Pagina 1 di 1

Io ho incominciato così...

Inviato: martedì 7 maggio 2013, 23:51
da airlato
Faccio una doverosa premessa,non ho mai utilizzato stilografica e inchiostro,ho fatto molti disegni a matita a china ho utilizzato e utilizzo colori ad olio ,tempera e vernici,
sono autodidatta e lo faccio solo per hobby (passione?).
Ovviamente in attesa di un tutorial da parte del buon Marco ho iniziato con quel poco che sò,è mia intenzione condividere il lavoro fatto con voi tutti e con Marco così
iniziamo a capire meglio tutti insieme la tecnica da utilizzare per riuscire a portare a termine un buon lavoro.
Personalmente inizio quasi sempre con la matita,mi permette di correggere eventuali errori,e di cambiare idea in corso d'opera,ecco il primissimo schizzo con la matita:
20130507_205553.jpg
20130507_205553.jpg (218.22 KiB) Visto 3082 volte
20130507_205624.jpg
20130507_205624.jpg (213.82 KiB) Visto 3082 volte
Ovviamente è poco più di uno schizzo,molto approssimativo,è un idea che prende forma poi man mano che vado avanti faccio uscire fuori i dettagli,come le ombre,la
luce e così via.
Poi sono passato subito alla stilografica qui bisogna essere un po' più precisi,altrimenti non sò se si torna indietro (?),ho delineato i contorni del disegno e ho fatto molta
attenzione cercando di dare subito un indirizzo preciso allo stesso:
20130507_211716.jpg
20130507_211716.jpg (262.42 KiB) Visto 3082 volte
A questo punto ho preso un pennello di piccole dimensioni,per essere più preciso,ho inumidito con acqua ed ho incominciato a far risaltare le ombre,quindi le parti più scure sfumando
in prossimità delle parti più chiare,quindi con più luce,all'occorenza dove serviva intensificare aggiungevo inchiostro con la stilo:
20130507_214622.jpg
20130507_214622.jpg (254.17 KiB) Visto 3082 volte
20130507_214714.jpg
20130507_214714.jpg (261.02 KiB) Visto 3082 volte
Il mio problema sono state le ali,che ho volutamente lasciato per ultime perchè non sapevo come procedere,dovevano restare molto chiare ma dove prendere l'inchiostro?,alla fine qualcosa
è venuto fuori,quella di sinistra che ho fatto per prima,diciamo che non è il massimo mentre quella di destra molto meglio:
20130507_220708.jpg
20130507_220708.jpg (223.96 KiB) Visto 3082 volte
20130507_220733.jpg
20130507_220733.jpg (243.25 KiB) Visto 3082 volte
Qualche correzione qua e là ed ecco il risultato finale:
prova018.jpg
prova018.jpg (347.03 KiB) Visto 3082 volte
Il lavoro è durato circa un'ora,ovviamente lo scopo era quello di mostrare la mia tecnica,adesso l'unica che conosco per quanto riguarda inchiostro e stilo,condividerla con voi per
avere consigli su come migliorare,sugli errori commessi e sulle cose buone che sono state fatte.
Marco ora la parola passa a te....... :)

Io ho incominciato così...

Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 10:08
da gbiotti
Come dicono i francesi (?): Bravo!

Geraldo.

Io ho incominciato così...

Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 12:55
da airlato
gbiotti ha scritto:Come dicono i francesi (?): Bravo!

Geraldo.
Grazie molto gentile :)

Io ho incominciato così...

Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 16:56
da piccardi
Complimenti vivissimo,

è affascinante vedere tutto il percorso.

Simone

Io ho incominciato così...

Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 17:10
da airlato
piccardi ha scritto:Complimenti vivissimo,

è affascinante vedere tutto il percorso.

Simone
Lo scopo è anche quello di far comprendere come si arriva al lavoro ultimato...perché non provi?
Grazie per i complimenti ;)

Io ho incominciato così...

Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 17:23
da piccardi
airlato ha scritto: Lo scopo è anche quello di far comprendere come si arriva al lavoro ultimato...perché non provi?
Perché al liceo avevo 9½-10 in disegno tecnico, ma non classificato in disegno artistico...

Simone

Io ho incominciato così...

Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 20:29
da GGiovanni
Complimenti anche da parte mia. Ammirazione in quanto io non avrei saputo da dove iniziare...

Giovanni

Io ho incominciato così...

Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 20:40
da Lafountain
airlato ha scritto:Il mio problema sono state le ali,che ho volutamente lasciato per ultime perchè non sapevo come procedere,dovevano restare molto chiare ma dove prendere l'inchiostro?
Caro Andrea, intanto ti faccio i complimenti per l'esito dei tuoi primi esperimenti con penna, inchiostro e pennelli. Se questo è l'inizio, appena prenderai un po' mano ci farai vedere chissà quali cose! Avanti così che siamo tutti in attesa!
Per rispondere alla domanda che ti sei fatto allego una foto.
tavolozza del nero.jpg
tavolozza del nero.jpg (152.63 KiB) Visto 3006 volte
Come puoi vedere io metto qualche goccia di inchiostro su di un piattino da tè su quale poi col pennello bagnato di acqua lo diluisco più o meno a seconda di come mi serve. Questo perché, evidentemente, qualche volta i segni a penna devono essere contatissimi, e invece la superficie da velare appena può essere ampia. In questo caso è bene però utilizzare un pennello di grandezza superiore rispetto a quello impiegato per le sfumature, oppure, a parità di misura, in pelo di vaio che è, fra tutti i pennelli, quello che di gran lunga assorbe più acqua. L'inchiostro puoi lasciarlo sul piattino, perché anche quando sarà secco e cristallizzato, se di buona permeabilità, sarà sempre pronto all'uso.
Complimenti ancora per il lavoro. Gli inchiostri richiedono particolari capacità nel disegno, proprio per il dover disegnare a penna con le difficoltà che essa comporta, e per il fatto che il disegno resta ben visibile e parte fondamentale di tutto l'insieme, anche all'aumentare delle parti fatte a pennello.
Per chiudere mi permetto un consiglio: data la buona mano che hai, e anche per l'eleganza della cosa, esercitati a disegnare senza sottotraccia a matita. Direttamente a penna.

Cordialità
Marco

Io ho incominciato così...

Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 20:47
da airlato
Sono qui per imparare quindi seguirò ogni tuo consiglio ;)
Grazie ancora...

Io ho incominciato così...

Inviato: martedì 4 giugno 2013, 18:11
da www.stilografica.it
Grande Andrea!

Marco

Io ho incominciato così...

Inviato: martedì 4 giugno 2013, 20:40
da airlato
Grazie Marco e non solo per i complimenti...