Sailor Procolor 500 - Caduta e disastro

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Fenster
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 28
Iscritto il: venerdì 12 aprile 2013, 15:13
La mia penna preferita: Aurora 88 Big
Il mio inchiostro preferito: da novizio, lo sto cercando
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Napoli

Sailor Procolor 500 - Caduta e disastro

Messaggio da Fenster »

Buon giorno a tutti.
Purtroppo la mia Sailor Procolor 500 (pennino F) è rimasta vittima di un tragico incidente.
Mentre la tenevo per il cappuccio, è caduta esattamente di punta, da un'altezza di circa 10 cm, ed il pennino si è piegato un po' in avanti e un po' di lato. :oops:
Chiedo ai "guru" delle riparazioni:
1) visto il valore della penna (<100 euro) vale la pena ripararla oppure conviene comprare direttamente un nuovo corpo scrittura con annesso pennino?
2) convenendo la riparazione, a chi posso rivolgermi? oppure, volendo comprare un corpo scrittura nuovo, chi vende i ricambi?
Grazie in anticipo a chiunque volesse darmi aiuto.
Pasquale
e interminati spazi di là da quella, e sovrumani silenzi, e profondissima quiete io nel pensier mi fingo
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Sailor Procolor 500 - Caduta e disastro

Messaggio da Alexander »

Ti suggerirei di postare qualche foto in modo da consentire ai più esperti di valutare meglio il problema.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Sailor Procolor 500 - Caduta e disastro

Messaggio da nello56 »

Ciao Pasquale,
come detto da Alexander qualche foto aiuterebbe a capire il problema, anche se dubito che Tu possa fare qualcosa senza attrezzi e
senza un poco di esperienza. Naturalmente non perchè sei Tu, ma perchè è tutt'altro che facile per chiunque se non si ha
un nib-block, e soprattutto se non lo si sà usare!

Le opzioni più facili e sicure sono: cambiare il pennino o farlo raddrizzare
naturalmente dovrai valutare le spese:
-costo del pennino nuovo (non conosco la 500, ma penso che si possa cambiare il solo pennino e non tutto il gruppo)
inoltre, il pennino è in acciaio, quindi la spesa "dovrebbe" (condizionale) essere contenuta
-costo della raddrizzatura da parte di un buon riparatore.

Una volta che hai questi due dati, potrai scegliere come agire.
Se ti conviene farlo sostituire, puoi sempre farti ridare quello danneggiato e cominciare a farci tu delle "esperienze raddrizzative".... ;)
Fenster
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 28
Iscritto il: venerdì 12 aprile 2013, 15:13
La mia penna preferita: Aurora 88 Big
Il mio inchiostro preferito: da novizio, lo sto cercando
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Napoli

Sailor Procolor 500 - Caduta e disastro

Messaggio da Fenster »

Alexander ha scritto:Ti suggerirei di postare qualche foto in modo da consentire ai più esperti di valutare meglio il problema.
Ecco... spero che si vedano vene
Allegati
foto.JPG
foto.JPG (216.75 KiB) Visto 1241 volte
foto1.JPG
foto1.JPG (234.81 KiB) Visto 1241 volte
e interminati spazi di là da quella, e sovrumani silenzi, e profondissima quiete io nel pensier mi fingo
Fenster
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 28
Iscritto il: venerdì 12 aprile 2013, 15:13
La mia penna preferita: Aurora 88 Big
Il mio inchiostro preferito: da novizio, lo sto cercando
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Napoli

Sailor Procolor 500 - Caduta e disastro

Messaggio da Fenster »

Caro Nello56,
nello56 ha scritto:dubito che Tu possa fare qualcosa senza attrezzi e
senza un poco di esperienza
.

io ho la "certezza" di non poter fare qualcosa...
nello56 ha scritto:Le opzioni più facili e sicure sono: cambiare il pennino o farlo raddrizzare
naturalmente dovrai valutare le spese:
-costo del pennino nuovo (non conosco la 500, ma penso che si possa cambiare il solo pennino e non tutto il gruppo)
inoltre, il pennino è in acciaio, quindi la spesa "dovrebbe" (condizionale) essere contenuta
-costo della raddrizzatura da parte di un buon riparatore.
Concordo in pieno.
Il dilemma è che non so a chi rivolgermi, né per la sostituzione del pennino (che, considerando la qualità della penna, sembrerebbe l'opzione preferibile), né chi possa effettuarne la riparazione.

Spero mi possiate dare una mano.
A presto.
e interminati spazi di là da quella, e sovrumani silenzi, e profondissima quiete io nel pensier mi fingo
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Sailor Procolor 500 - Caduta e disastro

Messaggio da nello56 »

Vedendo le foto, non mi sembra così drammatico, non vedo pieghe brusche che
possano lasciare il segno. Io proverei delicatamente con le dita a flettere le estremità
dei rebbi (uno per volta), mettendo magari un dito come contrasto, dove inizia la curva.
Piccole pressioni ora su uno ed ora sull'altro! Secondo me, potresti riuscirci.... ma
dipende da Te valutare se Te la senti. Inoltre bisogna vedere in pianta (ovvero dal lato dove
c'è l'ancora della Sailor) se le punte si presentano divaricate a "Y" oppure correttamente chiuse a "V"
(la Y rappresenta i rebbi verso l'alto, la V verso il basso....non avevo lettere che andassero nello stesso senso! :D )

Questo è quello che penso io dopo aver visto le foto, vediamo se qualcuno ci offre qualche altro parere/indicazione
per le riparazioni della Sailor nella Tua zona. (AeRoberto, chi puoi consigliare in zona?)

Nello
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Sailor Procolor 500 - Caduta e disastro

Messaggio da AeRoberto »

In zona non lo so, io solitamente invio al Pennaio. Secondo me è anche più economico che prendere un pennino nuovo (ma andrebbe fatto un colpo di telefono). Mi sembra di vedere una piegatura laterale (nel piano del pennino), che a volte è antipatica da raddirizzare. La piegatura verticale è facile da raddrizzare, non ci sono segni o denti, con le dita lo risolvi senza problemi.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”