativamente all'alimentatore. Da foro di areazione con una buona lente dovresti poter vedere il canale sottostante, e deve essere ben centrato. 
Simone
			 
			
					
				Skipping
				Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 17:32
				da Gios
				Per quello che si riesce a fare ad occhio nudo sono sicuro di aver centrato il foro sul pennino con il canale dell'alimentatore.
Mi sembra che anche il pennino e l'alimentatore siano in posizione corretta.
Proverò a scrivere un'email alla TWSBI che ha un ottima assistenza. Quando ho avuto problemi col pennino della Vac700 me ne hanno spedito uno nuovo gratuitamente.