Pagina 1 di 2

Computer e calcolatori...d'altri tempi!

Inviato: mercoledì 1 maggio 2013, 8:35
da Fenice
Phormula ha scritto:Avendo comprato il mio primo PC nel 1986, mi ricordo di averla letta in tempo reale, credo in università.
Questo è stato il mio primissimo computer!
Comperato mettendo via i soldi che mia madre mi dava per le merende!
Ero già alle scuole superiori, quindi parliamo del 1988 o giù di lì.
Windows non esisteva ancora, è arrivato dopo con i suoi 24 dischetti.
Si andava di DOS.
Works era una forma embrionale dell'Office di oggi.
Porca Paletta! Ma quanto sono vecchia? :o

Computer e calcolatori...d'altri tempi!

Inviato: mercoledì 1 maggio 2013, 11:06
da G P M P
Phormula ha scritto:... In quel periodo mi ricordo che tanta gente comprava l'Unità una volta alla settimana solo per leggere l'inserto e buttava il giornale vero e proprio. :D
Mio padre era uno di questi!

[inizio OT del 1° maggio]
Fenice ha scritto:Questo è stato il mio primissimo computer!
Comperato mettendo via i soldi che mia madre mi dava per le merende!
Ero già alle scuole superiori, quindi parliamo del 1988 o giù di lì.
Windows non esisteva ancora, è arrivato dopo con i suoi 24 dischetti.
Si andava di DOS.
Works era una forma embrionale dell'Office di oggi.
Porca Paletta! Ma quanto sono vecchia? :o
Questo è stato anche il mio primo pc! E per dirla tutta, ce l'ho ancora (qualcuno lo vuole? :roll: )
Ero in seconda media, tutti i miei compagni di scuola avevano già abbandonato i vari Amiga/Commodore/etc per iniziare a smanettare con i primi 486. Quando le mie insistenti richieste di un pc divennero troppo forti, mio padre tornò a casa con questo cubotto bianco da 30 kg, e me lo piantò sulla scrivania. Già abbondantemente obsoleto (architettura 286), Windows non era installabile sulla mia macchina. L'ho usato fino al 97 (!!!), quando ho speso per la prima volta i miei soldi "personali" per comprare un pc. Avevo 15 anni (ma questa è un'altra storia :lol: ).

[fine OT]

Computer e calcolatori...d'altri tempi!

Inviato: mercoledì 1 maggio 2013, 13:07
da scossa
Fenice ha scritto: Questo è stato il mio primissimo computer!
Comperato mettendo via i soldi che mia madre mi dava per le merende!
Ero già alle scuole superiori, quindi parliamo del 1988 o giù di lì.
Windows non esisteva ancora, è arrivato dopo con i suoi 24 dischetti.
Si andava di DOS.
Porca Paletta! Ma quanto sono vecchia? :o
Se ti può consolare, questo è stato il primo su cui ho messo le mani (letteralmente: ho dovuto metterci un trasformatore 220->110 visto che veniva dagli USA) Intertec SuperBrain (1979-81):
Immagine
http://www.columbia.edu/cu/computinghis ... brain.html

Computer e calcolatori...d'altri tempi!

Inviato: giovedì 2 maggio 2013, 20:44
da AeRoberto
Il primo computer su cui ho messo le mani è stato questo:
Immagine
Era di mio padre, che lo usava al lavoro (ma era trasportabile).
A casa avevamo un IBM 286 con schermo a fosfori verdi.
Immagine

Il mio primo pc è stato un Pentium II 350Mhz (e per assemblarlo ho sudato parecchio, bruciando anche un'alimentatore).

Computer e calcolatori...d'altri tempi!

Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 10:46
da Phormula
Se penso al mio primo PC, il famoso PC IBM, con il processore 8088 a 4,77 MHz e l'hard disk da 10 MB (roba che oggi ci carichi un paio di foto...).
Costato, con lo sconto per studenti universitari, come una Fiat Panda 30 nuova. Mi ricordo che dovetti fare il certificato di iscrizione per accedere allo sconto.
Obsoleto nel giro di 3 anni... :o

Comunque io sono ancora più "preistorico", ricordo la prima calcolatrice tascabile (1975, marca Texas Instruments) e alle medie mi insegnarono ad usare questo, che sta alla calcolatrice come la stilografica sta alla penna a sfera e che mi diverto ad usare ancora oggi, ne ho scovati due nuovi di fabbrica in un negozietto tedesco:

http://it.wikipedia.org/wiki/Regolo_calcolatore

Computer e calcolatori...d'altri tempi!

Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 11:18
da Irishtales
...questo era di mio zio. E' praticamente nuovo, a testimoniare come il mio pittoresco zione preferisse fin dalla tenera età gli svaghi alla scuola...

regolo calcolatore .jpg
regolo calcolatore .jpg (236.45 KiB) Visto 1391 volte
regolo calcolatore 1.jpg
regolo calcolatore 1.jpg (638.49 KiB) Visto 1391 volte

Computer e calcolatori...d'altri tempi!

Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 19:18
da scossa
Phormula ha scritto: ....ricordo la prima calcolatrice tascabile (1975, marca Texas Instruments)
Accendiamo un bel "flame": vuoi mettere le calcolatrici HP con l'insuperabile RPN!
Mia sorella, pochi anni or sono, ha buttato una gloriosa HP41 solo perché le batterie erano esaurite :evil: :evil:

Computer e calcolatori...d'altri tempi!

Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 20:55
da Ottorino
M'hai fregato sul tempo!!
Stavo per citare la HP 15......... una volta provata la RPN, non si torna più indietro.
Adesso ho una 48G+ anche se devo fare 2+2.

Computer e calcolatori...d'altri tempi!

Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 21:09
da scossa
Ottorino ha scritto:M'hai fregato sul tempo!!
Stavo per citare la HP 15......... una volta provata la RPN, non si torna più indietro.
Adesso ho una 48G+ anche se devo fare 2+2.
Magnifica la 15C! mi segue sempre, insieme alle stilografiche, nella borsa, sempre pronta.

Computer e calcolatori...d'altri tempi!

Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 21:12
da scossa
scossa ha scritto: Mia sorella, pochi anni or sono, ha buttato una gloriosa HP41 solo perché le batterie erano esaurite :evil: :evil:
Mannaggia la memoria!
Non una 41, era una magnifica 25C :evil: :

Immagine

Computer e calcolatori...d'altri tempi!

Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 21:14
da Ottorino
Orgoglio e pregiudizio !! la 15, mica la 11 !!

Computer e calcolatori...d'altri tempi!

Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 21:15
da scossa
Ottorino ha scritto: Stavo per citare la HP 15......... una volta provata la RPN, non si torna più indietro.
E non solo per la RPN, i tasti delle HP sono (erano?) insuperabili: una lamina di metallo dorata per una sensazione impareggiabile alla pressione di ogni tasto.

Computer e calcolatori...d'altri tempi!

Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 21:16
da Phormula
scossa ha scritto:
Phormula ha scritto: ....ricordo la prima calcolatrice tascabile (1975, marca Texas Instruments)
Accendiamo un bel "flame": vuoi mettere le calcolatrici HP con l'insuperabile RPN!
Mia sorella, pochi anni or sono, ha buttato una gloriosa HP41 solo perché le batterie erano esaurite :evil: :evil:
Io ho avuto due 41. La prima è morta in garanzia. La seconda è durata tre anni poi si è rotta la tastiera. La notazione polacca inversa era fantastica, ma la TI 66 che ho preso dopo usata mi è durata 15 anni...

Computer e calcolatori...d'altri tempi!

Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 21:19
da scossa
Ottorino ha scritto:Orgoglio e pregiudizio !! la 15, mica la 11 !!
Certo, la 15C!

P.S.: anche se nel cassetto della scrivania ho una HP 20S (non RPN :cry: ) comprata solo per le notevoli possibilità di conversioni delle varie unità di misura.

Computer e calcolatori...d'altri tempi!

Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 21:20
da Ottorino
vedi la differenza nelle esperienze !!
Io ho ho dovuto rimandare indietro una TI negli anni 80 perche sparava sui numeri. La sostituta è ancora viva.
La 15 funzionava anche dopo che sopra c'era caduto dell'acetone a scroscio!!